Un manifesto del Sindaco per eliminare lo «smog»

Un manifesto del Sindaco per eliminare lo «smog» Un manifesto del Sindaco per eliminare lo «smog» Il Sindaco ha presieduto ieri sera la Giunta comunale che, come primo argomento, si è occupata di un problema di viabilità: Il progettato spostamento dei capolinea della Satti e della Satip da piazza Marconi a piazza Nizza. «Il progetto — ha dichiarato il Sindaco — è stato accantonato ». La Giunta ha poi approvato 11 manifesto che 11 Sindaco Intende lanciare lunedi prossimo alla popolazione per richiamare l'attenzione di tutti sul problema della « nebbia metropolitana », 11 fumo nero dei camini che inquina l'atmosfera e costituisce un pericolo per la salute.. « Non ho fatto una ordinanza, ho preferito un manifesto per ricordare ai cittadini la osservanza degli articoli del regolamento d'igiene relativi ai camini, e le norme tecniche di buona conduzione dei focolai. Com'è noto, e come s'È detto in Consiglio Comunale, buona parte dello smog deriva proprio dalla cattiva combustione e dai regime irregolare delle caldaie. Successivamente saranno suggeriti ai cittadini i mezzi utili a migliorare ulteriormente la situazione, come i depuratori ». Gli assessori hanno deliberato inoltre una spesa di 18 milioni per le opere in legno e in ferro della nuova Clinica odontoiatrica; hanno preso atto di un premio annuale istituito presso la scuola elementare Sclopis a nome di una ex-allieva, Emma Andreis, e hanno ascoltato la relazione del Sindaco sulla sua recente visita alla nuova Galleria di Arte Moderna, attualmente In costruzione. La parte in muratura è già terminata; visitando l'interno, l'aw. Peyron si,.è reso conto della « funzionalità dell'opera che soltanto all'esterno — ha dotto — può lasciare dubbioso qualcuno con l'arditezza e la novità dell'architettura ». limimi n iiimiinmmmii

Persone citate: Emma Andreis, Peyron