La sottoscrizione de «La Stampa si avvicina ai trenta milion p

La sottoscrizione de «La Stampa si avvicina ai trenta milion p Per le vittime delle alluvioni nel Mare del Nord La sottoscrizione de «La Stampa si avvicina ai trenta milion p Non tfè stato un attimo di sosta: anche nella giornata di domenica e in quella di ieri centinaia di persone hanno affollato i nostri uffici. Piccole offerte, come sempre, ma quantità di piccole offerte che hanno rapidamente fatto salire il totale. Ci avviciniamo ai trenta milioni. Sono ancora in prima fila, in questa nobilissima gara, pensionati, lavoratori, studenti delle scuole elementari, bimbi. Le alunne di una classe della scuola Maria Pia di Savoia hanno messo insieme i loro piccoli risparmi e ci hanno inviato diecimila lire; una pensionata ci ha, mandato mille lire, fu memoria del marito; alcuni bimbi hanno organizsato una festicciola ed hanno raccolto mille lire; una bimba che si è firmata Mimmi ha offerto cinquemila lire perchè si possa inviare un paio di zoccoletti ad un'olandesina; altri bambini allievi di una terga elementare, hanno fatto in classe una colletta insieme alla loro maestra, raccogliendo ottomila lire; un padre di otto figli ci ha portato mille lire: <Non posso fare di più>. ci ha detto nel consegnarcela. Potremmo citare altri casi. Il cuore dei torinesi, in questa manifestazione di solidarietà per gli alluvionati del Mare del Nord, sembra non debba esaurirsi mai. Domenica sono stati superati i 26 milioni e . mezzo (l'elenco drt sottoscrittori è stato pubblicato nell'edizione di lunedi di < Stampa Sera*); oltre due milioni e mezzo sono affluiti nelle ultime Si ore: con oltre ventinove milioni si sono chiusi i conti ieri sera. Si riaprono stamane per accogliere sempre nuove offerte: quelle numerosissime piccole offerte che teitimoniano del generoso slancio ài tutta una città. * * I due vagoni ferroviari carichi di aiuti per l'Olanda sono partiti ieri sera dalla stazione di Porta Nuova. Per tutta la giornata il personale della Croce Rossa aveva allestito casse contenenti indumenti e materiale d'ogni genere (fra cui 700 materassi). In nottata 1 convogli Bono giunti a Domodossola e qui sono proseguiti per Rotterdam, agganciati ad un treno di merci raccolte dalle sezioni della Croce Rossa. I,n tutti gli uffici degli Enti che ricevono offerte di materiale di denaro e di medicinali, anche ieri l'afflusso è stato notevole. I Giovani Federalisti hanno già disposto l'invio in mulini mi iiiiiiiiiiiiiiiiniiiiii i Olanda di generi di prima necessità, e ieri hanno ultimato il versamento di sangue alla « Banca del Sangue » delle Molinone. Il plasma partirà — a mezzo di aereo — per i Paesi Bassi. Alla Croce Rossa è pervenuta dalle autorità olandesi la notizia che il fabbisogno del- le popolazioni colpite dall'alluvione consiste principalmente da materiale lettereccio (lenzuola, coperte, materassi, cuscini), da stivali di gomma e da sacchi di Juta. Saranno perciò molto gradite le offerte di tali generi. Tuttavia il Comitato regionale accetterà anche versamenti di denaro e d'altro materiale, che si riserva di tramutare nei generi richiesti. I vigili del fuoco Italiani, fra cui la pattuglia di pompieri torinesi comandati dal capitano Elifani. da ieri si trovano nelle zone più colpite, ed hanno già iniziato l'opera di soccorso. t1i IMITI llll P [UIIIIIIIIM 11 ti 111 ItMMlIIIM ItriTM ri ITI II

Persone citate: Mimmi

Luoghi citati: Domodossola, Olanda, Paesi Bassi, Rotterdam