Un paese per avere un parroco diserta le funzioni religiose

Un paese per avere un parroco diserta le funzioni religiose Un paese per avere un parroco diserta le funzioni religiose In segno di protesta afiolla il ballo pubblico Punzone d'Acqui, 10 settembre. « Vogliamo un parroco tutto per noi >, dicono gli abitanti di Clmaferle — frazione di Ponzone d'Acqui, con circa trecento anime —; e nell'attesa hanno iniziato uno strano sciopero: disertano le funzioni religiose. L'agitazione Iniziò molti mesi fa, quando il parroco della frazione, don Giuseppe MassoIo, ormai vecchio e ammalato, dovette lasciare il suo ministero e ritirarsi nella Casa del clero ad Acqui dove il 14 agosto scorso cessava di vivere. Il vescovo di Acqui, anziché nominare un nuovo parroco, decise di affidare l'incarico àdinterim a don Gandolfo, parroco di Toleto, frazione distante circa cinque chilometri. I rapporti tra Toleto e Cimaferlo, per vecchie faide campanilistiche, sono tesi, e pertanto quelli di Cimaferle mal tolleravano di dover dividere il sacerdote con i vicini di Toleto. Inoltre, il vescovo della diocesi di Acqui, recatosi per la cresima a Cimaferle il 25 agosto scorso, rispondendo alla richiesta dei parrocchiani ebbe a dire che non avrebbe mandato un altro prete poiché, esssn do povera la frazione, il precedente parroco era quasi morto dì fame. Quelli di Clmaferle che per ben ventidue anni avevano amorevolmente seguito don Messolo, decisero di reagire, e architettarono lo sciopero dei fedeli. Domenica scorsa, Natività di Maria e festa patronale della frazione, quando don Gan dolfo richiese gii uomini per portare in processione la statua della Madonna, vide farsi avanti soltanto tre uomini inoltre la chiesa era pressoché deserta. Don Gandolfo, impartita la benedizione, lasciò allora li paese e si dovette cosi rinunciare alla tradizionale processione che negli anni precedenti aveva visto la partecipazione in massa non solo di tutta la popolazione, ma anche di molti nativi di Clmaferle emigrati altrove per lavoro. Alla sera invece, In segno di protesta tutti affollarono il ballo a palchetto allestito sulla piazza del paese.

Persone citate: Gandolfo, Giuseppe Massoio

Luoghi citati: Acqui, Ponzone D'acqui