La bella palombàra

La bella palombàra sotto il parasole La bella palombàra llia, per vocioo'e VOlli-lla.tr sui tanto lizios W -parla soltanto d'attualità lievi e ^tuz/.iui. sulla spiàggia! Non c'è posto, sulla sabi gtandi argomenti. Il mare, cid suo millenario, confonda anche le vi■ l.a spiaggia è fatta per suggerire quella conversazione oziosa e deche e spesso senza scopi e ouasi sempre senza argomenti: cangevole e volubile pur nella sua apparenza pigra, rome, quelle nuvole bianche, cosi eternamente eKiiali nell'azzurro estivo, ma che — se ci nudate -- ad ogni minuto mutano forniti e colore... Oggi, si paria della bella paloni bara, f.a sua storia conviqce'rà una volta di più i miscredenti dei progressi che la femminilità sta. facendo. Chi ,;. la bella palombara? 1-;' quella signorina inglese, quella miss Naylor, '-he indossato lo scafandro e il mostruoso elmo degli esploratori subar-quei, ha preso" l'abitudine di scendere nelle profondità marine, tome si prende l'abitudine di fare una doccia o ili fumare una sigaretta. Ce n'è ancora una da imparare! Si conoscevano le dorme magistrate, le donno ingegnere, le 'tonile militari le donne tramviere, le donne sportive, le donnoiche-vogliono-sposare-il-cavallorizzo (come miss Còfrriick), le donne coi calzoni (crime miss Jane Buri') - ma la donna I palombara non era ancora stata inventata ne introdotta in quello straordinario feuilleton ' clic e l.a vita, si; perchè miss Naylor ci tiene '.' rnr «more clic è la prima donna che tenti it pericoloso mestiere della esplorazione sottomarina. La carriera di miss Naylor non e di ieri: non fa parte dell'improvvisazione C dei dilettantismo; non è una mistificazione snobistica 0 una posa che duri quanto il batter di ciglia di un obbiettivo fotografico, e. una carriera che conta già uno sfato di servizio. Miss Nayltìr era già. durante la guerra, addetta palombaro della Missione militare britannica di Crcwe. Cessate v osiihtà. ella entro al servizio di quell'impresa che si proponeva di ricuperare gli storici tesori .navali, ,-i. u quei galeoni gonfi di m<>netoni d oro, che giacciono in fondo al mare ua tre secoli e mezzo; dal giorno cioè in cui la Grande Armata di Filippo' u ré di Magna, fu colata a picco dalla dotta inglése in una adone rimasta memorabile \\ ricupero de! favoloso cumulo d'oro monetato miss Naylor si è dunque dedicata con tutto I ardore e l'intraprendènza di cui C> capace una donna, moderna. Noncurante delle eccezionali fatiche c dei pericoli, essa, «onda regolarmente, chièsa nel suo scafandro i misteri trasparenti del mare, al largo di Tohermary, dove uno dei traleoni è stato affondato, i.o cronache non dicono ancora anali risultati abbia attinti nuora l'audace sirena, moderna; ma ogni speculazione ha il suo rischio e ogni avventura domanda il suo eroismo... #*« "' Ammesso tuttavia che miss Naylor non riesca nel suo Coraggioso tentativo e faccia soliamo quello che si suol dire un buco nelI acqua, la sua ugura e il suo gesto passeranno egualmente alla storia, ci spieghiamo •subito, l.a bella palombari ò un simbolo: appartiene a quel simbolismo elegante chesarà sempre di grande attualità sulle spiagge cosmopolite. Le iilles d'emù; pullulano «li bello palombare, pili o meno coraggiose piti o meno ubili. (Miss Naylor è la caposcuola teorica d'una folla di seguaci pràtiche, e il pròto-tipo eroico d'una serie di realistiche imitatrici; è Iti palpmbara in iscafandro, rappresentativa d'una .schiera di palonibare in costume. Lo scafandro di miss Naylor ha un valore «puramente decorativo, come l'elmo e la corazza per Giovanna d'Arco -. necessario pel monumento. Ma le palonibare comuni ne fanno a meno, come fanno a meno del cimiero pulcellesco le Giovanne del giorno d'ogai. che gli preferiscono magari la eapeline o il tfotleur.;. Le belle palomba /e sono donne e le donne sono arititradizioiialisle: — le belle palombare sono autitràdfzionalisle. Sanno'■Benissimo che lutto dipende dalla interpretazione delle cose... a tuffo, si può fare benissimo anche ili maglia: basta sapersi accontentare Miss Naylor cerea addirittura i dobloni d'oro di I-Hitipo li; esse si accontentano di qualche banconota. Miss Naylor, temperamento . eroico, sceltele a ■>:,, ;,o metri di profondità .. Esse si accontentano di molto meno. La signorina Naylor ha bisogno di apparecchi pneumatici e di tubi di ossigeno per respirare a lungo, ma !e palombare normali si esercitano a trattenere il fiato. Per poter resistere alla enorme pressione dei mare la Graziosa miss Naylor indossa il ruvido scafandro: osse la sopportano invece a. pelle nuda Hanno fatto da anni un allenamento speciale. Infine miss Naylor porta in testa un mostruoso elmo sferico, ma le elegantissime palombare trovano che una cuffia di seta nera o un foulard ticarlatto sono assai più leggeri e, per di più, aggiungono al vis., qualche grazia nuova. Aprendo un vocabolario alta parola palombaro, si legge: « E' colui, che discende sott'acqua a profondità considerevoli e vi ritmine qualche tempo per raccogliere oggetti, preziosi, rome perle, cornili ecc., ornerò una parte delle ricchezze ili vascelli naufragati. ... Basterà .sostituire alla parola palombaro, la parola palombaro, 11 senso sar-ì evidente. La figura della palombara modernasi completerò, con strana evidenza nel cervello del lettore e della lettrice. Es*i identificheranno subito un noto tipo femminile dello spiagge moderne. La pesca delle perle deidi oggetti preziosi, delle ricchezze dei vascelli naufragati, apparirà loro d'una verità fotografica., d'una logicità lapalissiana. Soltanto essi potranno integrare la definizione con qualche dato più moderno e con qualche particolare più preciso, poiché il progresso non è un opinione, la bella palombara d'ou-d trova, nel mare non già le porle primitive le trascurabili perle isolale, ciascuna nella l'oro ostrica, grezza, ma addirittura i coillers belli e infilati, e debitamente chiusi nei loro asineci di raso e di peluche. Quanto alle ricchezze dello navi naufragalo, esse si trovano Qpreferenza, in certi paraggi soltanto- per esempio, Inumi le riviere sontuose nei pressi di Montecarlo, dove ricchi imbecilli e pilotmiopi, bucanieri in camicia di seta o orimi nali in smoking fanno di quello vacillino notturno e pericoloso che si chiama' gioco i ò it palombarismo femminile può diventare una eccellente speculazione! l'n giornale in vena di canard* estivi, ha annunciato recentemente che orde di pescecani infestano le spiagge europee, spingendosi uno sullo più nacificlio areno... Ci sarebbe da fare dello spirito se'il motivo non fosse ormai cosi abusilo Tali sono lo belle palombaro. Tutte le altre donne di mare si chiamano più modestameri fp nuotatrici. Duello ohe non sanno nuotare si chiamano bagnanti. * Manolo

Luoghi citati: Montecarlo