La donna che si gettò dal Colosseo vuol chiedere la "grazia,, per il marito

La donna che si gettò dal Colosseo vuol chiedere la "grazia,, per il marito Maccarone venne riconosciuta la seminfermità mentale. Essendogli stata condonata parte della pena, era stato quindi rimesso in libertà cinque mesi cr sono, senza che nessuno si accorgesse che doveva essere rinchiuso per tre anni in un manicomio per saldare del tutto il suo debito verso la società. A tale errore si è tentato cri riparare ora, quando ormai Antonio Maccarone aveva cercato di rifarsi una vita lavorando come meccanico in una officina. Sua moglie, inoltre, si trova da tre mesi in stato interessante. Appunto per questo stato di cose, Angela Sforza ha tentato di uccidersi in modo clamoroso. Antonio Maccarone è ancora latitante. Saputo che alcuni agenti lo avevano cercato cinque giorni fa per condurlo in manicomio, egli è fuggito senza più dare notizie di sé. La donna che si gettò dal Colosseo vuol chiedere la "grazia,, per il marito Sarà presto dimessa dall'ospedale - Sosterrà che, dopo la scarcerazione, la condotta dell'uomo fu esemplare • Egli dovrebbe scontare tre anni in manicomio criminale giorni. Roma, 23 gennaio. Angela Sforza, la donna che ieri tentò di uccidersi gettandosi dal terzo piano del Colosseo, si trova ancora ricoverata in osservazione alla clinica neuropsichiatrica del Policlinico. Nelle ultime ore è andato gradatamente calmandosi il grave stato di agitazione che l'aveva colta e adesso del pietoso episodio di cui è stata protagonista non restano che alcune lievi escoriazioni. E' probabile perciò che la Sforza venga dimessa nei prossimi Ella ha detto ai medici che l'hanno in cura di voler presentare una domanda di grazia al Capo dello Stato per ottenere che il marito. Antonio Maccarone, non venga rinchiuso in un i.;anicomio criminale per il periodo di tre anni, come stabili, nel 1949, la Corte d'Assise che lo condannò a quindici anni di reclusione per aver ucciso il padrone di casa e suo figlio, che gli avevano imposto lo sfratto. La donna, nella sua richiesta, sosterrà che il marito nel momento in cui compì l'assassinio non era in condizioni di intendere e di volere anche per le sofferenze fisiche e morali subite nella lunga prigionia, durante la guerra, e che, in questi cinque meai di libertà, ha dimostrato di essere un marito esemplare. Come è noto, ad Antonio

Persone citate: Angela Sforza, Antonio Maccarone, Maccarone, Sforza

Luoghi citati: Roma