La Conferenza di Montreux in un mare di guai

La Conferenza di Montreux in un mare di guai La Conferenza di Montreux in un mare di guai Le sedute plenarie sospese Montreux, 9 notte. dMalgrado il pomposo annuncio 2dato stasera al comunicato uffi- s» il quale la conferendo•eux avrebbe ormai sciale secondo za di Montr terminato la seconda lettura del testo destinato a sostituire la convenzione del 1923, la situazione non è mai parsa cosi difficile come oggi nel corso di questa conferenza, tanto che si comincia a guardare con scetticismo alla possibilità di arrivare alla firma di una convenzione. L'atteggiamento intransigente assunto dalla delegazione sovietica che è arrivata a minacciare il suo ritiro dalla con¬ tC■ Csa che la minaccia e stata faULexpiessis verUs nella seduta dijzieri) si è mantenuto ancora oggi. | ^Il signor Litvinof si e limitato a|1ferenza (nonostante le smentite sii dire oggi ai giornalisti di non ave- ui lre nula da aggiungere a quanto \ ha*a"° saPfe len clrca 1 "?P°R- csibilila per il suo governo ad am-;dmettere il punto di vista inglese. L« E' la delegazione inglese che deve rispondere — ha aggiunto il i lCommissario sovietico— e tutti! pattendiamo che nuove istruzioni csiano inviate da Londra >, Con cquesto il signor Litvinof ha voluto , lasciar capire chc l'Inghilterra si gtrova per il momento isolata nella conferenza degli Stretti. ■ j ì 1 IIn realtà, la situazione non sembra molto sicura neppure per la delegazione sovietica, dato che da parte del suo alleato turco non si manifesta molto entusiasmo per taluni atteggiamenti assunti dai russi. L'art. 16 del progetto inglese per cui esiste il contrasto più vivo tra inglesi e russi è stato per il momento accantonato. Oggi, per altro, è venuta a galla una i nuova questione su cui si è avuto un contrasto vivacissimo, quella del mantenimento in vita o meno della Commissione degli Stretti, Come è noto, il progetto inglese ; esige che la Commissione degli Stretti creata dalla convenzione '■ del 1923 continui a funzionare, se non altro a scopo di raccogliere : statistiche e informazioni sul mo-ivimento commerciale attraverso : 11 eii...ii! t *- i-1 ~: ~. ~ I gli Stretti. I turchi si sono oppo- i sti a questo progetto dichiarando che se si tratta di raccogliere semplicementc delle statistiche, ì loro servizi tecnici possono per- fettamente provvedere alla biso-i gna; mentre se si tratta di racco- gliere informazioni sull'organiz-! zazione militare degli Stretti, da: parte del governo di Ankara non si può permettere che una tale at-1 tività abbia a esercitarsi, per ov- vii motivi strategici. j Da parte di alcune delegazioni ' si è voluto trovare una via di mezzo proponendo che la commis- sione degli Stretti sia soppressa e;che il compito di svolgere il mandato previsto dal progetto inglesi: sia affidato ai rappresentanti del Corpo diplomatico e consolare delle diverse Potenze residenti a : Istambul. Ma la delegazione tur-ca ha sollevato obiezioni anche a questa proposta e per il momento anche l'art. 23 riguardante ap- punto il mantenimento in vita della commissione degli Stretti è stato rinviato. A partire da domani la Conferenza sospenderà le sue seduteplenarie e ancora una volta farà appello a comitati tecnici. Alcuni delegati hanno lasciato stasera Ginevra, tra gli altri Titulescu che ha fatto sapere a tutti di vo- ler tornare a Montreux entro la prossima settimana per la firma della nuova convenziono. Ma, co- me abbiamo detto, 111 più di una delegazione regna in proposito il massimo scetticismo.

Luoghi citati: Ankara, Ginevra, Inghilterra, Londra