La lotta si accende sul fronte francese

La lotta si accende sul fronte francese La lotta si accende sul fronte francese Attacchi e contrattacchi annunciati nel comunicato di Parigi primi elementi della linea di Sigfrido, nella foresta di Bienvvald, e se .ne sono potuti constatare gli effetti fulminanti specialmente sulle linee di difesa anticarro. Gli aeroplani hanno quindi sorvolato il campo bombardato e preso da bassa quota una serie di fotografie delle opere colpite ». e, e a E- rd sa è stata trovata piena ue distrutti e trabocchetti di n- " n¬ il Parigi, 9 settembre, n comunicato N. 11 del mattino reca: « Sul fronte terrestre, nel corso della notte v'è stata attività dei nostri primi elementi. « La grande foresta di Warndt, ad ovest di Forbach, è per la maggior parte nelle nostre mani. Es è stata trovata piena di ogni plaligdgsfa. dresti iine,d9 ' |c«Attività del nostri aviatori uo in concordanza con le azioni ter-! p- -"estri ». (le-- Quello N. 12 della sera dice: ae «Il nemico resiste sull'insieme:^- del fronte. Si segnalano diversie eontrattaerhi inrali ria nai-t* «na ! coniraiiaccni locali oa parte sua, jull brillante attacco di una delle.ginostre divisioni ci ha assicurato|diil possesso di un'importante zonailedi terreno. A segnalare, reazione.vadell'artiglieria nemica. im„, , . ,, , gu« Nel corso della giornata le no- ìavstre ricognizioni aeree sono conti-j ntervento del-, tilitj ap(e etio , . d a l'aviazione da caccia nemica » d. e o kl i" • jj e ■ • 1 \v INOtlZie (Il IOnte ingl6S6 * a. gi stille Operazioni in Francia ti -\ r lvco o a e l'aParigi, 9 settembre. ! seDaily Mail, in una edizione ■ esII continentale, crede di poter pubblicare questi particolari sulle operazioni sul fronte occidentale: « Le avanguardie francesi hanno iniziato furiosi combattimenti nelle ultime 48 ore fra Lauterbourg e Wissembourg. Tutti gli avamposti tedeschi, le opere armate di cannoni, i nidi di mitragliatrici, le torrette anticarro, sono stati oc lotivezidqunind„ cupati dopo essere stati battutila dalle artiglierie. Numerosi tentati- i ovi df contrattacchi tedeschi, spe-1 dcialmente nel settore coperto di fo- sereste o di monti, sono stati effet- ' uo I tuati dagli elementi motorizzati, tuè [L'artiglieria francese e particolar- ; tio- mente i pezzi di grosso calibro e | ga li mortai che, grazie alla linea Ma-icti ; ginot, possono appostarsi assai vi- suri di r ' cino alle prime linee, hanno jciato tonnellate di esplosivo lansui cc ritage cvbParigi, 9 settembre. IgDopo il comunicato di iersera ! usegnalante che dei progressi lo- ccali e variabili miglioravano le r; condizioni dell'avanzata delle trup-l1:pe francesi, quello di questa mai Klina ha arrecato la nr-lma nreci-!?sazione. Le Tra la Linea Maginot e la linea Sigfrido , *ato la orima nreci- =, „,,?,-„,i;„,,„,„„.„ «ni nprogrediscono metodicamente nel la zona di frontiera davanti alla linea Maginot e le truppe hanno già occupato la maggior parte della foresta della Warndt, nel gomito formato in quel punto al sud della Saar della frontiera franco-tedesca. Il nemico cmgcttessendosl ingegnato ad accumulare in quel punto mezzi ! di distruzione di ogni genere, ed : i iin particolar modo campi di mine | e falsi rifugi contenenti dispositivi | ,di mine a scoppio ritardato, ì fran-i |cesi sono costretti a procedere ad' una seria c ripulitura » di quella-! posizione, impiegandovi clementi j r (leggeri, cioè carri d'assalto con|r accompagnamento eli battaglioni-d:^Jantem e cavaMeria motonz- l;?' . „ ! Per <luant0 costituisca soltanto,cjun successo iocaJe, i critici dei | v.giornali considerano l'occupazione|t|di quella foresta come un notevo- cile successo tattico, adatto a prò- B.vare che il lavoro metodico, nonjn improvvisato nè affrettato, prose-isgue in modo continuo ed è in buon avviamento Non bisogna, per altro, dimen ticare che dal punto di vista militare si è ancora nella fase degli] j approcci e della presa di contatto, (e che finora non vi è stata una IVera fase di attacco. Il « Temps » ^tiene a ricordare che le linee Ma- m\v * saprLacginot e Sigfrido si trovano su cer- ti punti in prossimità l'una del lvc-r l'altra, mentre in altri punti sono ! separate da larghi spazi. Per ■ esempio, nella regione di Sarre- louis lo spazio che separa la frontiera dalla linea Sigfrido è di una ventina di chilometri. Questo spazio è quel « terreno di nessuno » di cui abbiamo parlato ieri e nel quale le truppe francesi manovrano dopo aver varcato la frontiera in direzione delle organizzazioni di frontiera tedesche. Come nota il critico del Jourla/, ja massa delle forze francesi i occupa la linea Maginot o si trova c9Ri_ p1 dietro_ad essai ma°dopo~lè" azioni it segnalate dai comunicati di questi I s ' ultimi giorni le ricognizioni effet-! m tuate hanno dato luogo a combat- s ; timenti parziali in seguito ai quali ,t | gli elementi che vi hanno parte- ficipato si sono stabiliti saldamente- sul terreno conquistato, di modo: tzbdnlLche a poco per volta la linea prin-Scipale di difesa francese si è tro-- pvata, si può dire, raddoppiata, con|runa linea avanzata in territorio : ntedesco, creando cosi un sistemai bdi difesa in profondità di cui lai ilinea Maginot costituirà la base, j tDa questo inizio della guerra il tJournal des Débats trae l'impres-1 dstone che, finché la situazione di- lplomatica non cambierà, le opera- tzioni terrestri non siano destinate 1 ma rappresentare m modo diretto la'rparte decisiva. La lotta si svoige sora anzitutto nell aria. Sul teatro ,di operazioni della Francia gli al-ldteati non si trovano mal piazzati, i MFrancesi e Inglesi riuniti avrannosui tedeschi una superiorità la cui' -conseguenza sarebbe certamentei la distruzione delle citta del Reno. del Wurtenberg, del Pr^cn e dellal fituefrancMi%a111 tósi4taccassero, Il secondo aspetto, e verosimilj mente il più importante di questa | guerra, sarà la lotta sul terreno L economico, cioè il blocco sulle cui 1 conseguenze si conta per abbatterci la morale dell'avversario e provo-[care la fine della guerra. Ma tutto 1 questo — conclude il giornale mo-!derato — sotto riserva che la\situazione dip omatica rimanga;quella che è ora o magari si mi-'gliori. Ed è su questa situazione; diplomatica che deve essere diret-lto fin d'ora tutto lo sforzo della] direzione della guerra. |Un Consiglio dei Ministri si è (riunito stasera all'Eliseo sotto la presidenza del signor Lebrim. per\l'esame e ! approvaz.one dei rio- creti legge riguardanti le misure di ordine economico, finanziario t<ìmonetario per il tempo di guerra.' ;:! ' a fss

Luoghi citati: Francia, Parigi, Sarre