«Date le dimensioni dei frutteto trova il costo della piantagione»

«Date le dimensioni dei frutteto trova il costo della piantagione» «Date le dimensioni dei frutteto trova il costo della piantagione» E' uno dei problemi assegnati alla licenza di V elementare - Addizioni e sottrazioni in II, linguaggio matematico degno dell'università nei problemi di III media - Difficile la versione di greco per la V ginnasio del D'Azeglio le due variabili x e ij Di che. ci'rfe i» tutto per lire 25 mila?» Gli scolari di seconda, circa 15 mila, hanno dato prova ieri di saper contare fino a 100 e di conoscere la tecnica delle addizioni e sottrazioni semplici e con riporto Queste per esempio: 23 + 45 + 81; 32 + 47 + 21: 88 — 35; 95 — 56 hanno scelto il secondo, di matematica applicata alle opera¬ I tredicimila scolari che ieri izioni scientifiche: « Considera hanno svolto la prova di arit-1l'insieme di due rombi aventi melica per la licenza elemenla- |!'area di 11 centimetri quadrati. re »i sono trovati davanti ai/) Trova i valori delle due dinproblemi che avrebbero messo\gonali, in tutti i casi in cui forse in imbarazzo i loro geni- lessi valgono un numero intero tori, un po' giù di esercizio, idi centimetri e riportali nella ma che gli interessati hanno |tabella seguente (prima diagoritenulo facili Per esempio que- naie x, seconda diagonale u) sto,' assegnato alla Mazzini: \2) Scrivi la relazione che lega «In un frutteto lungo 5(i metri e largo decametri J.K si le due variabili x e ij Di chetipo di relazione si tratta? Giù- I tredicimila scolari che ieri izioni scientifiche: « Considera hanno svolto la prova di arit-1l'insieme di due rombi aventi melica per la licenza elemenla- |!'area di 11 centimetri quadrati. re »i sono trovati davanti ai/) Trova i valori delle due dinproblemi che avrebbero messo\gonali, in tutti i casi in cui forse in imbarazzo i loro geni- lessi valgono un numero intero tori, un po' giù di esercizio, idi centimetri e riportali nella ma che gli interessati hanno |tabella seguente (prima diagoritenulo facili Per esempio que- naie x, seconda diagonale u) sto,' assegnato alla Mazzini: \2) Scrivi la relazione che lega «In un frutteto lungo 5(i metri e largo decametri J.K si il greco: Plutarco al D'Azeglio (Vite Parallele. Pompeo): «Un passo non facile » dice il preside: « ut.l'io difficile» sostengono i professori. I ragazzi Io hanno definito «durissimo» Qualche particolarità, e alcune finezze, nel brano dettalo al Cavour: « Re Pirro assalito da un soldato ». Esopo al Gioberti: « Una tavoletta le due variabili x e ij Di che. tipo di relazione si tratta? Giù- condo il preside prof. Mulas - collocano alberi da /rutto. Te-isti fica la risposta 31 Disegnoidi inedia difficoltà. Gli studenti jancndo conto che per ogni al-\dì assi cartesiani ortogonali e l più in gamba sono usciti dopo bero occorre uno spazio di me-\grafico della /unzione Come siìun'ora, gli altri hanno usufruita quadrati 11,, qual è la spesa chiama fa curva trovata? 1,1 In- 'P di tutte le quattro ore a ditotale se ogni alberello costa\dica qualche fenomeno fisico inisposlzione» Anche al Balbo una lire 365,75 e la manodopera in- cui due grandezze variabili sia-1 tavoletta di Esopo: «Il medico ci'rfe i» tutto per lire 25 mila?» Gli scolari di seconda, circa 15 mila, hanno dato prova ieri di saper contare fino a 100 e di conoscere la tecnica delle addizioni e sottrazioni semplici e con riporto Queste per esempio: 23 + 45 + 81; 32 + 47 + 21: 88 — 35; 95 — 56 no legate da una relazione inesperto »: era necessario un dello stesso tipo e riferisci di/- po' d'intuizione, un po' di umofusamentc su uno di questi dueirismo: speriamo che gii stuft-nomcni » denti fossero nelle condizioni di Linguaggio degno dell'uni ver-1 spirito favorevoli. Oggi linguaj hanno scelto il secondo, di matematica applicata alle opera¬ tivo esame. 'studenti di dimostrare la pa- Gli studenti che sostengonoìdronanza di alcune (ondainenle prove di ammissione al liceo,Itali regote di sintassi». Oggi ieri sono stati alle prese con j versione dal greco. Isità. ma familiare alla nuova j straniera , scuola media il cui compito è MI'Alfieri, dove le prove sono 'di fornire a tutti i ragazzi una in ritardo di un giorno, i canIpreparazione culturale 11 più didali hanno tradotto un racMalemalica anche in terza |possibile completa. Oggi gli ] cornino storico intitolalo Pumedìa. tempo a disposizione 3 lisci-itti alla media che hanno jblio Decio Osserva II preside ore: I candidati potevano sce-|scelto il latino daranno 11 rela- : prof Capaldi: «Dava modo agli gliere tra due problemi Alla Nigra. per esempio, quasi tutti