Parigi a zig-zag

Parigi a zig-zag Parigi a zig-zag ggg Il quarto d'ora orientale delle signore : il oel ballerino di CMava - Tre letterati e una poetessa fanno un romanzo Mistress che fa rumore - Il prodigio di Sarah Bernhardt (Servizio apertala Italia « stampa ») o u o o' a — e a o a i i i i , , . e i e o a o — n e — (Servizio apertala PARIGI, settembre. L'Oriente è di gran módja. A forza di sentir discorrere di questioni orientali, le signore che vivono a Parigi nasino voluto essere in carattere con un aigomenuo di tanto vibrante attualità e, dopo avere» orientalizzala la toilette e la decorazione dei loro salotti, fanno subire la stessa «irte al programma delle loro riunioni intellettuali. K" una vera ossl5éione. Orientali sono i divani, i sopramobili, i profumi: orientali i braccialétti, le rollane, i ciondoli; orientali le stoffe per le robes d'itilericur. Questo cap/iccìo non durerà inolio ma è per adesso il capri re io dcrnlèr cri. Le signore hanno anche un loro enfant r? • che è Hailen Mas Giodgiana. Costui è un principe dell'isola di dava. Ha 2ó anni, è alto, magro, agilissimo, ha la pelle olivastra, una lunpa o nera chti*>mas gli occhi tagliati a maudoila. il naso largo, le labbra fredde dei taciturni. Raden Mas Giodgiana lino da ragazze, si dedicò allo studio della danza. Egli è riuscito ad esprimere con quest'arte ^utte le passioni, a deeciùvere tutti gli stali d'animo, a stilizzare o.mii tifilo ed ogni gesto! Atìlnchc (dio spettatore nulla sfugga di quanto egli vuol dire coi suoi movimenti ritmioi, ripete ognuno di essi tre o quattro volte. Lai faccenda non è eccessivamente diverteTite. ina è curiosa.mente originala D'altra parto, il gio\-ane indiano ha un seaso estetico cosi sviluppato, che ogni sua azione mimica riesce armonica anche se ha angolosità geometriche ed ingenuità che ricordano l'arte dei Primitivi. Basterebbe questo per cmbal'.cr-mezza Parigi. Raden Mas Giodgiana ha deciso di venire in questa vecchia Europa per fare i! ballerino nei music-hulh. Deve aver sentito dire, nella Lontana niava, che qui parecchie principesse si csibis:ono nei cabaret* e nelle taverne artistiche; perciò ha abbandonata la 6iia Corte diretto a Monimart.re. Ma le signore della società internazionale, conosciute tale avveni-, mento, hanno fatto il diavolo a guattirò per' ottenere che il principe conceda loro qualche rappresentazione avanti lettera. Egli ha acconsentito. Le signore se lo contendano a. colpi di biglietti da mille. Raden Mas Giodgiana lancia fare. Una olandese, la signora. Khomshid de Radalieu. la quale ea !a lingua indiana, nei salot- j ti ovr.il ballerino è invitato prepara l'atmosfera orientale cantando quaiche canzone giavanese. Essa accompagno le sue nenie col t-nmbiirnb. Quest'istnimento ha la forma della chitarra!, mn ì~ alto come un contrahasso. è intarsialo d'awnto e di madreperla, ha ima dozzina di co'.'de. rosta, dai venti ai trentamila, francati, e noi! serve che a far sentire un fìVr-.PifPimo sileno rhe si ottiene sfiorando con uu solo d'Ito tutte le corde- insieme. TermInala, la. serie delle canzoni, che s'intitolano: invocazione.; Incnntamenio, Sacrificio ncsniazinnr. Canto nuziale e rhe^sono tutto ugualmente noiose, Raden Mas Giodgiana eseguisce le dnnze. T.n più interessante r il Vis' noiu che in ptavanésc significa, a quanto sembra 1*Abbigliamento.. Il principe Ange di dov?r andare a far visita all'innamorata e vuole farsi! bello per lei. Incomincia dunque, con gesti figurati n ritmiei. ad asprrgrrsi il corno d'acqua, poi ad asciugarsi. ed a pettinarsi: dono, di che si guarda nello specchio, si mette nastri e pennacchi sul capo e indossa i più boi vestiti. Nell'isola di Giava tale danza è molto in uso: essa dura la bellezza di un'ora. Il principe ha. capito che a Parigi non si può abusare della, pazienza di chi va ad ammirarlo nei salotiti delle dame intellettuali, e fa durare il Vishnou una diecina di minuti. ' A chi non ò fanatico dell'Oriente, quei dieci minuti sembrano un'eternità. » » * Tre letterati ed una poetessa stanno scrivendo un romanzo in collaborazione. I loro nomi? Paolo Bourget, Enrico Duvernois, Pietro Benoit e Gerard d'HouviVle. che è il'pseudonimo dalla moglie di Enrico de Rcgnier. L'idea di un tale romanzo venne al Bourget: gli altri l'accolsero con entusiasmo. L'illustre romanziere tracciò a"ora il piano del futuro libro, Uie sarà trattato con la forma epistolare. Paolo Bourge< esprimerà le idee d'un uomo d'età. Enrico Duvernois quelle d'un personaggio meno attempato, Pietro Benoit quelle d'un Italia « stampa ») j giovanotto. Gerard d'Houvillr sarà il centro delle tre speculazioni intellettuali. La delicata scrittrice, ha già mandato al Bourget. la lettera che servirà d'introduzjono al romanzo: e*sa è. riuscitai, assicura cri! è in grado di fai e quest'indiscrezione, un capolavoro di finezza e d'emozione. Si dice che l'editore del libro abbia promessa un'altissima percentuale ai suoi quattro autori. Egli deve infatti calcolare su una enorme tiratura, tenuto conto che ognuno dei quattro scrittoti gode d'una bella rinomanza ed ha un enoame numero di lettori. Ma è proprio il caso di dire rewil sub sole novi-. Fatte le debito proporzioni, uri lavoro di tal genere venne ideato e compiuto alcuni anni fa da una scrittrice triestina e da un pubblicista bolognese, ©nel loro romanzo in collaboracene ru anche annunciato da un editore di Spezia che ne accettò il manoscritto. Ma la pubblicazione rimase un pio desiderio degli autori. Mistress Bevati ha dichiaralo l'altro ieri ad un giornalista parigino il auale. dopo molti appostamenti, eia riuscito a scoprire in quale albergo essa sia scesa, e le si era avvicinato per intervistarla: — Signor mio, vi prego di fingere d'ignorare che alloggio qui: sono venuta a Parigi semplicemente per trovare la calma di «,'ui ho tanto bisogno 1 La celebrità di Mistress Bevan è grande. E' una celebrità che la mette nella desolazione, ma non è possibile impedire, almeno per ora, <jhe tale celebrità 6ia ignorata da chi si tiene al corrente di ciò che va accadendo nel mondo. 11 marito di Mistress Bevan è quel banchiere di Iondra che ha commesse indelicatezze per circa due miliardi di franchi. Quando si 6 la moglie di un simile uomo non dev'essere facile di conservare l'incognito come una frutti Vendola che viaggi. Ma c'è dell'altro. La figliuola di Mistress Bevan s'è maritata recentemente con un canadese,'del quale stampa d'oltre 'Manica e quella d'oltre Atlantico hanno assai discorso chiamandolo, per certe sue strane avventure, ..l'uomo misterioso ». Mistress Bevan è scesa in un hotel di Piazza della Concordia che, non solo >• uno dei più aristocratici ma è anche il più caro di questa metropoli. S'è accontentata d'un appartamento di cfuattro stanze. Ella indossa toilettes sfarzose e si fa. notare nel restaurant dell'albergo per i suoi meravigliosi gioielli e per le penne di struzzo con te anali si adorna i capelu fulvi. Ha l'abitudine di oartare ad aln voce era in inglese, ora in tedesco, ora in italiano, ora in francese. Con tali abitudini, con quella sua apparenza di persona straricca e con una famiglia come quella che lei ha. Mistress Bevan desidera di ri.nanere ignorata. La cosa non dev'essere facile. Ma ciò che a più diffìcile è che Mistress Bevan possa trovare la calma n Parici. E' forse l'unica cosa che qui sia irreperibile. » » * In Sarah Bernhardt c'è d:i prodigioso. Ha passata da un pezzo la settantina. Ha una gamba amputata. Ormai è afona. Eppure non si dichiara vinta nè sulla scena nè nella vita mondana. L'eminente artista ha trascorso l'estate nella sua villa di Belle Isle, sull'Atlantico, t familiari raccontano che ogni giorno diciot.to invitati sedevano alla sua tavola a ouindici persone di servizio mangiavano nella cucina. Durante la villeggiatura essa si occupò della flora del suo giardino ottenendo risultiti sorprendenti. Ogni pomeriggio si fece trasportare su un suo scoglio prediletto, ner pescare : una volta pescò con l'amo venti grossi cefali uno dopo l'altro. Il quindici di settembre la grande tragica decise di fare ritorno a Parigi. — La stagione teatrale sia per cominciare — disse — e voglio iniziare subito le prove dei nuovi spettacoli. E' felice d'un lavoro che Sartia GuitJy ha scritto per lei e nel auile ella reciterà con Luciano Guitry e con Yvonne Printemps. Ridoau.

Luoghi citati: Europa, Italia, Parigi