Morto il comm. Antonio Griffa presidente della Way-Assauto

Morto il comm. Antonio Griffa presidente della Way-Assauto Morto il comm. Antonio Griffa presidente della Way-Assauto Ad Asti - Aveva 79 anni - Dedicò tutta la vita alla maggior azienda astigiana che occupa ora 2500 dipendenti (Dal nostro corrispondente) Asti, 21. novembre. Il più importante stabilimento della nostra città, la Way Assauto, che ha 2500 dipendenti, sarà domani chiuso, in segno di lutto, per la scomparsa del suo presidente, il comm. Antonio Griffa, spentosi ieri notte, all'età di 79 anni, nella sua abitazione di corso Milano 29, dopo una lunga malattia. Al momento del trapasso, al capezzale dell'infermo si trovavano la moglie Cornelia Boero, 1 figli ingegneri Giorgio e Paolo, avv. Aldo e la figlia Anna. Antonio Griffa era nato a Moncalicri. Rimasto orfano di padre, all'età di 11 anni si recava a Torino in cerca di lavoro, occupandosi presso un magazzino di coloniali. Per sei anni fece il magazziniere, il fattorino. Intanto di sera studiava, riuscendo a diciassette anni a diplomarsi a-pieni voti in ragioneria. Fu assunto dal «Cotonificio Piemontese», dal quale passò con maggiori incarichi ad altre aziende. La sua capacità di amministratore attirò l'attenzione delle «Fonderie Officine Torinesi», che gli affidavano la direzione contabile. Nel 1911 venne nominato direttore amministrativo delle Fabbriche Riunite Way Assauto di Asti, specializzate nella produzione di bulloneria e viterie. Sotto la sua guida lo stabilimento s'ingrandì, diventando un grande complesso industriale. Superato il difficile periodo postbellico del primo conflitto mondiale, Antonio Griffa assunse la direzione generale della Way Assauto, rimodernando gli impianti e impostando nuove produzioni. Attualmente Antonio Griffa era a capo di un'azienda che alimenta sostanzialmente l'economia della città. Delle' attività sociali e assistenziali da lui attuate o finanziate, hanno beneficiato non solo 1 dipendenti dell'azienda, ma anche le istituzioni benefiche, culturali e ricreative della nostra provincia. v. m. Antonio Griffa

Persone citate: Antonio Griffa, Assauto, Cornelia Boero

Luoghi citati: Asti, Torino