Approvata l'istituzione della Commissione professionisti

Approvata l'istituzione della Commissione professionisti Jasl riunione dell'U.V.I. a Roma Approvata l'istituzione della Commissione professionisti Caldirola nuovo presidente della C.T.S. li<>ii' i. io gennaio. Il Consiglio Direttivo dell'Unione Velocipedistica italiana, eletto a Perugia, ha tenuto oggi la sua prima riunione al Foro Italico. Il neo-presidente Rodoni nella sua relazione ha compiuto una breve disanima de! molti problemi che sono sul tappeto; a proposito dell' inquadramento del settore professionistico, egli ila ricordato che l'apposita commissione dovrà assolvere il delicato e grayoao compito di cui l'ha investita la Assemblea, e che In sintesi può essere definito il passaggio alla fase organizzativa e delle realizzazioni, deciso appunto a Perugia. Terminata la relazione del Presidente, il Consiglio dell'UVI ha iniziaito lo svolgimento dell'ordino del giorno inviando anzitutto, « all'atto del suo insediamento un caloroso saluto al CONI, a tutti gli attillati, ai dirigenti, agli alle ti sportivi, alla stampa, con l'os sicurazlone che porrà tutta lapropria passione e la propria esperienza nel potenziamento del ciclismo italiano s.. Nelle due sedute, al mattino e al pomeriggio, il C. D. ha poi nominato i nuovi quadri dell'UVI. Preso atto della nomina da parte de'. Consiglio dei sindaci del dott. Domenico Sartore a proprio presidente, è stato confermato per acclamazione segretario generale Rodolfo Magnani. Sono state poi formate le seguenti commissioni : Commissione tecnico sportiva: presidente, Caldirola (Milano); Bianchi (Bergamo) ; Marcato (Padova). Segretario: Cattaneo (Milano). Commissione appello e disciplina: presidente. Setti (Carpi): Celli (Siena); Iasilio (Napoli). Segretario: Spadoni (Roma). Commissione carte federali: presidente, Bracciani (Pontedera) ; Gambini (Fidenza): Sanna (Barletta). Commissioni meridione e zone depresse: presidente, Maisto (Campania); Romeo (Reggio Calabria i; Cremonese (Pescara). Commissione nazionale cicloturismo: presidente, Stanzotto (Bologna!: C-azzaniga (Lombardia); Pacchetti (Lombardia); Mazzerio11 (Umbria); Chiapponi (Liguria) ; Munarin (Veneto). Segretario: Daniela (Emilia). II C. D. ha esaminato il nroget-to per l'istituzione di una com-missione per il professionismo e lo ha approvato. La commissione sarà formata da cinque membri nominati rispettivamente dagli •nti che dovranno rappresentare • cioè: Case ciclistiche, Case extra-ciclistiche, velodromi, corridori e. organizzatori. II C. D. ha fis¬ sato i compiti e le funzioni d'Ila Commissione che inizierà i lavori non appena sarà composta. 11 Consiglio, sempre in esecuzione degli orientamenti di Perugia, ha deliberato'di dare attuazione anche al ■■ Comitato legislativo s- predisponendone i lavori. In serata prima della chiusura dei lavori sono stati nominati gli ispettori, la cui azione sarà limitata al settore tecnico-organizzativo: Brofferio (Lombardia), Bartolotti (Bolzano), Porcelli (Sicilia), Chiappe (Toscana), e Pissard (Sardegna).