Bambino avvelenato dalla tintura per scarpe

Bambino avvelenato dalla tintura per scarpe inivrvnulo ai Centro di rianimazione Bambino avvelenato dalla tintura per scarpe 19 mesi, ha ingoiato alcuni sorsi del liquido Alle Molinette gli è stato cambiato il sangue i mungono A un bimbo intossicato da una tintura per le scarpe è stato cambiato il sangue. E' Oscar Calcio - Gaudino, di 19 mesi, abitante a C istlgllone con i genitori e un fratello di 3 anni. Ieri sera all'ora di cena, mentre la madre era in faccende nella cucina, è andato sul balcone e da un armadio ha preso una boccetta. Nel flacone vi era una tintura per le scarpe. Incuriosito, il bimbo ha tolto il tappo ed ha ingoiato alcuni sorsi del liquido. Un istante più tardi 11 piccolo Oscar è tornato in cucina sconvolto dal dolore. Era livido, piangente. Sulle labbra e sulle manine recava le tracce della tintura. La madre si è subito resa conto di quel che era accaduto. Non sapendo cosa fare, disperata ha preso tra le braccia il bimbo, che intantn perdeva i sensi, e si è precipitata a cercare aiuto dai vicini. Un medico ha ordinato l'immediato trasporto del piccino all'ospedale delle Molinette per sottoporlo all'unico tentativo possibile per salvarlo: il completo ricambio del sangue. L'intervento ha avuto inizio al Centro di rianimazione non appena sono stati completati 1 controlli del gruppo sanguigno. Dapprima si è fatto ricorso a plasma. A mezzanotte, esaurite le scorte, sono stati chiamati due donatori e le trasfusioni sono riprese. L'intervento si è concluso all'una e mezzo, con la partecipazione di un cardiologo pronto a intervenire in caso di collasso. Le condizioni del bimbo porgravi. Si teme che, ]per quanto rapida, la sostitu izione del sangue non abbia im Ipedito al tossico di intaccare tessuti vitali. 11 pericolo di un collasso cardiaco non è ancora scongiuralo, come purè quello di un blocco renale. Il piccolo Oscar ha comunque superato la fase più critica dell'intossi- (•azione e i medici sperano- di dichiararlo presto fuori pericolo. — Una «500 giardiniera» si è riballata la scorsa notte in corso Unità d'Italia nei pressi del monumento all'Autiere, per aver urtato contro un gradino. Il guidatore, Guido Angeli, 35 anni, residente a Scarnaflgl in piazza Vittorio Emanele 13, ha riportato la frattura del cranio ed è stato ricoverato alle Molinette con riserva di prognosi. — Il commissariato Madonna di Campagna ha chiarito le circostanze in cui è morto il manovale Giuseppe Sinisgallo, 40 anni, via Calandra 18, mentre lavorava in un cantiere edile delle Vallette. In un primo tempo si era creduto che fosse scivolato e caduto mentre attraversava il cortile della casa In costruzione; ieri la polizia ha invece accertato che il Sinisgallo è stato colpito da un pezzo di legno del peso di due chili che, cadendo da un'impalcatura, gli ha sfondato il cranio. Una studentessa si avvelena per un esame andato male Preoccupata per il cattivo esito dell'esame d'inglese, la studentessa Maria Teresa Ga/.zarin, 16 anni, corso Moncalieri 266, ha tentato di uccidersi ingerendo sedativi. Quest'anno ha studiato privatamente il programma del primo e del secondo corso di ragioneria e ora si presenta agli esami per essere ammessa in terza. Ieri aveva la prova di inglese. E' rincasata piangendo si è ritirata in camera sua. Poco Idopo il padre l'ha raggiunta e ha scoperto che aveva ingerito 30 pastiglie di un medicinale. La giovane è stata portata alle Molinette e sottoposta a lavanda gastrica. Guarirà in 10 giorni.

Persone citate: Gaudino, Guido Angeli, Maria Teresa

Luoghi citati: Italia