Licenze ai richiamati addetti all'agricoltura

Licenze ai richiamati addetti all'agricoltura L'autorizzazione fissata a partire da domani per gli imminenti lavori della vendemmia e della semina del grano vità produttive, e soprattutto in quelle agricole, da cui la Nazione trae gli elementi fondamentali del suo nutrimento. Pertanto tutti i militari la cui opera sia ora indispensabile nei campi — e si tratta effettivamente di un momento particolarmente importante dell' agricoltura — avranno la possibilità di dedicare le loro energie e far sì che le conquiste realizzate dal Regime nel settore dell'autarchia agricola non solo non siano compromesse ma vengano addirittura potenziate. E' superfluo aggiungere che la concessione di queste licenze non menomerà in alcun modo la saldissima efficienza delle Forze Armate dell'Italia Fascista, che vegliano sulla pace operosa del popolo e per la tutela dei nostri interessi nazionali, in tanto turbamento europeo. Licenze ai richiamati addetti all'agricoltura Roma, 18 settembre. Per l'imminente periodo dei lavori per la vendemmia e per la se mina del grano è stata autorizzata a datare dal 20 p. v., la concessione di licenze per i richiamati addetti all' agricoltura, esclusi quelli di guarnigione nelle terre d'oltremare. La concessione di licenze agricole ai militari che servono nell'esercito metropolitano è una nuova prova della volontà del Governo di assicurare alla vita del Paese tutti i mezzi per il suo più che normale svolgimento. Il fatto che le vicende internazionali ci abbiano costretti a richiamare sotto le armi, per misura strettamente precauzionale, larghi contingenti di soldati, non deve portare alcun arresto nè rallentamento nelle atti¬

Luoghi citati: Italia, Roma