La Fiat 1400 ha vinto la "Coppa d'Europa 1952,,

La Fiat 1400 ha vinto la "Coppa d'Europa 1952,, La Fiat 1400 ha vinto la "Coppa d'Europa 1952,, Nel suo numero 1° gennaio 1953 « L'Auto-Journal» di Parigi ha pubblicato i risultati della competizione internazionale da esso indetta sotto il nome di « Coppa d'Europa 1952 ». « Cominciata nel novembre 1951 — scrive detto giornale — la Coppa d'Europa 1952 termina oggi in apoteosi. E' stata invero la prima prova del genere svoltasi nel mondo e la sua risonanza è stata immensa... Per la prima volta un giornale automobilistico ha osato confrontare pubblicamente le vetture-campione più rappresentative della costruzione europea, e l'interesse immediato della maggior parte dei costruttori — specie di quelli delle 4 semifinaliste — ha abbondantemente provato che ci eravamo messi sulla via giusta. Abbiamo così inaugurata una formula d'interesse in¬ discutibile per gli utènti,"epossiamo di già annunciare che la competizione sarà notevolmente allargata nel corso di quest'anno». La competizione « Coppa d'Europa 1952 » era stata riservata da « L'Auto-Jour nal» a vetture di costruzione europea da un litro a un litro e mezzo; competizione « dalla formula inedita, che presen'.ava il dop- Di ogni singola prova econfronto « L'Auto-Journal»pubblica i dati particolariminuziosissimi per ogni vet-tura; e così testualmenteconclude « Si può dire, in riassunto, che se la FIAT 1400 ha vinto questa importante prova è anzitutto perchè essa possiede alcune solide qualità, ma anche e soprattutto perchè non le si può imputare alcun difetto grave. Certo, noi abbiamo incontrato lungo i nostri confronti vetture più nervose, più veloci, più sobrie, ma pio vantaggio di permettere per ciascuna vettura presa in esame prove tecniche di profonda indagine e quindi confronti di incontestabi» le interesse ». 16 vetture erano presenti all'inizio della competizione: 7 britanniche, 4 tedesche, 2 francesi, una italiana, una svedese e infine una cecoslovacca. Alle semifinali ne rimanevano in gara 4: la Fòrd Consul (Inghilterra), la Fiat 1400. la Borgward Hansa e la Simca Aronde. Nella finale queste 4 vetture furono confrontate ancora una volta in ultime prove tanto su strada che sul circuito di Montlhéry « e secondo la formula consacrata — scrive « L'AutoJournal » — la migliore ha vinto ». Ha vinto la FIAT 1400. Le prove controllatissime a cui le vetture sono state !sottoposte riguardavano la velocita massima, la sospen slone- la frenatura, le acce frazioni, il consumo. Nelle |varie classifiche i punti ri l Portati dalle 4 macchine so ino stati diversi, con differen ze anche minime; ma nel complesso prima classificata è stata la FIAT 1400. « L'Auto - Journal » riassume in questo grafico le fasi della competizione: ;troppo spesso queste quali! ti si pagavano care in altri !campi. Abbiamo visto vetjturé veloci, ma dalla sospen[sione troppo rigida; carroz- zene spaziose ma troppo pesanti per la potenza del motore; vetture dai congegni meccanici robusti, ma sgradevoli all'uso. Nel caso della FIAT 1400 è la omogeneità che ha trionfato, di fronte a caratteristiche talvolta convincenti ma isolate. Una volta tanto la logica ha avuto il sopravvento, e ciò è giusto ».. ww rr*.) * AUSTIN * 40 (c.•«.>... * FORD CONSUI (O.-l.) . . * OPEL OLYMPIA (Ali.) . . * MORRIS OXFORD (CD) * FIAT 1400 (Itti.) * VAUXHALL WVVERN (CO.) * JOWET JAVELIN (0. I.) . * PEUGEOT 209 (Fr.) ..... * SIMCA ARONDE (Fr.) ,.. * VOLKSWAGEN (Ali.).... * FORD TAUNUS (Ali.)... « VOLTO 444 (SUM») smain no» <c e.).... '. ^austin « < fiat 14001 Lfia' V jowett iARONDE > TAUNUS i CONSUL -1 ( FIAT 1(00-1 FIAT 1400i ARONDE Jborgw/ FIAT t400 * HILLMAN MINX (G.-s.) . . * BORCWARD-HANSA (Ali.) volvo , ... A RCr pv 444 1 - , laoncwnni.' _J«orcwardJ * VoiturM piulw au tino d'ttUI 0; • LAuto-Joumal a

Luoghi citati: Europa, Inghilterra, Olympia, Parigi