Il psi può decidere la Giunta Valdostana

Il psi può decidere la Giunta Valdostana la scelta sarà fatta a Roma Il psi può decidere la Giunta Valdostana Si attende il rientro delia delegazione • I liberali han no rifiutato l'invito dell'Union e propendono per l'opposizione - Anche la de vincolata alla direzione nazionale Dal nostro corrispondente Aosta, lunedì mattina. Ieri mattina una delegazione della Federazione socialista valdostana, composta dal segretario Franco Froio, dal vice-segretario avv. Fortunio Palmas e dai due consiglieri regionali neo-eletti dott Francesco Balestri e Mario Colombo, che ricopre anche la carica di segretario regionale della Cgil, è partita alla volta di Roma per conferire con gli organi direttivi del proprio partito. La delegazione farà ritorno ad Aosta, a quanto si dice, domani martedì ed allora forse sarà possibile sapere qualche cosa di più sulle scelte politiche decisive e sulla conseguente composizione della Giunta. Sempre ieri, domenica, a St. Vincent, si sono riuniti l'esecutivo ed i candidati del partito liberale. Come si sa il pli, che in queste ultime elezioni regionali ha visto aumentare notevolmente i suoi sostenitori, nel Consiglio regionale avrà due rappresentanti: il comm. Ennio Pedrini, che è anche presidente regionale del partito, e Giuseppe Bonichon. L'esecutivo aveva all'ordine del giorno la relazione sulle elezioni e la risposta da dare alla lettera dell'on. Severino Caveri che invitava alla formazione di un governo regionale di salute pubblica con la partecipatone di tutti i partiti e movimenti rappresentati in Consiglio. All'unanimità l'esecutivo ha deciso di rispondere esclusivamente alla lettera del « leader > dell'* Union Valdòtaine», rimandando qualsiasi discussione sugli altri argomenti a data da destinarsi. Ecco il testo della lettera: « Sentito l'esecutivo del pli, riunitosi oggi in seduta ordinaria a St Vincent, la nostra risposta non può essere altro che negativa, anche perché riteniamo che la formula da Lei prospettata sia oramai superata >. I liberali dunque, sembra ormai accertato, si schiereranno all'opposizione, <un'opposizione giusta, onesta e costruttiva > ha tenuto a precisare il comm. Pedrini. Altre dichiarazioni non sono sta+e fatte. E' evidente che anche i liberali attendono che gli eventi maturino, come il psdi, come i «Campagnards>, come i democristiani. L'avv. Malagutti, segretario della de, non ha avuto ieri contatti politici locali. Oggi dovrebbe invece conferire telefonicamente con la sua direzione centinle per fissare la sua partenza per Roma. Indiscrezioni trapelate da vari ambienti sembrano ormai concordare sul fatto che gli arbitri della situazione saranno i socialisti, anche in Valle d'Aosta e che il loro viaggio a Roma potrebbe essere appunto determinante. i. V.

Persone citate: Ennio Pedrini, Fortunio Palmas, Franco Froio, Giuseppe Bonichon, Malagutti, Mario Colombo, Pedrini, Severino Caveri

Luoghi citati: Aosta, Roma, Valle D'aosta