Coperti dalle neve i valichi valdostani

Coperti dalle neve i valichi valdostani Violente bufere stille Alpi Coperti dalle neve i valichi valdostani La temperatura al Piccolo e al Gran S. Bernardo ò scesa 2 gradi sotto zero - Distrutto dal nubifragio un grande trampolino di saito ad Asiago Aosta, lunedi mattina. Pioggia e freddo autunnale hanno caratterizzato la giornata di ieri sulle Alpi occidentali; in tutti i centri della valle la temperatura si è notevolmente abbassata mentre la neve è scesa fino a 2300 metri. Nonostante il maltempo, il movimento del turisti è stato notevolissimo su tutte le strade della Regione Valdostana. Ai valichi del Piccolo e del Gran San Bernardo è nevicato e i termometri hanno segnato due gradi sotto zero durante il giorno. I militi della finanza e i carabinieri di servizio alla linea di confine hanno dovuto ricorrere ai pastrani imbottiti come In autunno avanzato. Neve anche a Pian Maison mentre al Breuil pioveva con temperatura di 10". Ecco la c massima > registrata in alcuni centri: Gressoney, Courmayeur e Champoluc 16"; La Thuille e Valsavaranche 16"; Cogne e Rhémes 13°; Valgrisanche 12°. Il maltempo è pure imperversato nel Veneto, nel Trentino e nell'Alto Adige, manifestandosi con furiosi temporali. A Carturo di Plazzola (PADOVA) è crollato il ponte in cemento sul Brenta: la forte corrente aveva scalzato dalle fondazioni il quinto pilone sul quale poggiavano due travate di sedici metri ciascuna. Il ponte era lungo 170 metri per cinque di larghezza. Già da sabato alcuni contadini avevano notato che il ponte in quel punto si era leggermente abbassato e avevano avvertito le autorità comunali. Richiesto il sopraluogo dei tecnici del Genio il ponte era stato cosi chiuso tempestivamente al transito. Sull'altipiano di Asiago, investito da una violenta bufera di vento e di pioggia, è crollato, nel pomeriggio di ieri, il trampolino olimpionico del P/ikstall, a Gallio. Il trampolino, costruito nel 1963, era considerato i.no dei migliori d'Europa. Nel "963 era crollato una prima volt.; in seguito ad un temporale ed era stato ricostruito nel gernr.io del 1964. Un violento nubifragio si è abbattuto nelle prime ore del pomeriggio sul TRENTINO. La forte pioggia accompagnata da impetuose raffiche di vento « ' caduta per circa due ore facendo scendere la temperatura a pochi gradi sopra zero. La neve è comparsa sulle montagne attorno BOLZANO. Per tutta la giornata di ieri sul fondovalle e piovuto mentre in alta montagna è caduta la neve. Ne è stato registrato qualche centimetro sul Rolle, sul Giovo, sullo Stelvio, sul Corno del Renon c sul Catinaccio. La temperatura si . * notevolmente- abbassata e in serata è scesa sotto lo zero in montagna e si aggira sui 7 gradi nel fondovalle.- I corsi d'acqua sono notevolmente ingrossati. Una frana è caduta ieri sulla linea ferroviaria della Val Venosta tra Marlengo e Teli, causando la sospensione dei treni. I viaggiatori sono stati trasbordati

Persone citate: Rolle