Sospetti della polizia su Caterina Sagoleo anche per la morte del vecchio pensionato

Sospetti della polizia su Caterina Sagoleo anche per la morte del vecchio pensionato Ucciso dal gas tre mesi fa nella stessa stanza del delitto Sospetti della polizia su Caterina Sagoleo anche per la morte del vecchio pensionato Il tubo era stato staccato dal fornello in modo che nessuno se ne accorgesse - Fu la donna a sostenere la tesi del suicidio - "Era allegro quel giorno - dicono i conoscenti - non pensata certo a lasciare la vita,, Mentre la Magistratura indaga sul delitto di corso Casale, il dott. Costa, commissario capo di Borgo Po, ha aperto ufficialmente l'inchiesta sulla morte del pensionato settantenne Evasio Demartini; amante della Sagoleo. Il Demartini era un uomo che nella sua vita aveva lavorato duramente, come semplice manovale e più tardi come operaio specializzato, e che era riuscito a" raggranellare un discreto gruzzolo. Aveva abitato parecchi anni a Casale Monferrato.. S'era sposato due volte e per due volte era rimasto vedovo. Anni fa era diventato l'amante della Sagoleo e le aveva ceduto la proprietà dei due allo;,' gi attigui di corso Casale 95 ri servandosi l'usufrutto vita naturai durante. Il 10 aprile scorso l'uomo veniva rinvenuto — e proprio dalla Mollnas — ucciso dal gas. S'era recato, come di consueto, a mangiare dall'amante e poi si era appisolato sul divano del tinello. Gli inquilini accorsi alle grida della Mollnas lo trovarono in atteggiamento sereno e composto, con una coperta sulle ginocchia, un piccolo cuscino IlllllltltllllItllllllllIllIIIIlMIIIIIIItlflIllllIIIItllI* l a ù e e o a o l e o i o o * m a o a n a i , e oa di a il a dietro la testa, la pipa che gif pendeva ancora dalle labbra, 11 giornale sul pavimento. Li per 11 si pensava alla disgrazia. Ma poi si scopriva che il tubo del gas ora stato strappato dal bocchettone, proprio dietro il fornello; la posizione del, tubo era tale che per accorgersi che era stato staccato, bisognava spostare il fornello stesso. Suicidio, dunque. E la tesi del suicidio veniva subito caldeggiata, al commissariato Borgo Po, dalla Sagoleo. c E' evidente > diceva « è evidente che s'è ucciso. Non so perché, ma s'è ucciso. Una prova? M'ha dato la sua cagnolina, cui era affezionatlssimo, da portare a spasso: non voleva che la bestiola morisse con lui ». Ma nessuno dei parenti, degli amici e dei conoscenti accettava la tesi del suicidio. Il Demartini, uomo pieno di salute e di vita, proprietario di un* altro alloggetto in via Garibaldi 11. La mattina del 10 aprile egli usciva prima di mezzogiorno con la canelta e si fermava a scambiare qualche parola con la custode signora Seconda Zangarini. Era particolarmente di buon umore, accennava ad una commissione ds sbrigare per il giorno appresso e s'allontanava fischiettando, do po aver detto « Oggi ho una fa me da lupo. Corro a mangiare, altrimenti mi viene lo stomaco lungo :.. Entrando In corso Ca sale 95 aveva incontrato un suo amico, il falegname Evasio Glacomazzl. I due avevano chiacchierato per alcuni minuti e avevano combinato di trovarsi assieme trascorrere la serata giocando a carte. « Tra poco » aveva detto 11 Demartini « alla fine del mese o all'inizio del prossimo ho inten zione di passare un periodo di ferie al mare o in montagna, in qualche posticino molto tranquillo... ». A tavola, quel giorno, il pensionato mangiava con grande appe tlto e al termine del pasto nar rava alcune barzellette piccanti, facendo ridere di cuore 1 coniugi Angolotti e la stessa Sagoleo. Poi gli Angolotti se ne andavano ed egli si stendeva sul divano: alle 14 e 30 usci' a l'amante, con il proposito di far muovere la cagnolino e di andai a visitare la figlia sposata. Ora, come abbiamo detto, il dott. Costa ha ripreso la pratica ed ha ascoltato la minuziosi rela- zlone dei sottufficiali che in aprile s'erano occupati del « caso ». Forte è il sospetto che l'assassina si sia disfatta anche del vecchio amante con la messa in scena del suicidio. La morte del Demartini le faceva conseguire un duplico scopo: diventare senza riserva proprietaria degli alloggi e liberarsi di un uomo di cui era stanca e che la poteva ostacolare nella sua folle passione con l'Angolotti. La messa in scena pare una idea fissa, una preoccupazione costante della Sagoleo. Il presunto suicidio del pensionato potrebbe essere veramente il primo delitto della donna. Le Indagini però si presentano eccezionalmente difficili: sarà ardua impresa raggiungere solide prove (sempre che la Sagoleo non si decida a confessare anche questo crimine). Ieri 11 tragico alloggio è stato chiuso e sigillato. Verso le 18 la cagnolino Lilly, che è stata prima del Demartini e poi della Sagoleo, è andata a raspare alla porta: si 111111111111 ■ ■ 11 ] 9 ( 1 111M i 1111 i 1M11 ■ 1111J11111111 è drizzata in piedi e ha cominciato a mugolare pietosamente, con gli occhi imploranti. Di 11 a poco giunta la figlia della Sagoleo: la bestiola le si è buttata ai piedi latrando di gioia e d'affanno. La giovane donna le ha messo guinzaglio e se l'è portata a casa. Kvuslo Demartini alle nozze della figlia della Sagoleo

Persone citate: Caterina Sagoleo, Demartini, Evasio Demartini, Evasio Glacomazzl, Zangarini

Luoghi citati: Borgo Po, Casale Monferrato