Tito ha modificato la Costituzione jugoslava

Tito ha modificato la Costituzione jugoslava Tito ha modificato la Costituzione jugoslava Abolito l'ultimo legame formale con Mosca - Una Ca^ mera dei produttori accanto a quella dei deputati (Dal nostro corrispondente) Belgrado, 12 gennaio. Tito sarà eletto giovedì prossimo Presidente della Repubblica federale jugoslava. Il nocciolo dell'abolito Politburo entrerà a far parte di un Consiglio esecutivo federale, che avrà le funzioni di un Consiglio dei Ministri ristretto con a capo lo stesso Tito. Questo secondo la nuova costituzione che si sta varando in questi giorni alla Skuspcina. La vecchia costituzione era stata fatta sul modello sovietico ed era in sostanza l'ultimo legame formale della Jugoslavia con la struttura dei cvqzCatasdctrmIPaesi cominformisti. Siamo scosi giunti a una svolta deci- ! msiva nella ormai quinquennale | mlite fra il comunismo jugosla-1 svo e quello di Stalin, mentre trTito si appresta ad uscire dal I psuo isolamento bruciando le!Dtappe verso un agganciamento | Salla alleanza atlantica, trami- ; lanrqnsovI ml'dagnne hte una intesa con la Grecia e soprattutto la Turchia. < Dobbiamo cancellare la macchia che Stalin ha lasciato cadere sul comunismo >, così oggi il ministro degli Esteri Kardelj ha terminato la presentazione delle nuove leggi costituzionali alla Assemblea popolare, intensificando ancora una volta il tono di vera e propria guerra religiosa nella diversa interpretazione marxista. La nuova costituzione non vedrà sostanziali cambiamenti ,, negli uomini che oggi tengono iin mano i posti chiave del rc^: " girne. Tito, Presidente della Repubblica, rimarrà comandante supremo delle forze armate, capo del governo e segretario generale del Comitato esecutivo dei comunisti jugoslavi. Kardelj, Rankovic ministro dell'Interno e capo della polizia, il sottosegretario alla Difesa colonnello generale Gosniak, il teorico Gilas perderanno formalmente il titolo di ministro ma, formando da eoli il Consiglio esecutivo, avranno il diretto controllo sui segretari responsabili dei vari ministeri. Unica variante, la sostituzione di Kidric, gravemente colpito da leucemia, nella direzione degli affari economici, e la nomina del il vcrcsvclailNGdl capo di Stato Maggiore, Popovic, a segretario degli Esteri. Un fatto nuovo e curioso in questa trasformazione costituzionale è la creazione di una Camera dei produttori, che si affiancherà a quella dei deputati. Sarà eletta solo dai responsabili della produzione industriale e agricola e in piccola parte dagli artigiani e tratterà le questioni economiche, m. f.

Persone citate: Gilas, Popovic, Salla, Stalin

Luoghi citati: Belgrado, Grecia, Jugoslavia, Mosca, Turchia