Il Torino a San Siro contro l'Inter nella più attesa partita della giornata

Il Torino a San Siro contro l'Inter nella più attesa partita della giornata Chiosa la lotta per lo scudetto si inasprisce quella contro la retrocessione Il Torino a San Siro contro l'Inter nella più attesa partita della giornata Sette incontri su nove interessano il settore di coda del girone e tutti possono riservare delle sorprese - La squadra capolista gioca a Udine - Necessità per la Juventus di risalire nella classifica don nove punti di vantaggio sulla- Fiorentina, il Milan, è stato detto, ha praticamente vinto il campionato. L'ha vinto perché si presume che un così forte distacco non potrà essere annullato nelle dieci partite che restano da disputare. Potrà imbattersi in qualche giornata nera, incontrare alcuni avversari scatenati, avere delle disavventure impreviste, ma comunque il margine di vantaggio salverà tutto. E' come un cavallo che infili il rettilineo d'arrivo con nove lunghezze davanti agli avversari i quali non ne vedranno, fino al palo del traguardo, che la coda. Risolto uno dei problemi del campionato, resta il secondo: chi retrocede? La situazione si è maggiormente confusa nelle ultime giornate. Se noi riteniamo che la zona perico¬ losa si estenda fino al limite di SS punti, le squadre che in mesta zona sono comprese raggiungono il numero di undici. Indirettamente la lotta contro la retrocessione interessa anche le squadre che ne sono fuori, forse soltanto perché le impegna a comportarsi come se la classifica le riguardasse, e questo è particolarmente il cono di Udinese-Milan che diventa per i rossoneri un impegno morale. Comunque, le partite sulle quali domani fa centro l'interesse del pubblico sono: Juventus - Atalanta; Spai - Bologna; Triestina-Genoa; Sampdoria-Lanerossi; Udinese-Milan; Padova-Palermo; InterTorino, vale a dire sette su nove. La logica dice che dovrebbero chiudersi tutte con la vittoria dei padroni di casa, fatta eccezione per la partita di Udine. Questa valutazione sommaria che attribuisce utia importanza decisiva al fatto-' re campo può venire corretta n alcuni casi da altri fattori di carattere tecnico e agonistico variabili da partita a partita. L'esperienza dei passati campionati del resto ci insegna che nella fase finale del torneo nessuna partita regge un pronostico sicuro, i'colpi di scena sono all'ordine del giorno, anche i risultati più strabilianti trovano la loro giustificazione. Si tenga presente la situazione di classifica. Il Lanerossi ha 19 punti; Genoa, Palermo e Atalanta ne hanno SO; Triestina e Padova SI; il Torino SS; Udinese, Spai, Juventus e Bologna SS. Sono appunto le undici squadre di cui dicevamo sopra. Il Genoa non dovrebbe avere speranze di vittoria a Trieste, ma tuttavia non si ritiene irrimediabilmente chiuso e lotterà per portare a casa almeno un punto. Il Lanerossi parte battuto contro la Sampdoria a Marassi, ma alla sconfitta non si rassegnerà a cercherà pur esso di guadagnare almeno una lunghezza- in classifica. Fra Padova e Palermo la lotta sarà tutta un corpo a corpo affannoso ma dovrebbero alla fine prevalere gli ospitanti, salvo che non risolva diversamente Vernazza. Nella Spai la mancanza di due uomini del valore di Sandell e Firotto sarà sentita dal quintetto" di punta e potrebbe influire sul comportamento della intera squadra facilitando il compito del Bologna. La partita più importante di questo settore è Inter-Torino. La squadra granata affronta una prova eccezionalmente severa, certo la più dura di questo suo tornato ndtedtltntfddmsperiodo. Ncivmter è\ „ per loccasio?w Frossi i ii quale conosce molto bene niTorino e già si appresta a piazzare le sue pedine un po' per bloccare il gioco avversa- rio e un po' per dare delle\ aperture a quello della sua ' squadra. Per la classifica la i partirà, in fondo, interessa po-1co all'Inter perché ambizioni non può più averne e solo pud sperare di scavalcare^ Lazio e ! Fiorentina, ma chi ha seguito le vicende nerazzurre di que-\ ste ultime settimane fa presto ia capire che per Frossi — do- : po il suo allontanamento e la ' recente riassunzione al coman- \ do tecnico della squadra — è i Hsrione di prestigio, preso come è nella- lotta fra chi lo vuole e chi invece non vuol saperne. Il tanto discusso allenatore vuole fare un ritorno vittorioso per rinsaldare la sua po¬ sizione e combattere la par- te che in seno alla Società lo osteggia. L'aspettano al varco, le. La sua formazione precisa i non la si conosce, è tenuta : nascosta per controbattere gli Udenti dett'avversdriò.Poìmainsomma, ed egli al varco vuo- le arrivarci da vincitore. lII Tonno capita dunque aEMilano in un momento difflci-'igari viene una folata di yio-ico che butta tutto all'aria e la partita va come nessuno aveva previsto. bTll'ìncontro' Juventus-Ata-1lanta si dirà domani. La sualimportanza è data dalla clas- -sifica- delle due squadre: SO :punti l'Atalanta e SS la Ju- ventus. Per la prima il peri- colo è imminente, per la se-|conda di pericolo non si pitòancora parlare ma tutto di- pcnderà dall'esito della parti- ta. Motivo quindi per la Ju-ventus di puntare ( pi'erft. Bi- sogna ricominciare a salire. e. b.

Persone citate: Frossi, Sandell