E' morto in Francia l'accademico Jerome Tharaud

E' morto in Francia l'accademico Jerome Tharaud E' morto in Francia l'accademico Jerome Tharaud (Nostro servizio'particolare) Parigi, 28 gennaio. L'Influenza, che continua ad essere molto grave in Francia, ha fatto oggi una vittima illustre: l'accademico Jerome Tharaud, che è morto nel pomeriggio, nella sua villa St. Cécile, a Va'rengevllle-sur-Mer. A dire il vero, lo scrittore era ammalato da vari mesi, essendo stato colpito da paralisi parziale, tanto da dover essere trasportato in una cllnica di Dieppe, per farvi una cura spe. ciale. Alla fine di dicembre, però, Jerome Tharaud stava meglio e ritornò nella sua villa, e pur non essendo ancora in grado di ricominciare a scrivere, si dilettava alla lettura, che si faceva fare ad alta voce. Quando la guarigione totale appariva sicura e prossima, è venuta l'influenza che l'ha portato via in 48 ore, all'età di 79 anni. Jerome Tharaud apparteneva a una vecchia famiglia di Angoulème. Egli era nato il 13 marzo 1874 e venne a Parigi da studente, dove fu condiscepolo di Carlo Peguy, con il quale entrò alla Scuola normale superiore. Uscendo da m mini m iiiiiiiiiiiiiniiiiiiiiiiiii questa scuola, egli andò a Budapest a insegnare il francese in quell'Università, ma ritornò dopo poco a Parigi, dove cominciò a scrivere in collaborazione con il fratello Jean. Da quel momento il doppio nome di Jerome e Jean Tharaud fece il giro del mondo, ed è diffìcile dire quale parte spettasse ad ognun-, ilei due fratelli nella loro feconda produzione letteraria, che andava dai romanzi ai reportages e ai racconti'esotici e a libri aventi per quadro l'Islam e l'Orien'?. Nel 1906 Jerome e Jean Tharaud ebbero il premio Gon cour e da allora ogni anno un nuovo libro aumentava la loro fama Fra questi vanno cita ti: « La Maitresse servante », « L'ombre de la Croix », « Quand Israel est roi », « Le chemin de Damas », * L'an prochain à Jerusalem », « Notre cher Peguy », « La rose de Saron », « Cronlques des frères ennemis », « Les bien-aìmés », < Fumées de Paris et d'ailleurs», «Vieille Perse e jeune Iran », « Le chemin d'Israel », e « La doublé conf idence ». Nel 1920 i fratelli Tharaud ricevettero il premio di letteratura dell'Accademia di Francia e nel '38 Jerome Tharaud entrò all'Accademia francese. La morte del fratello Jean avvenuta l'anno scorso, lo addolorò moltissimo e si può dire che d'allora la sua attività letteraria fosse terminata. Non si sa ancora se lo scrittore verrà sepolto nella tomba della famiglia ad Angoulème opmiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii nini pure nella tomba di Versailles, dove riposa già il fratello Jean, od infine nel cimitero di Varengeville, fra l marinai di quella regione della Normandia verso la quale egli si sentiva attratto. m.