Gioca sul Sesia ghiacciato ed è inghiottito dalle acque

Gioca sul Sesia ghiacciato ed è inghiottito dalle acque Orribile morie di un ragazzo di dieci anni Gioca sul Sesia ghiacciato ed è inghiottito dalle acque Serravalle Sesia, 24 gennaio. Un gioco di quattro bimbi che in riva al Sesia si divertivano a far scivolare sassi sulla superficie gelata è stato bruscamente troncato da un crudele destino. Uno dei bimbi, spintosi imprudentemente sul ghiaccio, è sprofondato nell'acqua del fiume annegando. Il fatto è avvenuto questo pomeriggio nei pressi di Serravalle Sesia La vittima è un bimbo di dieci anni, Edo Tonelli, figlio di un fornaio. Approfittando del fatto che oggi vi era vacanza a scuoia il Tonelli si recava in riva al Sesia con tre coetanei: Mauro Barberis, Bruno Sella e Vincenzo Vergerio. Verso le ore 14 il custode della passerella pedonale sul Sesia, che collega Serravalle all'abitato di G-rignasco, ha visto i bimbi attraversarla allegramente e dirigersi verso la sponda sinistra del fiume, che in quel punto forma una specie di laghetto. Qui cominciavano il gioco, dapprima lanciando pietre dal greto, ma poi lasciandosi cogliere dalla tentazione di salire sulla superficie ghiacciata del fiume. Ad un tratto il piccolo Edo muove qualche passo sul ghiac- ciò per poter lanciare meglio ilsuo sasso. Un grido, un gesto disperato nel tentativo di afferrarsi a qualcosa e poi il piccino scompare in un largo crepaccio che si è aperto sotto i suoi piedi, inghiottito dai gorghi. Le urla disperate dei compagni richiamano l'attenzione di quattro operai che poco oltre stanno lavorando presso una rudimentale diga di pietre Da lontano vedono il bimbo riaffiorare per un attimo alla superficie delle acque, più a valle, ove sono più mosse e quindi non gelate. Ma quando accorrono non riescono più a scorgerlo. Con una barca gli stessi opera» hanno scandagliato il fiume e dopo circa un'ora sono riusciti a ripescare il cadavere dello sventurato bimbo. Intanto sul posto erano giunti i carabinieri e una gran folla commossa è stata per oltre tre ore con animo accorato a guardare il padre del piccino, Walter Tonelli, che sulla barca, con ilvolto contratto da un cupo dolore, attendeva accanto al corpicino esanime del suo figlioletto l'arrivo dell'autorità giudiziaria per gli accertamenti di legge La madre dello sventurato bimbo, che si trova in Svizzera per ragioni di lavoro, non sa i ancora di aver perduto l'unica ! sua creatura.

Persone citate: Bruno Sella, Mauro Barberis, Vincenzo Vergerio, Walter Tonelli

Luoghi citati: Serravalle, Serravalle Sesia, Svizzera