Due giovani fidanzati uccisi in un groviglio di auto e moto

Due giovani fidanzati uccisi in un groviglio di auto e motoDue giovani fidanzati uccisi in un groviglio di auto e mot i Molte altre persone sono rimaste ferite - La sciagura dovuta ai fari abbaglianti Roma, 12 agosto. Una • terrificante sciagura stradale è avvenuta sulla Via Nettunense dove, in uno scontro a catena fra due automobili e quattro motociclette, sono rimaste uccise due persone ed altre sedici sono state ferite più o meno gravemente. Sembra che lo spaventoso incidente sia stato causato dall'abbagliamento dell'autista di una < 1100 > il quale, accecato dai fari di un'auto, è andato a cozzare violentemente contro una motocarrozzetta, una « belvedere > e due motociclette, riducendosi a sua volta in un groviglio di rottami. Teatro della sciagura è sta to il settimo chilometro della Via Nettunense, dove la strada — dopo la tragica carambola — appariva cosparsa di rottami e di corpi sanguinanti. Secondo una prima ricostruzione eseguita dalla polizia stradale, i fatti si sarebbero svolti cosi: la. «1100>, diretta ad Anzio, veniva abbagliata dai fari di una «topolino> che procedeva in senso inverso e che impediva quindi al guidatore di scorgere la motocarrozzetta e le due motociclette che viaggiavano nello stesso senso. La « 1100 > investiva prima lai motocarrozzetta che si spaccava letteralmente in- due pezzi colpendo i motociclisti che seguivano, e poi la <topolino>. Dietro a quest'ultima veniva una «Vespa> a bordo della- quale si trovavano due fidanzati, Aldo Cruciarli di anni 37 e Anna Maria Sebastiani di anni 28: la «Vespa> si schiacciava contro la «topolino) e 1 due giovani decedevano sul colpo, mentre tutte le altre persone coinvolte nel tremendo Incidente rimanevano ferite più o meno gravemente. I fari delle macchine che sopraggiungevano subito dopo la sciagura nei due sensi di marcia illuminavano una sce na allucinante: la strada era interrotta dalle carcasse degli automezzi e disseminata di vetri e rottami metallici. Gemiti di dolore e invocazioni di soccorso provenivano da sotto la motocarrozzetta e dalla- «belvedere). A terra, nel centro della strada, giacevano i corpi dei due giovani uccisi e di altri feriti. Molti automobilisti sono accorsi in loro aiuto sollevandoli da terra o estraendoli dalle lamiere contorte. Alla loro generosa opera si sono uniti qualche attimo dopo gli agenti di una pattuglia della polizia stradale accorsa prontamente sul luogo della sciagura. Otto feriti, ossia gli occupanti di uno scooter, della motocarrozzet ta e della «belvedere), sono stati trasportati all'ospedale S. Giovanni di Roma, mentre quelli che erano a bordo del la «1100) e dell'altro scooter investito sono stati invece trasportati all'ospedale di Albano. te macchine rovesciate sulla Via Nottunense dopo il tragico incidente (Telefoto)

Persone citate: Aldo Cruciarli, Anna Maria Sebastiani

Luoghi citati: Anzio, Roma