Pauroso incidente d'auto a Leopoldo e a Liliana de Réthy

Pauroso incidente d'auto a Leopoldo e a Liliana de Réthy ILLESE DOPO VX TREMENDO VOLO ni 20 METRI Pauroso incidente d'auto a Leopoldo e a Liliana de Réthy La sciagura a 11 Km. da Cortina - La consorte dell'ex.re del Belgio pilotata una {fCadillac„ quando l'acceleratore si è bloccato: la vettura ha capottato per quattro volte e si e schiantata in una scarpata f 11 corridore Nino Farina estrae dai rottami i due viaggiatori in preda a trchoc„ ma soltanto lievemente contusi CORTINA D'AMPEZZO, lunedì mattina. Per un vero miracolo l'exre Leopoldo del Belgi e la principessa Liliana De Réthy sono sfuggiti Ieri a una catastrofe automobilistica: la fortuna li ha protetti quando la vettura sulla quale viaggiavano è uscita di strada, ha paurosamente rigirato per quattro volte su se stessa ed è andata à sfasciarsi, dopo un volo di venti metri, In fon. do ad una scarpata. L'exsovrano . e la consorte sono usciti vivi dalla macchina semi di.strutta: Leopoldo con un taglio superficiale alla mano sinistra e qualche contusione al viso, e la principessa con lievi graffiature alla gamba sinistra. Naturalmente entrambi hanno riportato uno « choc » ed un grande spavento, ma dopo una notte di ri- poso si sono completamente rimessi. L'ex-re e la consorte avevano partecipato nella mattinata ad una. cerimonia in memoria di re Alberto del Belgio, padre di Leopoldo.' Alberto, grande ed appassionato alpinista, prediligeva il gruppo dolomìtltco e fin dal 1907 incominciò le sue Imprese — che furono circa duecento r- nella zona di Cortina. Ieri 11 Comune ha voluto ricordare 11 sovrano con uh busto di marmo. Presenti alla cerimonia vi erano II sottosegretario Folciti, rappresentanti del C.A.I., gli ambasciatori del Belgio .presso 11 Quirinale e presso la Santa Sede, parlamentari e un folto gruppo di montanari, alcuni del quali avevano, compiuto scalate con' re Alberto. Leo- Eoldo, caduto 11 velario' dal: usto, aveva deposto una corona (sul colori belgi • ara scritto «Leopoldo et Llllane ») e, dopo di lui, un'altra corona del Governo Italiano era stata messa ai piedi del monumento. Dopo la cerimonia, che aveva avuto momenti "toccanti per le numerose rievocazioni (una, dell'ira. Bertinelli, aveva particolarmente commosso la folla, essendo' stato U parlamentare più volte compagno di imprese di re Alberto), Leopoldo e Liliana vollero assistere al Concorso Internazionale di eleganza per autovetture, che ieri era alla sua undecima edizione. Fra le vetture iscritte al concorso vi era una «Cadillac» fuoriserie, carrozzata da Finta Farina, del valore di otto milioni. La principessa espresse al corridore torinese Nino Farina — che doveva pilotare la vettura alla sfilata del concorso — il desiderio di provare quella splendida macchina, e con il marito al fianco sedette al volante. La sciagura è state fulminea. La «Cadillac» percorreva a velocità elevata la strada di Alemagna, dopo la grande curva di Sant'Uberto, a circa 11 chilometri da Cortina. Improvvisamente — secondo le prime informazioni — un guasto inceppava l'acceleratóre. La principessa tentò di fermare la potente vettura, nu. non vi riuscì. Era piovuto e l'asfalto era viscido. Le ruote scivolarono, la macchina sbandò e usci di strado. Rotolò giù da una profonda scarpata e per ben quattro volte si capovolse. Finì con le ruote all'aria, nel fondo della scarpata, schiantandosi. Nino Farina, che seguiva la « Cadillac » con un'altra macchina, frenò con prontezza e scese. Vide la « Cadillac » venti metri più sotto e corse per prestare aluto a Leopoldo e alla consorte. Temeva — disse dopo — di trovarli tutfe due gravemente feriti, se non uccisi dal terribile urto. Ma li scorse, nell'intorno della vettura, vivi ed apparentemente illesi. Spezzò con un sasso 11 vetro di una delle portiere ed aiutò l'ex-re e Liliana ad uscire. LI rianimò e li trasportò immediatamente al- loro albergo, dove pochi minuti dopo accorreva un medico che, corno s'è dettò, non riscontrava loro che ferite di poco conto. In serata, Leopoldo e la principessa si sono ' recati presso i conti di Furstehberg. La loro partenza da Cortina, prevista'per oggi, è stata rinviata di qualche giorno.. A tarda sera l'Ambasciata del Belgio a Roma ha diramato il seguente comunicato: « Il re Leopoldo e la principessa Liliana, rimasti a Cortina dopo- la cerimònia di Inaugurazione del busto al re Alberto del Belgi, nel corso di una passeggiata in automòbile per provare una nuova « Cadillac », hanno avuto un leggero incidente dal quale sono usciti incolumi».