I prazzi del carbone vegetale

I prazzi del carbone vegetale I prazzi del carbone vegetale e della legna da ardere Roma, 2 novembre. Il Ministero delle Corporazioni ha autorizzato i Consigli provinciali corporativi a rivedere i prezzi del carbone vegetale e della, legna da ardere, non superando, nei prezzi di minuta vendita, un aumento di 10 lire al quintale per il carbone, e di lire 3 per la legna rispetto ai prezzi fissati nel gennaio 1938. I nuovi prèzzi dovranno essere mantenuti per la stagione Corrente con l'impegno, per gli industriali e per i produttori, di assicurare il rifornimento in misura normale. C R O N A CA II Podestà al battesimo di figli di dipendenti municipali Il Podestà è stato padrino al battesimo, nella Cappella dell'Ospedale Maria Vittoria, della set- pale squadrista r£sso. Era madri na della piccola Edda la contessa Cavalli dWola, Fiduciaria pro- \^^^E^SJf^S^S& ^ fànf,lla,nc?l! a del, rePartto Mat«r" ™n. i- <?' e^a e la contessa Ca" !!"1 *fi l^11?vano - co,n la Puer" ^iJT^ loro rlvolta. ? pre_ f*ìe«X» h,™ Plì!'6 a f^TT MISL* fi" ' fn"' s^rìPl^r camerata Rem0 a 6 Ce es Santin, padre di nove figli. Con lo stesso nto veniva V»»nd1 condotta al fonte battesimale anche la pic- eolo Mercedes Santin 1 La Mostr tili La Mostra « anti-lei » La Mostra « anti-lei », organizzata dalla Federazione dei Fasci di Combattimento ed ordinata in un salone della Casa della G I L a piazza Bernini, è aperta nei giorni feriali dalle ore 15 alle 23 e nei giorni festivi dalle ore 10 alle 23. L'ingresso, libero a tutti, è gratuito. Istruzione Premilitare Nel giorno 4 e 11 novembre fi svolgerà l'istruzione premilitare per tutti i sabati. I premilitari perciò obbligati a<l intervenirvi. rame La Filodrammatica Fiat per i richiamati l.a Filodrammatica ilei Dopolavoro Kitit. che vantu nell'ambiente culturale ilei teatro una splendida serie ili conquiste, terrà, per invilo ilella Direzione della Casa del Soldato, uno spettaeolo a favore dei milituii <-he avrà luogo sabato, 4 novembre alle ore 18 nel Teatro delle Forte annate di via Rossini dove il complesso Fiat metterà in seena per la circostanza cpn: «Quieto vivere» uno spettaeolo piacevoh-simo e adatto alle masse in grigio verde. ALFREDO SIGNORETTI Direttore responsabile Tipografia Giornale LA STAMPA

Persone citate: Mercedes Santin, Santin

Luoghi citati: Roma