Due rocciatori tedeschi morti nelle Alpi tirolesi

Due rocciatori tedeschi morti nelle Alpi tirolesi Due rocciatori tedeschi morti nelle Alpi tirolesi p La ve Anna Te in chimic Trento, 22 luglio, Due rocciatori bavaresi sono tragicamente periti sulle Alpi tirolesi. entiquattrenne Maria Terschlusen studentessa in chimica all'università di Monaco, mentre stava scalando insieme a un altro studente la ■iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiniiii ripidissima parete di roccia strapiombante dalla cima Berglas (3125 metri), in seguilo all'improvviso cedimento di una sporgenza di roccia alla quale si era aggrappata è precipitata con un salto di 120 metri nel sottostante dirupo, sfracellandosi. Il suo compagno, Giovanni Scheiber, di 23 anni, che aveva assistito con raccapriccio alla sciagura, ha portato l'allarme al più vicino rifugio dal quale è partita subito una spedizione di guide e di portatori che dopo lunghe e difficili ricerche è riuscita a ricuperare la salma. La seconda vittima è 11 cinquantacinquenne Giuseppe Frischalz, pure da Monaco, precipitato in circostanze non ancora note in un burrone dello Zetten e il cui cadavere non è stato finora ritrovato. iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiitiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iii

Persone citate: Berglas, Giovanni Scheiber

Luoghi citati: Monaco, Trento