Cerimonie e feste a Basilea d'amicizia italo-elvetica

Cerimonie e feste a Basilea d'amicizia italo-elvetica Cerimonie e feste a Basilea d'amicizia italo-elvetica Il 2000° anniversario della fondazione romana della città - Intervento del Presidente svinerò e del sindaco di Roma - Enorme [olla (Dal nostro corrisvondentej Basilea, 23 agosto. (J./.) Con grandi festeggiamenti popolari è stato ricordato oggi a Basilea un avvenimento che risale a 2000 anni fa; nel 43 avanti Cristo. I legionari di Roma eressero qui l'anfiteatro dì Augusto ed accanto ad esso fondarono la <colonia i-aurica»; nella stessa epoca costruirono < l'Oppici um > che sorgeva nella parte più elevata dell'odierna Ball nome di August, oggi piccolo paesetto alla periferia di Basilea, vien fatto derivare da quello di Augusto. In quanto all'etimologia di Basilea alcuni studiosi presumono, che il generale romano Munatlus Plancus abbia chiamato cosi la lornlttà per definirla «città delle .v 4ue>. GU studiosi non sono però tutti d'accordo su queste etimologie e sulla precisa data del 43 avanti Cristo. Ma 1 festeggiamenti odierni (una serie di feste popolari davvero imponenti) avevano più che al;tro lo scopo di approfittare del clima tepido e sereno in Svizzera nelle ultime giornate d'agosto. E' stata anche una calorosa manifestazione d'amicizia italo-elvetlca. Si è cominciato di buon'ora: già alle nove di stamani il corteo ufficiale con alla testa il presidente della Confederazione elvetica, Hans Streuli, il ministro degli Affari Esteri, Fetitpierre, il sindaco di Roma, Tupini, e le autorità locali, si è portato all'anfiteatro di Augst, dove sono stati pronunciati i rituali discorsi. Poi, 11 sindaco di Gaeta, dr. Corbe, ha fatto dono alla città di Basilea di una riproduzione in marmo della tomba di Munatius Plancus, sepolto appunto a Gaeta. Entusiastiche accoglienze sono state riservate dalla popolazione alle autorità al loro ritorno nella città, avvenuto con tre battelli che lentamente sono discesi sul Reno da Augst a Basilea. Lungo le rive del fiume si erano ammassate decine e decine di migliaia di persone che al passaggio dei tre battelli imbandierati hanno applaudito calorosamente. Nel pomeriggio si è avuta, sul piazzale del Duomo, la cerimonia principale; hanno preso la parola 11 presidente della Confederazione elvetica Streuli, il sindaco di Roma Tupini ed altre personalità. Queste le manifestazioni ufficiali. Nelle piazze principali si è ballato fino a tarda sera. Curioso incidente a Milano

Persone citate: Hans Streuli, Oppici, Streuli, Tupini