I bimbi delle colonie assicurati contro gli infortuni

I bimbi delle colonie assicurati contro gli infortuni LE PROVVIDENZE DEL REGIME I bimbi delle colonie assicurati contro gli infortuni Par- La Federazione torinese ha tradotto j ,', . , . . - , in realta questa nuova forma assistenziale | La deliberazione del tito Direttorio del La Federazione dei comunica : Nell'ultima riunione del Direttorio nazionale del Partito, rfra le altre importanti delibera-; rFasci} l'' zDpzioni prese, vi fu quella concer-1 pnente l'assicurazione per i barn- thinj accolti nelle Colonie estive F mnnt... «Hnterani- ; vKmarine>. montane, enoteiapi- che, fluviali, lacuali e termali)! in modo da garantire le dipen-l denti Federazioni Provinciali dei Fasci conU-0 i rischi e le re- H hìVr ronne,si «,110 o-e. usponsaDinta connessi aiia^ej suone cene muraeue cornine 1 estive. L apposita assicurazione I è stata' affidata a « Le Assicu-,irazioni d'Italia », e riguarda gli minfortuni che colpiscano i barn- dbini ospitati, con garanzia delle c«guenS somme: lire 5000 per t» caso di morte, conseguenza ndiretta da infortunio; L. 10.000 Sper il caso di invalidità perma- ; spese di degenza dei bambini in dei Fasci di Combattimento di ospedali o In case di cura, col- ìlpiti da infortunio o da malattia. I g* „„_„_,:. entrano ;n vigore e oaranzle entrano in vi^oic dal momento in cui ì bambini vengono affidati alla responsa- bilità degli incaricati delle Fc- «ssa» in?iarz£* WA^ss^rs. ^ migiie. *La Federazione Provinciale Torino ^eeondn^lY ordini della : S^rf^rtLT^S I Dilezione del Partito, ha imme- ; diatamente completato lattrez- ; zatura della sua vasta organiz- zazione assistenziale estiva con l'aggiunta di questa nuova prov-1 vi(fp* vointa d,l Dure a tutela faenza \outa dal iJuce a tutela del "g" <?el nostro popolo: prov- videnza il cui immenso Slgnif 1- cato morale e la cui portata i materiale non hanno bisogno di commenti illustrativi i ' \ T . . lini t { La VISI t& (lei Tederà lfì timuu viuii vwicut/ a uno stabilimento zincografico Ieri mattina il Segretario Federale Piero Gazzotti ha visitato la ditta • Zincocelere » ove è stato ricevuto dai proprietari cav. Giuseppe e Mario Confalonieri, dal cav. Papo, dall'avv. Rango D'Ara- £.o»a f, da altre personalità. La vi Slta all° stabilimento ha vivamen 'e interessato il Gerarca che si è particolarmente soffermato ad os servare il procedimento di stampa in tricromia di cui ha esaminato ì magnifici risultati sia per tonalità di tinte come brillantezza di colori, Agli operai adunati il Federale ha poi parlato e si è trattenuto con lo- ro in cordiale colloquio. Dopo aver messo in rilievo la necessità della specializzazione tecnica nei vari generi di lavoro il Gerarca ha e- sposto alla maestranza il signifi- cato dei più recenti avvenimenti politici internazionali che trovano rai nar rarca l'Italia pronta a qualsiasi evenien- cza ed essenzialmente sicura che il l\Duce continuerà a far ognor più «potentc la nostra Patria. Gli ope-}™■ nno molto festeggialo il Gc- ache è stato salutato con ap- : plausi ed acclamazioni. I proprie- ì dtari, nell'occasione della visita del|"Federale allo stabilimento, hanno voluto fare un'offerta per l'E.O.A. fiv

Persone citate: Duce, Mario Confalonieri, Piero Gazzotti, Rango D'ara

Luoghi citati: Italia, Torino