Sono 18.715 gli alunni respinti o rimondati nelle scuole medie

Sono 18.715 gli alunni respinti o rimondati nelle scuole medie Mi follando del Provveditorato agii Studi Sono 18.715 gli alunni respinti o rimandati nelle scuole medie Totale degli allievi: 41.637 - La percentuale dei promossi: scuole statali 55,30%, private 54,71% - I bocciati: statali 8,75%, privati 6,32% - I primi risultati della maturità Compaiono nei corridoi delle scuole i primi risultati della maturità. Per gli altri studenti è già vacanza da un pezzo e per le segreterie e il Provveditorato agli Studi è ormai il momento di tirare le somme e di fare i bilanci. Com'è andata la scuola per gli studenti di Torino? Come è andata per quelli che, senza affrontare gli esami più duri, hanno tuttavia superato i primi scogli intermedi nei vari tipi di scuole? Diamo qui accanto le tabelle che il Provveditorato agli Studi ha elaborato in questi giorni e che il prof. Lama ha sottoposto ad un attento esame. Su 23.560- alunni delle scuole statali torinesi, 13.032 sono stati promossi: il 55,30 per cento, una percentuale abbastanza soddisfacente, secondo -, gli esperti di questioni scolastiche. Tra questi c'erano anche 1879 privatisti, includendo in questo numero i ragazzi che hanno chiesto l'ammissione alla media, ottenendo una percentuale di promossi del 62,27 per cento. I rimandati alla sessione d'autunno, nelle scuole statali, sono stati il 35,95%: 8474, un bel numero. I medici sostengono che studiare d'estate è dannoso alla salute e qualche pedagogista d'indirizzo modernissimo afferma che non si recupera mai in due mesi di applicazione quanto s'è perduto in un anno. Contro questi pareri gli 8474 si stanno già preparando per « riparare > a settembre. I privatisti che seguono la stessa sorte sono 1226: il 34,30 per cento di quelli che si erano presentati alla scuola pubblica per gli esami d'idoneità. I respinti, che saranno costretti a ripetere l'anno, sono 2054: l'8,75 per cento degli allievi frequentanti. La media è un po' alta. Essa tiene conto anche dei risultati del privatisti che sono stati bocciati per il 13,13 per cento. Limitata ai soli allievi delle scuole statali essa si riduce al 7,95 per cento. I privatisti che hanno tentato la sorte a fine arino nelle scuole pubbliche, con esito negativo, sono stati 469. E passiamo agli istituti privati, legalmente riconosciuti di cui ripr< cuciamo una tabella riferita però non solo a Torino città, ma a tutta la provincia: si deve tuttavia tener conto che in provincia le scuole medie private costitujacono una percentuale minima. Su un totale di 18.077 allievi, i promossi sono 9890 pari al 54,71 per cento; i rimandati resultano 7045 pari al 88,97 per cento; 1 respinti: 1142, pari al 6,32 per cento. In totale i rimandati e i respinti delle varie scuole pubbliche e private sono 18.715. , Scuole statali Scuole private 8CUOLA Alllovi FromoisI Bhnand. Help. Alllovi Promoiii Biroand. Bosp Ammissione alia scuola media 2.820 1.638 897 285 2.518 1.758 678 82 Istituto tecnico rag. e geom. 2.435 1.392 776 267 8.749 1.484 1.951 864 Istituto tecnico industrials . 2 781 1.528 932 326 — — — — Scuole d'avviamento e tecnlca 7.608 4.067 2.969 672 4.689 2.826 1.490 278 Istituto di magistero donna — — — 30 14 16 1 23.560 13.082 8.474 2.054 18.077 9.890 7.045 1.142 Questa tabella comprende 4 risultati di tutte le scuole medio di Torino, ad ecoeeione degli esami di maturita e di abilttamione, i cui primi eeiti vengono pubblicati a parte

Persone citate: Lama

Luoghi citati: Torino