Ottimismo del cancelliere Adenauer alla vigilia delle elezioni tedesche di Massimo Conti

Ottimismo del cancelliere Adenauer alla vigilia delle elezioni tedesche Domenica si vota per il nuovo Parlamento di Bonn Ottimismo del cancelliere Adenauer alla vigilia delle elezioni tedesche Anche i partiti d'opposizione prevedono un suo successo e sperano che egli "non stravinca,, -1 risultati trasmessi alla tv germanica all'alba di lunedì - Appello della de contro l'astensionismo (Dal nostro corrispor.dentz) Bonn, 12 settembre. Nella notte fra domenica e lunedi, milioni di tedeschi apprenderanno i risultati delle elezioni politiche dalla radio e dalla televisione. Le trasmissioni cominceranno alle 22,30 di domenica e si concluderanno verso le 3 del mattino, quando, secondo le previsioni, saranno resi noti i risultati definitivi. La diffusione del dati parziali nella notte sarà commentata da uomini politici e da esperti che si troveranno riuniti nel Parlamento di Bonn dove è stato sistemato l'ufficio centrale elettorale. Anche se 1 risultati della consultazione appaiono quasi scontati dalla convinzione quasi unanime che Adenauer, come ha affermato in un discorso il ministro degli Esteri Von Brentano, sarà « il terzo Cancelliere della Repubblica federale », la massa dei tedeschi attende l'avvenimento con una certa emozione. Gli ultimi pronosti ci ed i sondaggi dell'opinione pubblica sono a favore di Adenauer, ed ormai si discute non sulla sua vittoria ma sulla misura del successo, cioè se egli avrà ancora una volta, come nel '53, la maggioranza assoluta. Gli sforzi dei partiti di opposizione, il socialdemocratico ed il liberale, sono ora indirizzati a ridurre nella maggior misura possibile la probabile affermazione del Cancelliere, ad impedirgli cioè di governare con il solo appoggio del « Libero Partito Popolare » nato dalla fusione del partito democristiane con i liberali di destra. Anche il Partito socialdemocratico ha esortato gii elettori tedeschi a « metter fine al potere assoluto di Adenauer, che rovina la democrazia e soffoca la libertà dello spirito ». Questo appello dei socialdemocratici è l'ultima prova della debolezza delle loro tesi elettorali. In otto anni di governo, si legge nel documento, Adenauer non è riuscito a dare al popolo tedesco né la sicurezza né la riuniflcazione; i prezzi salgono e non è stata contenuta nean • che la tendenza all'inflazione. I liberi professionisti, i piccoi: ed i medi imprenditori, i lavoratori tutti, gli impiegati ed i funzionari non hanno potuto finora godere i frutti del cosiddetto miracolo tedesco. Se la socialdemocrazìa arriverà al potere, cosi conclude l'appello, perseguirà una politica di pace, e di distensione, si adopererà per la sospensione degli espe rimenti atomici, assicurerà la stabilità dei nrezzi e della mo nata. Sono tutti argomenti piuttosto fragili, questi, in un Paese senza disoccupati, con una riserva di oltre 22 miliardi di marchi in oro ed In vov iuta pregiata-ed una moneta coperta al 140 per cento. Anche i democristiani di Adenauer hanno lanciato stasera un appello all'elettorato. Nei documento è detto fra l'altro che « la forza della Democrazia Cristiana è costituita dalla persona di Adenauer, dal successo della politica governativa negli ultimi otto anni, dalla bontà e dalla chiarezza del programma del Partito ». La Democrazia Cristiana invita quindi gli elettori a riconfermare la loro fiducia al Cancelliere e raccomanda soprattutto di non astenersi dal voto. Massimo Conti

Persone citate: Adenauer, Von Brentano

Luoghi citati: Bonn