Le quotazioni nelle Borse

Le quotazioni nelle Borse Le quotazioni nelle Borse ROMA — Nei valori di Stato variazioni di poco rilievo. Titoli industriali in aumento, ma poco attivi, più ferme Fiat e Sicle. Nel dopo Borsa Fiat 1442. Centrale 8610, Suet 2500, F.F. Merid. 1678, Sviluppo 1750, Finsider 665, Generali 22.720, Ras 6825, Italcavi 5620, Teti A 2645, Teli B 2670, Sit 1020, Sec. Merid. 1300. Viscosa 1576, Sicle, 7990, Amiata 8850, Montecatini 2760, Uva 573, Terni 324, Fiat 1438. Valdarno 2900, Unes 717, Romana 2869, Sip 1445, Merid. Elettr. 1517, Adriatica 1483, Edison 2765, Sarda 3610, Seso 2875, Eridania 6070, Zuccheri 705. Bonif. Ferr. 910, Risanamento t1S0, Immobiliari 697, Beni Stabili 4550, Plrellone 3515, Marcia 1460, Liquigas 301, Medio Piave 1550 Quotazioni Ufficiali delle valute estere: dollaro U.S.A. 630,75; dollaro canadese 657,25; franco svizzero 147,26; corona danese 88; corona norvegese 84; corona svedese 119,15; fiorino olandese 163; franco belga 12,365; franco francese 154,876; lira sterlina 1686; marco tedesco 148,26; scellino austriaco 24,10; peseta spagn. 12,10; scudo portoghese 22; peso argentino 16,50; cruzeiro brasiliano 9,05; rublo (U.R.S.S.) 10; sterlina egiziana GT 1100-PT 1190; dinaro jugoslavo 0,70; dracma greca 20,25; lira turca 51; sterlina australiana 1264. Quotazioni delle valute al mercato libero: sterlina oro 64006500; sterlina unitaria 1680-1700; sterlina egiziana 1240-1260; marengo 4900-5000; dollaro 633-635; franco francese 157-158; franco svizzero 147,25-147,50; oro fino 714-716; argento puro 20.20020.700. Titoli trattati: di Stato 10.600.000; obbligazioni 22.600.000; azioni 125.000. MILANO — Mentre proseguiva il miglioramento degli elettrici e dei finanziari di controllo, l'interesse del mercato si andava nettamente spostando verso la Fint che attirava su di sé un largo denaro e, con quasi 60 mila titoli trattati, si portava al primo posto come volume di contrattazioni. Le ragioni del repentino interessamento non appaiono evidenti. Ma ciò malgrado la fiducia nel massimo titolo automobilistico era assai diffusa nell'ambiente. Oltre alla Siele, che consolidava i progressi accennati durante il precedente pomeriggio, migliorano la Metalli, la GIM, parecchi valori tessili, i saccariferi e fra i chimici la Mlra-Lanza. Mentre le due Pirelli subivano una battuta d'arresto, migliorava invece la Burgo. Nelle ore pomeridiatne attività limitata, ma prezzi ree talenti. Titoli trattati: valori di Stato 10.100.000; Buoni del Tesoro 37.500.000; obbligazioni 106.a50.000; azion 370.889, di cui Fiat 59.500; Liquigas 35.000; Nebiolo 30.000; Rinascente 19.000; Terni 19.000; Catini 13.900; Uva 13.700: Bastog 12.400; Sme 11.600: Finsider 10.300; Sode 10.000; Edison 9650; Ercole Morelli 6500; Stet 5850 Immobiliare Roma 5700: Pirelli 5500: Datarne 4300. Ecco alcuni prezzi indicativi R. It. 5% 90.25; R. It. 3,50°, 63.90: Red. 3,50 % 79,55; Red. 5 95.56; Rio. 3,50 °i 71.82; Ric. 5% 87.70; Rif. fon. 5 °„ 82,25; Trieste 6% 81,30; B. T. : 1959 5 % 96,55; 1960 5 % 95,15. 1981 5% 94,30; 1962 5 % 93,22; 1963 5 % 93,05; 1964 5 % 93,02; 1966 6 % 93,05. M-'diobanca 14.480; GIM 6500; La Centrale 8600; Invest 2660; Bastogi 1679; Sviluppo 1742; Finsider 663,50; Flmelettrica 1316; Ass. Gemer. 22.750; RAS 6830; Mittel 5390. Cantoni 11.200; Val. Ticino 49,75; Oleose 660; Stampati 1865; Cucirini 6830; Linificio 500; Rossari 15.560; Un. Manif. 31.050; Gavardo 3470; Lamerossi 4100; Ca¬ "T O R I IM 14 15 14 15 14 15 VALORI DI STATO l'/l latti IK lutiti 5% felìiUsieV/, cu Redattile S H> M. iicSMl i '/» M. lit-Mlnu. 5% CM. 63 60 63 50 59 50 63 60 63 50 5B80 90 60, 90 60 90 50I 90 50 79 60, 79 60 79 50| 79 50 95 90, 95 90 IOMl'flJ%| 9° 50| 90 50 mi 6% 98-| 98 — fili !%'5I I 97 05| 97 10 Pittili 1% 1 99 25 99 25 01lrtl.'(WU% 102 50|102 70 • 51 1% 103 40,103 40 • H-IJI» 104 901104 70 «II«UI'«1%;101 —|101 — • '19 1% 102 50 102 50 « £!l « m li * 102 251102 25 SS2I ?5SS!! SS* J* ì 103-|103 72 25I 71 90 72 15| 71 80 88 20' 87 95 88 10 87 85 METALMECCANICI «II. fili. J*i 83 25! 84 50 rt.R.S<N>TriCS8i 81 10| 81 20 l.lJ.J%USi! 96 55| 96 40 95 15 • ISSI 94 30 . Il» 93 15 • 1833 93 • «1,93 075 • tm I 93 95 15 94 35 93 25 93 — 93 20 93 075 OBBLIGAZIONI IJJ.A'/j%| 90 10 • l'HII* 93 60i • Ine 4 Vi 86 30 • fan 4 Vi ?*S • -imie:]20H • .4'/i'«|iM—: » • «Hit 108— | • tm IV, 98 10) • EWt.1% 111 751111 75 •sdiste 86 80| 86 25 nielli 1% 1103 501103 50 libidi I%'5I;104 — I'Ceil-CmiuiKi1 ioi 70 lettini!. 1 % ! 102 60 SUI I % 99 -I [min I % ioo — tsi.-fmi l % 91—| CitUeti iu%;i04 Culi IH II. ISSI 104 dilli i% iooio Itili MM1% 94 20; biridimi. 98 (Itti!! « % 92 50, siimi e% fimi 1% filli I % Imi i% Hit 1% fui l % Hill UHI 4 </> [un un s% lf..SS.5'/i ' « a : * » C.C. O.f.6% S. Fililo S % • 4% • 'V* liitlioiam i% CU. Sicll 5% Cr. f. Sicilia • CI 8. napoli ■! l.M.f ltiiil% lei» 1% mi UH K. 1-5 - ... • 111-1% . n-ioM» . 11111-4% j 92 90! • DM*/, 93 501 lillH '335% ! 92 50] 88 275 88 45 88 60 92 075 91 94 84- | 81 99 -I 85- 1 92 501 92 50 92 10 96 40 93 97 751 94 30| 95 104 — 101 70 102 60 99 — 100 — 91 — 104 — 104 — 100 40 94 20 98 — 92 50 99 50 96 70 98 30 92 90 93 — 96 — 98 65 , 92 80 265 — | sniuetS'/i I 91 —I 91 — 120 — Il AZIONI PER CONTANTI TESSILI E MANUFATTI IIS4C I - CsUiKit leril i — Benesetii Ì9600 liscia 1577 Gilutiil - m - CU 88 40 I attilli ; - 92 10 !! MINERALI-ESTRATTIVI 90 10 93 60 92 20 94 — „ 86 30 I SIP 1% 99 50 96 50 98 30 92 90 93 96 —I : 98 30' Ines%i 100 —1100 — |l Pillili 1.31% 92 801 inani Iti! leni filili» SUI «IIKlItlI lesliijtMt! letleli .. Sa ri oliai! i; (.Incili iBllN fili ! llKU «arem 574 — 324 — 664 — 20 25 1427 574 — 325 —] 666 —I 1500 20 4'. 1440 ELETTRICI IH. Sdii Selt-liUim p.c.t dati Seti sir Uerideleiii SUI liHOll '955 — 720 - 2900 1445 1523 11472 960 — 2920 1458 1528 1480 160— i 108— ! 98 30 I 88 275 I 88 45 9600 1585 91 ALIMENTARI nini Cìmii ! ~ bill ; 139-|14i hi. Ucueit I — DIVERSI IGIHCI lillllt | - ' ~ (telili - , - Cirtletili:ilni;3850 | — Cinici Imi «700 - ItwPlUWle ; - 12050 IICII 1335 -1334 — Pittiti : Cernici firn I — CHIMICI ulto limile 94- Il I.HUUU - Il Intoni 12560 12565 99 _ || TRASP.,ASSIC„FINANZ. 85 92 50 92 50 92 10 96 40 93 10 97 75 94 30 95 - 92 90 93 92 50 tmiMirt 1 71 — — line, (eiuili ! 22745 22650 litaidinii — — SKI 12415 2490 fen IHitm. — - feil.lerililMH 1670 1685 Pies, fliiu - fiieletttei "20 imfl — — ledittuci - IJ.I. - II belli - - ii1iq1i 1513 11518 FlIMItll - — ScMiwneiii - im tua - - Slffl .2015 2022 lullIM 1550 1565 MIC ; _ _ ilnitetltul 2755 2^53 lltlittl 298 — 501 — IMMOBILIARI .'.IIHM..IWII ~ ! — Celi Stilili - Lr martll Imi i 602 - 601 Slln ! - I - Il mercato ha conservato una visibile traccia di sostenutezza nella riunione conclusiva della settimana. In primo piano le Fiat, con una progressiva insistenza di compero attorno al movimento di rialzo. Particolarmente notevole il vantaggio acquisito dalle Stot. Altri settori hanno messo In luce misurati vantaggi, realizzati attraverso qualche contrasto. Nel complesso il mercato è apparso orientato ad una maggiore attività e ad una accentuata cadenza di ripresa. Titoli di Stato e valori obbligazionari fcn fase di equilibrio. Dopoborsa azionario ancora interessato dalle prevalenza delle compere sulle voci citate, con scarsa eco distensiva sul complesso del listino. In totale scami 5300; ChàtMlon 2340; Snia Viscosa 1679. Uva 571; Magane, 650; Met.Bresc. 2030; Metalld 6210; Amistà 8800; Montecatini 2744; Monteponl 2558; Datatale 1671; Siele 7990; Bianchi 578; Fiat 1443; Nebiolo 20.20; F. Tosi 506. Sade 1479; CIELI 4479; Dinamo 3490; Edison 2758; Bresciana 3190; Campania 1520; Carfaro 272; Valdarno 2910; Sarda 3625; Emiliana 3130; Scso 2895; Pugliese 1462; Subalpina 3680; SIP 1451; sono stati trattati: titoli di Stato per lire 7.000.000 c. n.; obbligazioni per lire 9.900.000 c. n. ; azioni per contanti n. 121.160 di cui n. 75.000 Nebiolo. Corso ufficiale dei biglietti di banca esteri: dollaro U.S.A. 630; dollaro canadese 654; franco svizzero 147; fiorino olandese 163,50; franco belga 12,375; franco francese 155; sterlina G. B. 1683; marco germanico 148: scellino austriaco 24. Prezzi Informativi dedile valute raccolti fuori Borsa: sterlina oro 6550 6750; mai.Jtgo svizzero 49005100: sterlina carta unitaria 16901710; dollaro carta U.S.A. 630634; franco svizzero 147,75-148,75; franco francese 164-157; oro fino 710-720; argento 20,50-21. Vincola 3390; Merid. l.lir. 1524; Orobla 2607; Romana El. 2880; Terni 323; Unes 716,60; E. Marel- i 620; Magneti 1006; Tecnomasio 2350; SIT 975; Calabria 1470; Teti A 2635; Tetl B 2660; Stet 2503. Distillati 5016; Eridania 5070; Molini Cert. 1530; Motta 5700; Rom. Zucch. 700; ANIC 2585; Caro Erba 3700; SAFFA 2022; Italgas 1516; Liquigas 299,50; Piblgas 199; Mira Lonza 6600; Petroli 110; Rumianca 1568. Aedes 2400; Iniziativa 1230; Sagi 1930; Beni Stabili 4670; Gen. Imm. 600; Ris. Napoli 6460; Cart. Burgo 13.950; CIGA 3622; Eternit 5320; Italce<m«ntl 14.660; Smeriglio 337; Pirelli S.p.A. 3518; Pirelli & C. 3340; Rinascente 173; Rcjna 1120. Oro e monete (prezzi inforni. ) : sterlina oro 6425-6625: marengo svizzero 490Ó-6100; oro 715-719; argento puro 20,70-21. GENOVA — Il mercato reg-stra sempre una vivace attività che riguarda gli Elettrici, la chiusura di settimana però, vede quasi tutti i valori in progresso. Doman date le Fiat. Anche i Telefonici proseguono nel loro risveglio e rt^.strano un ulteriore progresso. Fra i locali sostenute le Agricola e Industrie. Ancora avvantaggiate e Cieli, migliori Nai, Mira Lan za, Silos, Eternit e Galliera. Titoli trattati: di Stato 1.200.000; azionari 36.850; obbligaz. 950.000. fiiiknzk — Anche oggi il mercato Ila segnato qualche punto al suo atiUvo. Il merito precipuo è dovuto alle Fiat « al gruppo « La Centrale » col capo gruppo in te sta. Le Fiat si spostano di oltre 16 punti e sono trattate da 1431 a 1441, La Centrale da 8575 a 8626 a Tetl B da 2620 a 2625, la Tetl A 2580-630, la Valdarno da 2935 a 2910 di chiusura. Prezzi per fine mese: Bastogi 1680; per contanti: Fiat 1440, Sme 1622, Valdarno 2910, Vita 5520, Magona 640. Dopo Borsa ancora sui prezzi di chiusura leggermente più riflessivo. Titoli trattati: obbligazioni 500.000; azioni fine mese 4500; azioni contante 34.676 BORSE ESTERE l'Alt igi — Indiotregglamento quasi generale dei titoli francesi in seguito all'annuncio di una severa politica di austerità e relativi provvedimenti. Quotazioni praticamente immutate per i titoli esteri e l'oro. LONDRA — Pochi affari, prezzi che erano rimasti fermi hanno cominciato a scendere ver so la Une della seduta a causa della possibilità di scioperi ne cantieri navali. NEW VOltli — A conclusione di una riunione Macca ed incerta la Borsa Valori di New York ha chiuso oggi irregolarmente con scarti entro un dollaro per azione ma con leggera prevalenza delle perdite. Dono state scambiate complessivamente 1.600.000 azioni. Sul mercato cereali di Chicago, il grano ha chiuso in perdita a 227,5 cents per bushel. I cotoni futuri hanno rhiuj.0 irregolarmente con variazioni da 30 cents di perdita a 20 cents di guadagno per balla: maggio 34,86; luglio 34.32; ottobre 32,95; disponibile 35,25.