L'ingenua Rosanna e la voce di Catherine

L'ingenua Rosanna e la voce di Catherine L'ingenua Rosanna e la voce di Catherine La Schiattino e la Spaak a «Cinema d'oggi » - Un recital di Tito Gobbi, grande baritono senza atteggiamenti da divo Della partita di Roma, anche dal punto di vista televisivo, si parla ampiamente Ì7i altra parte del giornale. Diciamo qui soltanto che, dopo incertezze e controversie, la Rai ha fatto ciò che doveva (nel suo interesse) trasmettendola in ripresa diretta. * * La precedenza al nuovo programma (brevissimo: consta di due puntate) sul secondo canale: il recital di Tito Gobbi. Il baritono, che (all'estero) viene considerato oggi il più grande esistente, ha presentato garbatamente se stesso; in omaggio al paese natio, Bassano del Grappa, ha cantato <La montanara »; e poi brani dal Guglielmo Teli, dall'Elisir d'amore, dalla Tosca, dal Rigoletto. Oltre che per questa antologia di eccezionali interpretazioni (il Rigoletto è il « cavallo di battaglia > di Gobbi), la trasmissione è piaciuta per la simpatia e la semplicità del protagonista: per nulla malato di divismo. * * «Cinema d'oggi*, saltato giovedì, è stato presentato in ritardo. Come sempre aveva numeri interessanti: due, quelli di ieri sera. L'intervista a Rosanna Schiaffino, fresca sposa del produttore Bini, in questi anni lentamente maturata e diventata attrice; il critico Bianchi, il regista Bolognini e Peppino De Filippo hanno dato giudizi su di lei. In coro è stata definita la ragazza più ingenua del cinema italiano. Secondo pezzo da segnalare: su Catherine Spaak ed il nuovo film di Florestano Vancini; con una sottile vocina affascinante Catherine ha cantato, accompagnandosi alla chitarra .il motivo, scritto da lei, che costituirà la colonna sonora del film. * * Il tenente Sheridan, infine, ed il suo < giallo ». Questa volta l'ambiente in cui avviene il fosco delitto è una villa isolata dal resto del mondo in cui lavorano quattro scienziati « spaziali ». La vittima è una giornalista, quarantenne, decisa, spregiudicata. La ricerca dell'assassino si svolge attorno ai « cervelloni >: tanto è lunga e complicata die lo spettatore perde, come al solilo, il desiderio di battere in velocità il bravo tenente (gara, questa, che si apre istintivamente quando il < giallo » è trascinante) e non prova più alcuna emozione quando il colpevole, in questo caso una delle due studiose, ha le mani nelle manette. m. a. Cineclub (i Occhio Bell'aggio » — Oggi alle 18 e alle 21,15 al cinema San Felice (via Giusti) s'inaugura la stagione con « Pelle viva » di Fina in anteprima per Torino.

Persone citate: Bini, Bolognini, Catherine Spaak, Florestano Vancini, Peppino De Filippo, Rosanna Schiaffino, Sheridan, Spaak, Tito Gobbi

Luoghi citati: Bassano Del Grappa, Roma, San Felice, Torino