Le quotazioni nelle Borse

Le quotazioni nelle Borse Le quotazioni nelle Borse ROMA. — Poco attivi, ma con prezzi sostenuti i titoli industriali. I valori di Stato e le obbligazioni si mantengono stazionari registrando qualche scambio. Nel dopoborsa attività modeste: Fiat 1456-1458. Centrale 8566; Stet 2480; FF. Merid. 1600; Sviluppo 1710; Finelettrlca 1310; Invest 2640; Finsider 667; Generali 22.650; Italcavl 5760; Teti A 2670; Teti B 2680; Sec. Merid. 1305; Viscosa 1665; Siele 8035; Amlata 9000; Montecatini 2751; Uva 576; Terni 327,60; Fiat 1456; Valdarno 2860; Unes 711,50; Romana Elettr. 2826; Slp 1441; Merid. Elettr. 1405; Adriatica 1474; Edison 2724; Pantanella 256; Zuccheri 675; Ante 2520; Rumìanca 1660; Ronif. Ferraresi 885; Risanamento 6930; Immobiliari 606; Pirellone 3400; Marcia 1497;P*lgas 1506; Liquigas 296; Pozzi 500; Dalmine 1710. Diritti Edison 7,50. Quotazioni ufficiali delle valute estere: dollaro USA 630,26; dollaro canadese 657,50; franco svizzero 147; corona danese 88,26; corona norvegese 84; corona sved. 118,90; fiorino olandese 163,125; franco belga 12.36; franco fr. 164,375; lira sterlina 1684,50; marco tedesco 148; scellino austriaco 24; peseta spagnola 12,12; scudo portoghese 22; peso argentino 14,75; cruzelro brasiliano 9,15; rublo (URSS) 10; sterlina egiziana GT 1040, PT 1075; dinaro jugoslavo 0,70; dracma greca 20,26; lira turca 51; sterlina australiana 1265,50. Quotazioni delle valute al mercato libero; sterlina oro 6400-6500; sterlina unit. 1670-1690: sterlina egiziana 1140-1170; marengo 49004950; dollaro 632-633; franco francese 15G-158; franco sv. 147-147,50; oro fino 714-715; argento puro 20.500-20.800. Titoli trattati; di Stato 12.700.000; obbligazioni 22 milioni 700.000; azionari 85.025. MILANO. — In un mercato assai povero di affari, la Borsa era impegnata ad un lavoro di assestamento tecnico, ohe metteva una battuta di arresto al consueto mo vimento verso quotazioni più sostenute. Fra 1 risultati negativi, invero di modesta entità, facevano spicco le pochissime eccezioni e cioè un vivace interessamento sulle due Pirelli e piccole maggiorazioni sulle Catini e sugli assicurativi, progresso di 100 lire sul Risanamento Napoli. Anche 1 valori a reddito fisso arretravano di una frazione, in un mercato insolitamente svogliato. Pomeriggio scialbo, salvo che sulle Pirelli. Diritti Edison 9,125. Titoli trattati: valori di Stat 11.800.000; Buoni del Tesoro 39.000.000: obbligazioni 145.500.000: azioni 287.672 di cui Liquigas 30.000; Nebiolo 25.000; Terni 24.000; Fiat 19.700; Rinascente 16.000: Edison 13.250: Bastogi 12.700; Finsider 11.800; Uva 11.000; Sade 5300; Pirelli 4800; Viscosa 4100; Sme 3600; Immobiliare Roma 35O0; Dalmine 2700; Italgas 2600. Ecco alcuni prezzi indicativi: R. It. 5% 89,50; R. 3,50% 64; Red. 3,50% 79; Red. 5% 95,55; Ric. 3,50% 71,90; Ric. 5% 87.46; Rif. fon. 5% 82,35; Trieste 5% 81,25. Buoni del Tesoro '59 5% 96,72; "60 5% 96,17; '61 5% 94,05; '62 5% 93,20; '63 5% 92,90; '64 5% 92,75; '65 5% 92,87. Mediobanca 14.600; Gim 5600; La Centrale 8600; Invest 2630; Bastogt 1609; Sviluppo 1720; Fiumare 481; Finsider 668; Finelettrica 1313; Ass. Gener. 22.740; Ras 6800; Nord MUemo 4690; Mittel 6606. Cantoni 11.120; Val. Ticino 49,26; Stampati 1926; Cucirini 6890; Liniifloio 502; Rossari 16.950; Cotoniere 600; Gavardo 3670; Lanerossi 4010; Cascami 6620; Chiltillon 2350; Snia Viscosa 1568; Pacchetti 800. Uva 575; Magona 575; Met. Bresc. 2066; Metalli 5280; Amiate Riunione di scarso significato, limitata ad un modesto assestamento su basi genericamente ben tenute. Le voci di primo piano, gravate da qualche realizzo, hanno sacrificato qualche frazione pur ccr..!ervando un assetto di visibile resistenza. Pressoché Invariati 1 rimanenti settori. Le Monteponi hanno realizzato un ulteriore miglioramento e sono apparse ancora in denaro nel dopoborsa. Titoli di Stato ed obbligazioni riflessivi. B.ipoborsa ben tenuto. In totale sono stati trattati: titoli di Stato per lire 12.200.000 c.n., obbligazioni per lire 10.000.000, azioni per 8970; Montecatini 2762; Monteponl 2555; Dalmine 1710; Siele 8000; Bianchi 541; Fiat 1464; Nebiolo 19,80; F. Tosi 497. Sade 1477; Cieli 4440; Dinamo 3480; Edison 2718; Bresciana 3176; Campania 1600; Caffàro 281,60; Valdarno'2860; Sarda 3555; Emiliana 3090; Seso 2860; Pugliese 1438; Subalpina 3555; Slip 1429; Vizzola 3480; Meridelettr. 1408; Orobia 2480; Romana El. 2936; Terni 327; Unes 710; E. Marcili 601; Magneti 992; Tecnomaslo 2498; Sit 980; Teti A 2666; Teti B 2680; Stet 2476. contanti n. 65.400 di cui n. 20.000 Nebiolo. Corso ufficiale dei biglietti di banca esteri: dollaro USA 630; dollaro canadese 655; franco svizzero 147; fiorino olandese 163,50; franco belga 12,375; franco francese 154; sterlina G. B. 1683; marco ger. 148; scellino austriaco 24. Prezzi informativi delle valute raccolti fuori Borsa: sterlina oro 6500-6700; marengo svizzero 49006100; sterlina carta unit. 16901710; dollaro carta USA 630-634; franco svizzero 147,50-148,50; franco francese 153-156; oro trao 710720; argento 20,50-21. Distillati 6050; Eridania 4940; Roto. Zucch. 686; Ante 3646; Sella 2040; Ita] enfi 1508; Liquigas 300,60; Pibbraa 187; Mira. Laaaa 6890: Petroli 104; Rumi anca 1670. Bori. Ferrar. 906; Inialatlva 1230; Beni Stabili 4476; Gen. Immoti. 605; Rie. Napoli 7000; Cart. Binde 20.400; Cart. Burgo 13.980; Olga 3615; Eternit 6380; Italcejnemtt 14.620; Smeriglio 331; Plr relli S.p.A. 3401; Pirelli & C. 8410; Rinascente 170. Oro e monete (presszi informativi) : sterlina oro 6360-6660; marengo svtoero 4900-5100; oro 714718; argento puro 20,30-20,60. GENOVA. — Affari ancora limitati con lieve flessione della quota salvo poche voci fra cui Fiat, richieste, e Risanamento-, sostenute Pirelli, Rumianca e Viscosa. Fra 1 locali migliorano leggermente Agricola, Silos e NAI; in doman da le Mira. Reddito fisso incerto e piuttosto In regresso. Titoli trattati: di Stato 4.200.000; azionari 81.150; obbligazioni 600.000. FIRENZE. — Tendenza un po' irregolare, ma nell'insieme sostenuta sui prezzi precedenti. La maggiore attività di scambi e stata oggi rivolta alle Fiat e alle Catini, quest'ultime in ulteriore progresso. Fra 1 locali ben tenute le Magona e calmo il Valdarno. In una trattativa d'asta sono state pagate 520 le Pegna. SI è fatto per contanti: Vita 6615, Sme 1406; Biondi 229. Durante la seduta si è fatto da 1461 a 1458 per le Fiat che sono rimaste 1455-57 ; 2764-58 per le Catini rimaste 2755-57 ; 603 valevano le Immobiliari; 1602-04 le Bastogl; 2830-50 U Valdarno. Dopoborsa senza scambi. Titoli trattati; di Stato 1.500.000; obbligazioni 600.000; azioni fine mese 500; azioni contante 10.667. TORINO 25 26 25 26 25 26 VALORI 01 STATO JVi I 63 501 i 63 40 57 75 90 50 90 40 79 40 79 30 95 90| 95 80| 71 95 71 85 88 10! tflMltM tatti 5% teli»»»"' CtL ttumit 5 % sicistrei l >/i HL liCMtru. 5% «t.'fllt J.%| 8J30Ì Pi. B. 3% Iteli 81 201 B.1.1 590HH ■ *M . • mi 95 20 . . (HI 94 175 . . S 93 151 • • 1853 " 10| • . UH. 92 95, . .(Mi! 92 95] 64 10 64 — 57 75 90 10 90 — 78 95 78 85 95 90 95 80 72 60 72 50 88 10 88 — 84 30 81 30 96 70 95 15 94 05 93 175 93 20 92 85 92 95 IMNUife 90 50190 5O| Fiat I % 97 50| 97 50 fili !%"5I 96 901 96 951 Pittili 1% 99 251 99 — OlM/iHITtb 102 -1102 — ! » M 1* 102 50(103 50 • '55-15 K 104 40 104 40 ■ima'41 in ioi —ioi — • 'ti 7% 102 501102 50| » '511% 102 251102 25 Eterni 1% 1101801101 sol «inerti I % liberti !% a Ceit-tinniil% Umilili. 1 % SIDE I % Ferrata I % 103 25 104 —j 101 70! 102 — i 96 50 100 103 25 i 104 — 101 50 102 — 97 70 100 OBBLIGAZIONI 93 70 86 30 99 875 265 —I 120 —| 160 l.«J..J.'/jtb . mm • ftnt 8tt> • IH] 1% ■ ÌHU'U • KsitS% • Ferri IV» » «IVj'H , • • Sitile ;108 • [ìeiit.1% "1 so! • Sitasi/, " Eliti tllll 4 V, titolili sto Ef.JJ.3f/, » • Ti • • •» c. cinto S. Parili 3 % • 1% •• J'/« Ultlm. 5% CfB.Sltll.5ti. Ci. f. Sicilia • ClJ.ltes!!.! . . ,|| 90 101 90 10 92 60 92 75 91 751 91 90 93 525 86 30 99 875 265 — 120 — 160 — 108 — 93 20 111 70 87 20,87 375 87 751 87 75 84 80| 64 80 Ing.-ftii | % 91 —I 'E — Cullili II.I% 103 30,103 30 Canina II. I!S! 103 80 103 25 Ctlltl 1% 100 55.100 70 iciii Mfim Itoli-tisi!. B% liscili 1% SIIMI 1% Uni i% leln I % leni 1% llta 1% fin |9b sir i% Pioìg» 1.51% tutta 5','j 93 901 93 60 METALMECCANICI .1 - t creali tir: lem Unito SUI ueraisi» Selligli c-siise iebiala Stigliaci [.Vinili Ibi ii HI? 577 — 330 — 672 — 1580 19 801 1460 576 — 328 — 670—I 19 90! 600 ■ 98 — 92 50 98 80 97 10 98 30 92 90 93 — 98 — 93 — 98 80 97 10 98 30 92 90 93 — 2850 1432 96 20 96 20 98 35| 98 45 93 io; 92 70 91 — 91 — AZIONI PEE CONTANTI TESSILI E MANUFATTI IBK LMiimi* Iclini6% reti 1.1.1. IH'/, . Ill-t % ■ IW«M'J ■ 1111141% . !IM°;„ Ialina '335% 87 55 87 601 88 40; 92 10 91 94 —| 84 81 99 84 50, 92 50! 92 501 92 101 92 875 97 75 94 30 87 20 87 60 88 — 92 10 91 — 94 — 84 81 — 99 — 85 20 92 50 92 50 92 10 CiUitoe Ititi Btwsli . liscosa Ciliriisi 1 air ! ai 96 401 96 80 9700 1575 1570 Burniti Itfefli 11003 ELETTRICI ni Sai SelMalto CtX Ulti ita if letUtUffi. SUE mai ALIMENTARI miti Cium SIS» IHCS-Eltltt uso. tettai DIVERSI Israel UH» [lenii Ciititra Italleii Cartiera Ini ietti Pllllfi KB >! Pirelli Ceramica Pam 1458 1003 965- 1430 1404 1480 139 — 139 25 332 -I MINERALI-ESTRATTI» laica traine I - | l. lauti j9ooo — balenai 2540 12560 TRASP.,ASSIC.,FINANZ. 92 75 97 — 93 85 95 —I 95 92 50| 92 75 92 501 92 75 92 501 92 50 iwic-llll -17*listc. Eeaetali — la.lislt leni; — sia |2«5 fan. HtBltm. 1 — fm.lerlciaaali 1610 Pitia Halli liscienti.! laiest Untatile! ; 1.1.1. ; ff Sten» 73 - 2465 1605 rullai Panata Schiantiti» «intani» Silfi butilici UIC Htaletslisi li ' Fi CHIMICI 1515 2090 333 — 1512 leticai 'ialiti 2045 1660 2745 297 —I 1195 —| 2035 1662 2750 300 50 197 — IMMOBILIARI liiina..linll Beli Stilili lenoni, itaa ÌHll 608 - 6900 607 —

Persone citate: Diritti Edison, Nebiolo, Pantanella, Pegna, Rossari, Silos