Giro d'Italia in sette giorni di due studentelli fuggiaschi

Giro d'Italia in sette giorni di due studentelli fuggiaschi Giro d'Italia in sette giorni di due studentelli fuggiaschi Rintracciali a Varailo : avevano in tasca coltelli a serramanico e pistole a pallini - Uno di essi aveva sottratto alla madre 300 mila lire Varailo Sesia, 26 marzo. Stamane, pre-.^o la caserma dei carabinieri si è conclusa, per fortuna felicemente, la singolare avventura di due ragaz-J milanési che da oltre una settimana ormai erano fuggiti di casa. Si tratta degli studenti Attilio Borroni di anni 15, e Luciano Renne di anni 13, cugini, entrambi residenti a Milano, i quali, U 18 marzo scorso, con l'intenzione di compiere chissà quale impresa, avevano abbandonato le rispettive famiglie dopo che Attilio s'ora impossessato di uno scrigno di proprietà della madre, contenente 300 mila lire in liquido e oggetti d'oro. Secondo quanto hanno dichiarato ai carabinieri, i due giovani, saliti sul treno alla Stazione Centrale con regolare biglietto, sono scesi a Civitavecchia ed hanno poi raggiunto via mare la Sardegna. Trattenutisi qualche giorno ad Olbia e a Cagliari, hanno fattp ritorno nella penisola. Ripartiti verso il nord, sono g'unti ieri a Varailo. Dopo avere inutilmente cercato rifugio al Sacro Monte, i gio¬ vani verso sera riuscivano a sistemarsi in una locanda cittadina, ma prima di coricarsi pensavano di telefonare ad un loro compagno di scuola a Milano, per metterlo al corrente della loro impresa. Costui, a sua volta, avvertiva telefonicamente i genitori dei fuggitivi, i quali, data l'assoluta mancanza di notizie, già immaginavano che i loro fi glioli fossero rimasti vittime di qualche disgrazia. I genitori partivano immediatameute per Varailo dove stamane, con l'aiuto dei carabinieri riuscivano a rintracciare I loro ragazzi presso la locanda nel momento in cui stavano pagando il conto. Condotti in caserma, i due giovani venivano- trovati in possesso di due rivoltelle a pallini con una dotazione di cinquemila prolettili, di due coltelli da beys-scout, di due coltelli a serramanico, di 160 mila lire e di tutti gU oggetti d'oro. Nel tardo pomeriggio di oggi, dopo essere stati ammoniti con molta severità, I due studenti hanno fatto ritorno a Milano con i loro genitori.

Persone citate: Attilio Borroni, Luciano Renne

Luoghi citati: Cagliari, Civitavecchia, Italia, Milano, Olbia, Sacro Monte, Sardegna