La fusione degli indipendenti coi social-democratici

La fusione degli indipendenti coi social-democratici La Germania e le riparazioni La fusione degli indipendenti coi social-democratici Ive memorie elei Kaii (Som«o «pedale oeOa « atropa O ter Boriino, 21, notte. Stamane ha avuto luogo alla Cancelleria, di Stato una seduta alla quale parteciparono Wirth e Havenstein ed i leaders dei vari partiti, esclusi i comunisti. Wirth ed Havenstein hanno riferito sommatìamente sulle trattative svoltesi con il Belgio e quelle fra Havenstein e la Banca d'Inghilterra. Tanto Wirth quanto Havenstein dichiararono di non poter comunicare le condizioni particolari dell'accordo con la Banca el'Inghilterra sul quale i circoli finanziari danno notizie corrispondenti a auanto vi comunicai ieri'. Le dichiarazioni del Cancelliere e del presidente della Banca di Stato furono se- ■ cuite da una lunga discussione sulla situazione politica. Finora non e giunta ancora da Bruxelles alcuna nota circa la dichiarazione del Governo tedesco di pagare in buoni del Tesoro entro sei mesi con la garanzia della firma della Banca di Stato e si crede ormai che tale nota non giungerà più. Il Governo belga ritiene probabilmente la questione definita dopo che .Taspar ha dichiarato che il Belgio è soddisfatto delie garanzie avute. I due primi buoni del Tesoro saranno consegnati al Belgio al principio della settimana ventura. Dopo il contratto Stinnes-Lubersac e quel" lo non ancora definito fra le grandi ditte de! Wurtenberg con la Francia, si annunzia già la stipulazione di un nuovo grandioso contratto fra. la Camera sindacale francese dei costruttori in cemento armato,' cui appartengono ottantotto grandi imprese di costruzioni in Francia, e la Società tedesca Lehrer Siniens. per la consegna di forti quantità di materiali tedeschi destinati alla ricostruzione dei dipartimenti francesi invasi. Tanto l'uno quanto l'altro dei contraenti si sono impegnati ad ottenere dai rispettivi Governi tutto l'appoggio necessàrio per una facile esecuzione degli impegni. Come nel contratto Stinnes-Lubersac, il carbone, >ie la Società tedesca consumerà per la preparazione dei materiali, sarà conteggiato in-conto riparazioni. Di più la Camera sindacale francese, si impegna alla assunzione della mano d'opera tedesca per la uuale sono già in corso trattative; con i Sindacati ' operai della Germania. Si parla dell'impiego di quaranta mila operai tedeschi. I giornali berlinesi, che si occupano del nuovo contratto, prendono di fronte ad esso le stesso posizioni di aspettativa assunta già per il contratto Stinnes-Lubersac. La Germania, orsano del Cancelliere, lo discute diffusamente, parlando con simpatia delle vicende da cut è stata preceduta la conclusione di un simile contralto. Pure non nascondendo le difficolta, della sua esecuzione,, il giornale rileva che l'impiegò della mano d'opera irdesea. sarà di grande vantaggio politico e dimostrerà a tutto il mondo che è una menzogna quanto si è detto circa la pòca volontà del popolo tedesco di voler ricostruire .1 dipartimenti francesi devastati. La. Germania invita però gli operai tedeschi a non lasciarsi allettare dal guadagno del salario ih franchi francesi ed abbandonare cosi industrie vitali per la. Germania, come ad esempio, jn miniere di carbone, per evitare enorme danno alla economia nazionale. Oggi al Congresso social-democratio ili Augusta ha avuto luogo fra grand: dim • strazioni di entusiasmo, la votazione de;!*, fusione del partifo cogli indipendenti, i'-rr ti congresso di fusione che avrà luugo domenica prossima a Norinberga sono stavi scelti IH delegati. Con la odierna corrispondente votazione c^egli indipendenti ! % Cera, se non unanime per lo meno a grano* maggioranza, si può ritenere virtualmente conclusa la fusione dei due partiti. Nel congresso di Augusta vennero anche votate proposte respingenti ogni unione con i comunisti fino a che non saranno pronti ad aderire, senza condizioni, al mantenimento della Repubblica ed a rinunziare ad ogni calunniosa campagna contro la social-democrazia. Domenica ventura il Berlincr Loknl Ahseiacr inizierà la. pubblicazione delle memodei Kaiser, le quali saranno contempo- rie rancamente pubblicate anche da giornali parigini e svizzeri. Il Berliner Tagebìatt dice che Poincaré farà seguire alla puntata delle annotazioni personali, il Lokal Anzeiger dice, che le memorie di Guglielmo riveleranno dei fatti di estremo interesse, ma che esse non conterranno alcun alto di accusa contro l'Intesa, perchè l'ex imperatore sa rispettare l'ospitalità accordatagli dal Governo olandese.

Persone citate: Kaiser, Poincaré, Wirth