Oggi inizio dei lavori per il radar a Caselle

Oggi inizio dei lavori per il radar a Caselle Oggi inizio dei lavori per il radar a Caselle Una delegazione di tranvieri dal Sindaco per l'incidente La delibera adottata d'urgenza dalla Giunta per l'installazione nel campo di Caselle di un modernissimo radar è stata ratificata dalla Giunta Provinciale Amministrativa. Ne ha dato notizia ieri il Sindaco, che ha interrotto per un pomeriggio la sua breve vacanza. I lavori d'installazione avranno Inizio oggi stesso; dureranno 15 giorni e costeranno al Comune circa 10 milioni di Uro. Casello disporrà cosi di un potente strumento che servirà già per gli aerei dirottati dalla Malponsa durante i lavori di rammodernamento di quell'aeroporto. Nella conferenza stampa il sindaco ha comunicato di aver inoltrato alla presidenza del Consiglio dei ministri l'istanza per la ratifica al patronato concesso dal presidente Gronchi alle manifestazioni per il centenario dell'Unità d'Italia che si svolgeranno a Torino nel 1961. Ha dato l'adesione al comitato d'onore l'ambasciatore d'Inghilterra a Roma sir Ashley Clarke; l'incaricato d'affari per la Francia Arnaldo Vapler ha assicurato che 11 futuro ambasciatore francese a Roma Gaston Palewskl non tarderà a far giungere 11 suo consenso. Alle adesioni vanno aggiunte quelle del presidente sen. Merzagora, della Camera on. Leone, della Corte dei»Conti avv. Carboni, del Consiglio di Stato Petrilli, del primo presidente della Corte di Cassazione Euln, del ministro delle Poste Mattarclla, del prefetto di Torino dott. Saporiti, del preside della provincia prof. Grosso. Il Sindaco ha ricevuto Ieri una rappresentanza di sindacalisti ferrotranvieri della CISL che gli hanno espresso il loro rammarico per il noto incidente al capolinea del 6, fiduciosi che la dignità della categoria sarà tutelata e che non 1 rifletterà su tutti i lavoratori del settore 11 giusto risentimento dei torinesi. Il Consiglio Comunale si occuperà della questione alla ripresa dei la vorl dopo le ferie, estive, il 3 settembre. Per il periodo del Ferragosto è stata intensificata la vigilanza sui lidi comunali allo scopo di garantirne la serietà e l'ordine. Quindici vigilatrici ed altrettanti medici scolastici presiedono al la tutela del bimbi che frequen taiu. i giardini attrezzati a « cit tà dei giocattoli », le piscine e le aiuole per 1 più piccini.

Persone citate: Ashley Clarke, Carboni, Francia Arnaldo Vapler, Gronchi, Merzagora, Petrilli

Luoghi citati: Inghilterra, Roma, Torino