Salvatosi da un incidente motociclistico muore nello stesso punto il giorni dopo

Salvatosi da un incidente motociclistico muore nello stesso punto il giorni dopo Tragico appuntamento con fa morte in corso francia Salvatosi da un incidente motociclistico muore nello stesso punto il giorni dopo Un operaio si è sfracellato contro un filobus della Torino-Rivoli, il 4F, il medesimo che domenica ha ucciso un pensionato - Un'Aurelio si sfascia nell'urto con un camion a Carignano Otto giorni or sono il trentaduenne : Antonio Virdis, da Roma, domiciliato presso un.'afflttacamere di via Amerigo Ves-puccl 53, operaio presso la ditta Olivottodi via Carlo CapeMi, ; usciva dal lavoro. Salutava i compagni, inforcava la sua motocicletta e partiva. Percorreva la via Capelli e poco dopo giungeva in corso Francia: attendeva che li passaggio, di veicoli sulla battutisslma arteria fosse meno intenso, avanzava e svoltava a sinistra per dirigersi verso il centro della città. Ma il suolo ghiacciato lo tradiva. La moto slittava, egli tentava di tenerla in equilibrio, ma non ci riusciva: ruzzolava pesantemente a terra e batteva il capo. Accorreva gente e l'operaio veniva sollevato e rianimato. Sentiva comunque un forte dolore alla testa. Con una macchina di passaggio era accompagnato all'ospedale Maria Vittoria. I sanitari lo rassicuravano: la disavventura s'era risolta con una contusione cranica non grave: alla sera infatti il Virdis poteva tor nare a casa e la mattina dopo si ripresentava al lavoro. Nella caduta la moto aveva riportato alcune avarie: l'altro ieri, rimessa a nuovo, egli la ritirava dall'officina di riparazioni. Ieri alle 18,!?, come di consueto, lasclava la ditta a bordo della sua macchina: nel giorni scorsi aveva più volte dichiarato ad amici e compagni di voler essere pmidentisslmo. In effetti s'allontanava per via Capelli a velocità alquanto moderata. Giunto all'angolo di corso Francia sostava con cautela sino a che la strada gli appariva libera. Dava gas, ripartiva e in quello, mentre stava effettuando l'aittraversamcnto, arrivava il mastodontico filobus di Rivoli, di cui probabilmente aveva calcolato male la distanza. Il Virdis sorpreso, si spaventava, perdeva il controllo deUla moto e andava a sbattere con estrema violenza contro una fiancata dei veicolo. Nell'urto veniva sbalzato di sella e picchiava con il cranio contro la carrozzeria dell'autobus: dopo di ohe piomtDava al suolo, rimanendo Inerte in una pozza di sangue. Dal filobus (che è il n. 4 F, lo stesso che domenica scorsa ha investito e ucciso un pensionato ottantenne in corso Francia angolo via Bagetti) scendevano l'autista, il fattorino, :..jlti passeggeri. L'infelice era privo di conoscenza e rantolava. Due signori — Guglielmo Ramini e Antonio Ferrari — lo trasportavano in auto al Maria Vittoria. Stavolta 1)1 Virdis era in condizioni gravissime, causa la frattura della baso cranica. Alle 22 spirava tra le braccia di un cugino. L'operaio Antonio Virdis'

Persone citate: Antonio Ferrari, Antonio Virdis, Guglielmo Ramini, Virdis

Luoghi citati: Carignano, Rivoli, Roma