Le quotazioni nelle Borse

Le quotazioni nelle Borse Le quotazioni nelle Borse ' ROMA. — Mercato .senza affari a con prezzi cedenti specie per le - : Montecatini e Fiat per i titoli iu- j dustriali. Valori di Stato: stozio ' , _oon _B„n „B0„. Centrale 7880-7870-7880; Finsi- ider 629'/j-g27-627'/j; Montecatini !2(ì78-2u70-g5-26g8; Uva 503-501-503; 'Fiat 1398-1388-1387: Merid. Eletti-. ì 1424-1*1^1*111 Anic 2515-2500-2505; o , ai.dei.ello 475.BOo-485. Diruti: e' Seso iog. Dopoborsa: Fiat 1387; | Teli A «080; Teli B 307b; Conti-ale; èj^sko; Catini ^Titoli tral.aU: -l * »'»\° «;0<>J.000; obbligazioni, -l 7.500.000; azioniIttfiJL; o! «notazioni uflic.»l, delle vallile j estere: dollaro Usa «23,875; dolla- -| r° canadese b05: franco svizzero a! coro,la dqa,iese 90,25: co- n . rona norvegese 89; corona svedese,1 2ii o a a e 118,50; fiorino olandese 161,25; | franco belga 12,39; franco fi-ance-1 se 134,50; iira sterlina 1715; mar-i co todesco 148,125; scell. auslria-| co 24,20; peseta spagnola 12.60;; scudo portoghese 21,50; peso ar-| geli ti no 13,625; cruzeiro brasiliano 7,50; rublo Urss 10; sterlina| | egiziana 1040-1060; dinaro 4ugo-j 'slavo 0,90; dracma greca 22; liraj ! turca 40: steri luti anatrai. 1235. | Quotazioni delle valute estere al mei-nato libero: sterlina oro Ì6200-G300: marengo 4925-5025; | 'sterlina unitaria 1730-174C; sterli-j ;na egiziana 1140-1150; dollaro ililu 624t625; franco svizzero 140- -;1Jtì50. flallco francese 142-144; e : peso ia,50-14,50; peseta 12.10-20; -j5() Messicani oro 28.000-200; oro -lal mi|le 706-708; argento puro i 120,20-20,50; marco tedesco 148-149. a| ei .un.ano — Liiinnineiiza delle i i oie sn ui materiale nottante è pili cospi e cuo- Faceva, eccezione la Fiat, re o.ls'^n.le sui prezzi precedenti ■ ferie si è l'atta sentire nel niellato uziomirio mediante una sensibile contrazione nel volume degli scambi ed una marcata prevalenza delle off.-rte, dovute a naturali realizzi di alleggerimento, Com'è ovvio le più colpite dal ribusso erano le voci .più largamente speculate e sulle quali il o i e o7 e o i, è a e o, ea oo. 1 ni prezzi |di poco inferiori. Ormai chi volgila impostare nuovi cicli oiK-rativl è costretto ad attendere che siano passate le ferie. Più attivo >• migliore il comparto del reddito fisso, anelli: in relazione alla sostenutezza della lira in confronto ad al.re valine europee Diritti: Seso lu5. Titoli trattati: valori di Sialo 15.100.000; Buoni del Tesoro 44.000.000; obbligazioni 138.150.000; azioni 197.215, di cui fiat 18.500; Finsider 13.500; Rimise. 16.000; Liquigas 12.000; Temi 9000: Edison 8900; Viscosa 6500; Immobiliare Roma 6200; Sade 5700; Catini 5300; Bastogi 5500; Pirelli 3700; Slet 3700. Ecco alcuni prezzi indicativi: li II. 5% 92,45; 3,69% 64,35: Red. 3.50% 7P; S'.'ó 96.55; Ric. 3,50% 74; 5% 87,10; Rif. fond. 5% 80.05; Trieste 5% 81.30; B. T. '59 5% 97,60; '60 5% 96,40; '61 5% 94.80; '62 5\ 94; '63 5% 93,65. '64 5% 93,15; '65 6% 93,15; '66 5% 93. JfediolmiK» 14.150; Bastogi 1680; Finelettrioa 125,'l: FJnmare 487; Finsider 625; UHI 5015; Invest 2465; La C'entrale 7870; Sviluppo 1805; Ass Gener. 25.425; Fond. ine. 4345;' Assicurati 6380; RAS 7900. Nord Milano 4300. Cantoni 11.700; Va! Ticino 60,60, Olcese 1110; Cucirini 7290; Stampati 1B60; Govardo 884B: Lanerossi 3858: Linificio 502; Snis Viscosa 1730. Dalmine 1696; Uva 498: Magona 484; Metalli 5550; Montecatini 3665; Monleponi 2260; Siele 7430. Bianchi 531.60: Fiat 138»; Nebiolo 17,06; F. Tosi 440. Sade 1445; CIELI 2890; Dinamo 2748; Edison 2670; Bresciana 2970; Caffaro 253; Campania. 16;W; Sarda 3B52; Valdarno 2706; Emiliana 2682; App. Centi-. 2802; MuOroftego 1403; unici valori die chiudono sostenii-ti sono Teli, Oeg, Sip, Industrie, Mira, Italgas, Agricola e Siele. Ti-ioli di Stato con diffuse richieste. v ' iiiiFN'/i' — SbiIuih len-e-at-iiinn I itti,.,/. .. beuuta legge) nei te pju riflessiva con scambi al- UUanla ridotti ad eccezione delle Larderello che guadagnano SOpunti dalla chiusura di ieri. Dei locali trascurate le due Fondiari,. più calme Veraci e Valdarno. Do- poborsa leggermente più calmo. Titoli trattati; obbligazioni 500mila; azioni 7350. » : Subalpina 2805: SIT 080; gneti 853;-K. Marelli 186; imi ma-, Romana i-:i. 8670: 2610; SIP 1-132; Merldelettr. glet 2368; E. Volta old. 1818; Teli A 3060; Teli B 3080; Terni 382.50; Unes 734; Vizzo!» 3496. Disimeli 4IW0; BJridania 4700; Roni. Ziu-i-li 607. ANIC 2506; llalgas 1403; Lardercllo 500; Liquigas 320,50; Pibigas 216; Rum lanca 1750; SAKFA 2-120. Beni Slab. 4240; Gen. Imiti. 587; Iniziativa 1420; Risanamento 6845. 'Ca|t. Borgo 13.080; Cer. Pozzi 500.50; ainóri 1200; CICA 4050; Eternit 5190; Italt-ementi 15.100; Rinascente 175; Linoleum 2590; Pirelli S.p.A. 3864; Pirelli .V C. 2755; Smeriglio 325. Oro e monete (prezzi informativi): sterlina oro 6175-6375; marengo svizzero 4925-5135; uro 706710; argento puro 19,40-10,60. GENOVA, — Mercato cp» scarsa attivila e prezzi cedenti. Gli VALORI temila 1 . • M>finitili mi Dell'ita 5 % • • (li. fitliailiilel'... • cu. Itlimilile 3 % Rictsltui. 3 ijt • CU. musimi, i % CSI. HI. lini. 5 'li fi. II. 5%lliCllC ?.IJ.5%IISI • • Ili) ' ' il» « 1 ini • • 1913 • ISSI f • l»ì « • Iti* 4% 5 6 " DI STATO 64 IO! 64 10 64 —| 55 50j 92 50, 92 40; 78 90 78 80 94 90 94 80 73 BOI 73 90 73 70| 73 80 87 30, 87 30 87 201 87 20 80 301 80 25 81 15. 81 IS TORINO 64 56 20 92 40 92 30 78 90 78 80 94 90 94 80 97 65| 9>25| 94 80] 93 701 93 SO 93 20] 97 65 96 30 94 80 93 80 93 65 93—1 93 20 93 20 93 20! 93 10 OBol.lGAZIOtlI I.K.I.5'/,% • | ili 19» > «eii.lio • ('5111% • lue 4'/: • iati 5% • ferti'l '/« • < unii 1 .i';,'» > • oliale • «ecc IVi f finn. 1% • Sftfit/i Eliti III 5% mi vi, ' • 'SJ » • '55 c.c.,0. r.i* S. filli i % i% • vi,, militimi 3% C.r.l.5iell 5% Cr. F- Sicilia • CU miaii-i • f «Il • 1 •III l.r.li.HiiM!% itimi l<*> uni • 'chine 1.1.1 H-iV: • 1111% • IM°M" • »lll-t% • HI*/,, iMlM 'M Kb ■ 91 201 91 20 92 80] 92 80 92 101 92 — 96 70] 96 75 86 3Ò{ 86 30 100 10,100 30 ?40 —1240 — 120 —;120 — liiing '31 i% Ini i°° fili i^ls nielli 1% 0lil!l.'4|.|!I"e • 'iJ l"o > IMI |% «««eli 'Il 1 '■<• • m% • '5)1 "u llemil Ilo fileni 1 ii) >iì«n r-M-sn Ceai.E»miiiiìut lesinili. I % SIGI E % limili 1% lng..fma 1% Canina 11.1 ip , Canina II. »S6 1°280 Calili e % Itigli [nini Eie Vtiiltltll.E1'» liscosa I "u Slitti E".. lina e io leti! l % luti e % Un 1% (tu e % Ir.i renine 6uv siri 9» fstenei 5' ■. 1 Hecrhi E> 92 501 92 50 97 55, 97 70 98 -I 98 20 99 801 99 80 101 601101 60 102 401102 40 102 701102 70 100 8Q 10Ó 80 101 40!101 40 102 30 102 30 102 30H02 30 104 50Ì104 80 104 50 104 50 102 501102 60 103 —1103 . 5 6. METALMECCANICI lllllll — I - lira 503 -'499 linl 283 —I flllllll 630 -]626 Sill - Huitiiiia - - m - - lillUl — — fill 1396 1388 Klliill lllllll - - 98 50 99 — 93 — 103 25 98 50 V991 50 103 25 103 10 ELETTRICI 100 501100 50 93 90I 93 90 95 50] 95 50 92 40] 92 40 90 65I 99 50 95 —I 95 - 96 H 96 92 50| 92 50 92 40| 92 40 95 101 95 10 93 201 92 80 98 50! 98 50 91 30! 91 30 91 —I «1 — 94 75| 94 75 Sill-lllsn r.ci Otti Si» penttleiii. Sili finali eana — l — 975 — — 725 -1 .- 1440 '1435 1422 — ALIMENTARI finn dima sillf leull-Uiici lui. Zwcliii l«5 — 9B 20; 98 40 105 85,105 80 87 401 87 40 85 60 85 40] 87 351 87 35i 88 60 92 251 91 —I 94 -I 84 — | 81 -| 99 - 85 - 92 50! 92 50| 91 50] 85 70 85 40 87 35 87 35 88 75 92 25 91 — 91 — 84 — 81 — 99 - 85 — 92 50 92 50 91 50 ■ AZIONI PUB IIOKTAKTI TESSJLI E MANUFATTI IISK i Cgipniri IhìI llllKCli. 10.650110.650 listisi 1745 11735 Giltitini Sltf CIH diimiin MINERALI ESTRATTIVI DIVERSI ciiiitn limili Cartina bili : bui rmiiii i m Putin CeimlcUtlii. 3320 Ulti Silfo» 1. InlU lll|l dimenìi 2245 Ì2240 TRASP..ASSIC..FÌNANZ. 95 -| 95 92 501 92 75 95 60; 95 60 96 50] 96 50 94 35] 94 15 95 20 95 20 93 10I 92 85 93 11) 93 10 92 50! 92 50., Inim-lliit Issic. Ctitiali In.tssic.ltiiio Sili leu. leiiien.. len.lciiliiiili fieni, liuti, fiiiltiiiita Inveii Nili-anta ili. II. li'"» 11-1 I 25.660] 2390 1700 1265 :?365 lltllBI rumini SflIlHIilB mr Inaimi UIC militami s CHIMICI : 1420 3310 1410 2430 — 1750 2687 2670 212 —Ì214 ■ IMMOBILIARI — ItifaaaRi.ll — imi Siali! .llaialil Seni Slami : Imam, lata 601 snis I - I - -1593 - .nary.nali vartazion) nei due sen-Riunione scialba ed inespressiva. La quota lia presentato la privai -uà.' di qualche realizzo di frunie a compratori incerti e logicamente scarsi. Il fondo nel complesso è apparso coipuuijue resistente. Invariate Pibigas e Lane Borgosesia. Titoli di Stato ed obbligazioni caratterizzati da si. Dopoborsa noi io. Diritti: Seso 106. In totale sono stati trattati: titoli di Stato r.er L,, 13.200.000. obbligazioni per L. 3.800.000, «zioni per contanti n. 23.050. Corso iilticiale dei biglietti di inii!■■:-. esliri; dollaro USA 624; dollaro canadese 655; franco svizzero 145.70; ttorino oland. 161.50; franco belga 12,40; franco fran^ cese 143,50; sterlina G. B. 147.50; scellino austriaco 24; sterlina australiana 1720. Prezzi informativi delle valute raccolti fuori Borsa: oro Uno 6200„400. IIIBr(?ngo evizu,ro 4800-5050- terlin» carta unitaria 1720-174); dollaro carta USA 621-625; franco svizzero 145,50-146,50; franco francese 136-140; 010 fino 708-716: argento 20-2(1,50. rAKiail — intensa attività suiinarcato dell'oro: 1500 lingotti d" mi chilogrammo e 7O.OOO napo- BORSE ESTERE leoni oha cambiano di proprietario; il rialzo 6 stato frenato. 1 litoli francesi sono apparsi sostenuti, mentre si registrava une certa esitazione sul mercato degli esteri, poco richiesti. l.d.MlltA — 1 prezzi tendono a scendere sia fra i titoli di Stalo ■he fra gli industriali. KKW Villi K — La Borsa Valori di New York ha subito oggi un nuovo brusco declino nel corso di una seduta calma. Le perdite fra uno e qualtro dollari per azione sullo state frequenti, I più colpiti dallu brusca contrazionidei corsi sono steli i petroliferi, i ni.-iaii!. i chimici e gli acciai, ma mito quanto II mercato ha risentito dull'anduiiieiilo al ribasso. Sono staiti scambiate complessivamente 1.910.000 azioni. 1 coloni futuri hanno chiuso con cedenze di 40 conta o un dollaro por balla: ottobre 34,25; dicembre 34.2fc; marzo 34,36; disponibile 35.80. FALLIMENTI — TORINO: Società cooperativa a resp. Ilm. SlCf.AT (Società italiana cooperativa lavoratori associati Torino), via Artisti 16, in persona del presidente dei Consiglio d'amministrazione Palma Pasquale; scnlenaa 6 agosto; giud. dott. Pregrò; curat. Prestipino av». B». valore; verif. 16 ottobre.