Le quotazioni nelle Borse

Le quotazioni nelle Borse Le quotazioni nelle Borse ROMA. — Titoli industriali senza affari e con prezzi cedenti. Più deboli le Catini e le Fiat. Trascurati i valori di Stato. Centrale 8100-110 (chius. 8125): FF. Merid. 1714-16-17 (chius. 1718) ; Finsider 618-17-16 (chius. 617) ; Viscosa 1710 (chius. 1708); Monteca-, tini 2619-50 (chius. 2652) ; Fiat 136667 (chius. 1368) ; Unes 791-90 (chiusura 788) ; Merid. El. 1443 (chius. 1440); Edison 2780 (chius. 2780); Sarda 3950 (chius. 3940); Seso 270002 (chius. 2700); Anic 2550-40-60 (chius. 2555) ; Risanamento 703340-25 (chius. 7015) ; Immobiliare 613-13,50 (chius. 614.50). Dopoborsa: calmo. Catini 2615; Fiat 1357. Titoli trattati: di Stato: 15 milioni; obbligazioni: 22.350.000; azioni: 79.775. Quotazioni ufficiali delle valute estere: dollaro USA 625-25; dollaro canadese 646,50; franco svizzero 145,875; corona danese 85,375: corona norvegese 80,90; corona svedese 114.34; fiorino olandese 159,25; franco belga 12,365; franco francese 135,50; lira sterlina 1595; marco tedesco 148; scellino austriaco 3,50; peseta spagnola 11,25; scudo portoghese 21,60; peso argentino 13; cruzeiro brasiliano 6,60: rublo (URSS) 10; sterlina egiziana 1070-1086; dinaro jugoslavo 0,70; dracma greca 20; lira turca 41,60; sterlina australiana 1240. Quotazioni delle valute estere al mercato libero: sterlina oro 6450 6500; marengo 4950-5050; sterlina unlt. 1600-1620; sterlina egiziana 1110-1130; dolla-o blu 634-635; fran co svizzero IH,25-147,50; franco francese 137-137,50; peso 14-16; pe seta 11,40-11,60; 50 messicani oro 30.000-500; oro al mille.718-720; argento puro 20.000-200; marco tede sco 148,50-149. MILANO. — Secondo ogni verosimiglianza, le severe flessioni su bitc dai valori azionari tanto sulla piazza di New York come su quel la di Zurigo hanno reso assai guar dinghl gli operatori, determinan do un vero e proprio mutamento di tendenza. Non si può dire che le tre piazze borsistiche siano legate da vincoli cosi stretti da risultare dipendenti l'una dall'altra Il fatto è che la lotta contro l'inflazione è mondiale, e che i rimedi più efficaci sono le restrizioni ere ditlzie e l'alto costo del denaro Non potendosi di punto in bianco aumentare i dividendi, l'allinea mento sulle nuove basi si ottiene soltanto riducendo il corso dei titoli sino a trovare un nuovo pun to di equilibrio. L'offerta preva lente ha soltanto questo significa to, e l'assenza dei compratori dimostra una più che comprensibile prudenza ad eccezione di poch valori di secondo piano come Co strnzioni Venete, Elettrica Subalpina, Eternit e Anic, tutta la quota retrocede di una piccola frazione. L'offerta perdura anche nelle ore pomeridiane. Diritti: Italgas 78. Titoli trattati: valori di Stato 7.000.000; Buoni del Tesoro 57.000.000; obbligazion: 110.850.000; azioni 369.340 di cui Nebiolo 85.000; Finsider 31.050, Rinascente 29.500; Terni 25.700; Liquigas 14.000; Fiat 12.500; Viscosa 12.000; Catini 10.900; Immo biliare Roma 9500; Sade 8000; Edison 7250; Pirelli 5150; Bastog' 4500; Uva 4500. Ecco alcuni prezzi indicativi: R. It. 5% 92,90; R. 3,50% 62,97; Red. 3,50% 81,50; Red. 5% 95.80; Ric. 3,50% 74,25; Ric. 5% 86,80; Rif. fond. 5 % 80,80; Trieste 5 % 81,05. Buoni del Tesoro '59 5^ 97,20; '60 5% 95,80; '61 5% 94,42; '62 5% 93.20; '63 5% 92,35; '64 5% 92,30; '65 5% 92.45; '66 5% 92,30. . Mediobanca 14.395; Bastogi 1714; Finelettrica 1279; Finmare 504; Finsider 616; Gim 5820; Invest 2626; La Centrale 8095; Sviluppo 1855; Ass. Gener. 26.300; Assìcurat. 6976: Raj 7950. Nord Milano 4460; Mittel 5560; Veneta 2125; Chfttillon 2290; Can¬ Mercato ancora opaco ed arido, caratterizzato dalla mancanza quasi assoluta di affari. Il fondo o ancora apparso genericamente ben tenuto, anche se parecchio voci hanno dovuto esporre un marginale regresso dai prezzi di ieri. Ricercate le Immobiliare Roma. Titoli di Stato ed obbligazioni calmi. Dopoborra Inesistente. Diritti Italgas 76, diritti Paraniatti 183. In totale sono stati trattati, titoli di Stato per lire 7.600.000 on.: obbligazioni per lire 16 mi lioni 600 000 c.n.; azioni per contanti n. 27.400. toni 12.275; Val Ticino 47; Cucirini 7700; Lanerossi 3790; Linificio 480,50; Snia Viscosa 1708. Dalmlne 1683; Uva 506: Magona 516,50; Met. Bresc. 2080; Metalli 5680; Amiata 74O0; Montecatini 2646; Monteponi 2098; Siele 6880; Bianchi 522; Fiat 1367; Nebiolo 16,80; F. Tosi 450. Sade 1523; Cieli 2976; Dinamo 2873; Edison 2779; Bresciana 3205; Caffaro 245; Calabrie 1712; Campania 1760; Sarda 3947; Valdarno 2830; Emiliana 2750; App. Ccntr. 3040; Subalpina 2895; Lucana 1763; Corso ulllciale del biglietti di banca esteri: dollaro Usa 626,70; dollaro canadese- 647; franco svizzero 146; fiorino olandese 159; franco belga 12.35: franco fran cese 135.-10: sterlina G.B. 1570; marco germanico 127,70; scellino austriaco 23,60. Prezzi Informativi delle valute raccolti fuori Borsa: sterlina oro 6400-6600; marengo svizzero 49505150: sterlina carta imitarla 16101630; dollaro carta Usa 632-636: franco svizzero 117.25-148.50; franco francese 1S6-138; oro fino 714724; argento 19,50-20. Magneti 847; E. Marelli 471.50; Orobia 2380; Pugliese 1626; Romana El. 2755: Seso 2710; Sip 1473; Mcrldelett. 1438; Stet 2397; Tecnomasio 2260; jì. Volta ord. 1845; E. Volta pref. 2445; Teti A 3080; Teti B 3050; Terni 289; Unes 790; Vizzola 3560. Distillati 6320; Eridanla 4800; Rom. Zucch. 594; Anic 2553; Carlo Erba 3880; Italgaa 1449; Liquigas 341; Mira Lanza 9750; Pibigas 210,50; Rumianca 1936; Saffa 2450. Aedes 2670; Beni Stato. 4535; Edificio 3120; Gcn. Imm. 615,50: Sagi 1950; Iniziativa 1480; Risanamento 7030; Sylos 4150; Cart. Burgo 14.000; Ccr. Pozzi 538; Ciga 4175; Eternit 5415; Ilalcementi 15.500; Rinascente 179,76; Linoleum 2645; Pirelli S.p.A. 4020; Pirelli & C. 2937; Smeriglio 357. Oro e monete (prezzi informativi) : sterlina oro 6375-6575; marengo svizzero 4925-512S; oro 716720; argento puro 19,40-19,60. GENOVA. — Ancora offerte diffuse che ìnlluenzano tutta la quota che chiude in lieve flessione fatta eccezione di qualche voce come lAnlc e Burgo. Piuttosto richieste Eternit, Agricola e le Ansaldo San Giorgio. Reddito fisso sui corsi precedenti con qualche offerta. Titoli trattati: di Stato 2.200.000; obbligazioni 2.000.000; azioni 25.900. FIRENZE. — Il mercato ha rl-Jintlto oggi soprattutto uell'andamenio de! mercati esieri; andamento, come quello americano, In tendenza molto debole. Questa impressione sfavorevole ha fatto si che anche gli affari fossero limitatissimi; infatti tre soli prezzi sono stati scambiati al.listino e pochissimi durante la riunione. Si è fatto: Montecatini 2653-57 (per rimanere in chiusura 2645-50) ; Immobiliare 611-13-14 (per rimanere cosi in chiusura) ; null'altro durante la riunione. Al listino si è fatto; Centrale 8085, Valdarno 2816 e Magona 549. Dopoborsa ancora calmo per quanto contenuto sui prezzi di chiusura. Titoli trattati': di Stato 500.000; azioni 6650. a 23~ 24" VALORI 01 STATO T O R I IM O 23 24 23 «liMU J 1 •■ • • (01. endita 1901 ecili 3 % • • (II. edimibile 31 ! con. edimibile 3 % • (li. ieoiliDi. 3 </: ■ (01. icoìIiui. 3 % • (II. il. fond. 5% i.R.5%liiesie 8.1.1.5 °» l!5S • • IW • • 1901 • • 198! • • 1903 • • 19» i • 1113 • • list 63 101 63 IO 63 —I 63 — 57 70 58 10 92 95 92 95 92 85| 92 85 ., 80 70| 81 — 80 60 80 90 95 40. 95 40 95 30| 95 30 74 025! 74 10 73 925! 74 86 70|86 925 86 60186 825 ; 81 25 81 25 81 025!81 025 97 2751 97 30 95 751 95 70 94 251 94 30 93 60| 93 30 92 901 92 50 92 551 92 40 92 35| 92 30 92 60! 92 40 . Tirino '315C:. Fiai E °b noi i% 'ss nulli 1% Oliiel/ll-ijr. • '53 7% . '55-15 f« ■unti '«7* • '091% • '531% (lenii 7% liberti 7 % liberti 7%'55 92 —| 92 — 97 601 96 60 96 —, 96 99 80 101 70 101 50 101 80 100 - 101 - 99 80 101 70 101 35 101 20 100 — 101 99 80; 99 50 101 30 103 75 101 sol 103 75,.. ,. 104 801104 80 US 100 85 100 85 Inltat 1% i 100 65Ì100 65 SUfT* 95 501 95 60 fi 7% "Hai80 «nj.-lllll 6% ! 89 -| 89 Clnimll 7%l105 —1102 80 - !"JIU%K)2 40|,02 w 100 —|100 - 24 METALMECCANICI OBBLIGAZIONI .H.1.5'/•■"■- • |'54|t% • mi. i% • f'SS] 09b • tilt Vi: • loie 5% • Ferro 4'/* • • «olile • •i'/s'« • • urne • lete Vh • Bolli. 6% • Siiti 5' , ilei Hill 4'i( lici II 3% F.SS. }>/, • • '33 • • '35 c. c. o.r.1% S. Pioli 5 % • 1% 3»/; llJIISIiR }«. C.I.B. Sltll J* Cr.f.Sieilii • eie. Hifsii.i . . .11 • . -Ili .r.ij.idiioDi% (l0il% leu ■ «%19S6 .1.1. II-5V: • 111-1% ■ HWJ' • 11111-1% • 1II-I% hIui '13 S% 91 201 91 20 92 60 92 60 91 851 91 80 93 —| 93 20 ' 86 301 86 30 99 651 99 65 240 -1240 i 120 —1120 - Cartiera II. 1955 ' Calili 1% Icipii Caliti 6% leildeleit.1% littlil ! % Siioei 1 % lino 8% lei» l % leni 1% Hit 1% lui I % Ini Penano G% SIP 1% Flùidi! 8.50% Isielmer5'/i i.leecbi vjfibì 92 70 95 50 91 60 97 80 95 95 80 92 80 95 50 91 60 97 80 95 95 80 limn 1 — 1 — 11,1 - 510 — toil I — — FiBtldtf 1619- —■ Sill I - lecetiiltlo ; - 616 — feiilogliim — — bebioio 16 so Siilgliiii - f. Iiielll - latino — - fill 1368 11367 Imeil iiiein I — I — ELETTRICI led. Sim I - — Sell-lilnrii i — — PCL I1000 990 — Ijoei j 795 - 790 - Seio SIP 1480 1472 letidtitni. i 1«2 1435 SJOF • 1545 1533 nam 1 - - 92 801 92 80 91 201 91 20 93 501 93 85 . 92 301 92 20 97 -I 96 50 90 50| 90 50 91 -I 91 - 93 -I 93 - ALIMENTARI nani Cimno SIEIF leiEbi-liiiei Ann Zuccheri 160 - 161 98 101 1106 80 87 40| 85 -| 85 35 87 20 87 325| 88 275I 91 50, 91 -I 94 —I 83 50 81 -| 99 —| 84 50] 92 501 92 50! 91 501 94 — I 92 15] 93 30: 96 50 94 10, 94 30 92 80, 92 80, 92 -| 98 10 i 106 80 87 50 ; 85-1 85 35 87 50 87 50 88 30 91 90 91 94 - 83 50 81 - 99 - 84 50 92 50 92 50 91 50 94 - 92 15 92 90 96 50 94 94 30 92 50 92 60 92 - 10.600 10.550 1725 1710 AZIONI l'Eli CONTANTI TESSILI E MANUFATTI iiuc i — i - Miniere lem esistitili ilici» Guardini SHP CIR "Matti MINERALI-ESTRATTIVI itili Hllfilt i tirali fornaci Rimile Usili Carllei! limona Cartina Borgo tetoa Politile iicb Pirelli CeiamKa Poal DIVERSI - I — 13950 14.100 14.100 - (2650 ' CtteiOIi , 2100 12090 TRASP..ASSICFINANZ. \ Iniino-toid Jssic. Generali In. tuie, lotico SIB Ferr.ledllen. | fen.leildioiail 1723 Piem. Flnam. finelelliici lutti !'■:::.:: R.t.1. FF. Biella 1 1.1 26.3501 2360 |2368 CHIMICI .11101! 1466 11456 Peramam - I Sibliggntlli - - HllllUI 2452 1 Sllll 2452 EiiBianca 1935 11930 MIC - I2550 lOIICtlllll 2662 I UlBlgi! i - I339 — PlbiOBI , - I - IMMOBILIARI ■.e::.:- ik:;.„ 3enl Slablll [■■IMI. RDM 614 -I ilio» - 615