I sindacati francesi chiedono aumenti di salari

I sindacati francesi chiedono aumenti di salari Per le contigue maggiorazioni dei prezzi I sindacati francesi chiedono aumenti di salari (Dal nostro corrispondente) Parigi, 23 agosto. Un Consiglio Interministeriale ha discusso stasera la politica dei prezzi In relazione al nuovo sistema del pagamenti esteri, Istituito per frenare lo squilibrio della hi' lancia commerciale francese Il ministro delle Finanze, Felix Gaillard, ha riferito le trattative svolte con alcuni esponenti industriali, 1 quali si erano allarmati a causa di alcune delle misure prese dal governo. Motivo d'inquietudine era stata per loro soprattutto la Istituzione della tassa sull'importazione di alcune materie prime, fra cui il caucciù, 11 legname, 1 metalli non ferrosi e la cellulosa per fabbricare la carta. Alle categorie interessate 11 ministro ha dichiarato che tale tassa graverà sòltanto sulla vendita al dettaglio e non si ripercuoterà perciò sulla produzione industriale: soltanto 1 prodotti finiti Importati dall'estero verranno sottoposti integralmente alla tassa del 20 per cento. Le trattative fra il governo e le organizzazioni padronali riprenderanno la settimana prossima, però fin da ora sembrano già avviate alla con cluslone di un completo accordo. Non altrettanto può dirsi invece per le organizzazioni operaie, sempre più in fermento a mano a mano che 1 lavoratori ritornano dalle tre settimane di vacanze pagate. La Federazione dei ferrovieri comunisti ha già comunicato le rivendicazioni della categoria, avvertendo che < i ferrovieri non possono ammettere che l'accettazione delle lo ro rivendicazioni sia portata per le lunghe In discussioni di procedura interminabili >. Una nuova riunione di rappresentanti della categoria è stata indetta per la settimana prossima, oltreché dai comunisti, anche dai sindacati cattolici e da quelli autonomi La Federazione degli impie gati di banca — cattolica, comunista e socialista — hanno chiesto di comune accordo «un nuovo aumento delle paghe del personale, dato l'aumento incessante dei prezzi e la necessità di una vera rivalutazione professionale >. Queste sono le prime avvisaglie di quel vasto movimento salariale che in ogni ambiente è considerato Inevitabile a partire dal mese di settembre: secondo le previsioni generali, l'unità sindacale vi si manifesterà assoluta da parte delle organizzazioni di ogni partito. Dipende ap¬ sp II governo preoccupato di contenere la svalutazione del p*anco entro i limiti fissati dalla recente legge punto dagli sviluppi di tale movimento la possibilità per il governo di contenere la svalutazione del franco entro 1 limiti fissati dal recenti provvedimenti. 8. V.

Persone citate: Felix Gaillard

Luoghi citati: Parigi