Sciopero nelle poste martedì I servizi saranno assicurati

Sciopero nelle poste martedì I servizi saranno assicurati Confermato dalla Ggil e dalla Uil sagio dei mutuati è stato notevole. Il ministro Mariotti ha oggi comunicato ai medici provinciali che si c favorevolmente conclusa, secondo gli intendimenti del governo, la procedura per la concessione di mutui all'Inani. E' in corso l'accreditamento dei fondi alle amministrazioni ospedaliere creditrici secondo un rigoroso piano di ripartizione. Il ministro ha invitato i medici provinciali a svolgere opportuni interventi presso gli ospedali perché tali somme siano destinate al pagamento degli assegni arretrati dovuti al personale dipendente ed in special modo alla categoria dei medici. Sciopero nelle poste martedì I servizi saranno assicurati La Cisl non aderisce all'agitazione - Prosegue l'astensione dei medici funzionari - Mariotti assicura i fondi per pagare i debiti dell'lnam (Kostro servizio particolare) Roma, 10 giugno. I postelegrafonici della Cgil e della Uil sciopereranno martedi, dalle ore 0,1 alle 24. Le due organizzazioni hanno confermato questa sera la preannunciata agitazione, in aperto dissenso con la Cisl, la Cisnal e il sindacato dirigenti, i cui iscritti si presenteranno regolarmente in servizio. La Cisl ha considerato « intempestiva e ingiustificata » l'agitazione promossa dalla Cgil e dalla Uil, perché l'amministrazione delle Poste ha sostanzialmente accolto le richieste del lavoratori sul punto principale della controversia, riguardante la concessione degli « incentivi » per il 1966 e la determinazione dei criteri essenziali da seguire negli anni futuri. Diverso è il parere della Cgil e della Uil, che giustificano la necessità di ricorrere allo sciopero « per riaffermare il diritto contrattuale del sindacato nel momento in cui l'amministrazione sta perseguendo una politica di compressione delle condizioni dei lavoratori ». Per gli « incentivi », le due organizzazioni si limitano ad osservare che « si tratta di una rivendicazione strettamente collegata all'effettiva intensificazione di lavoro sopportata dai postelegrafonici » a causa della mancanza di almeno diecimila unità di personale rispetto alle esigenze del traffico e dei servizi. Lo sciopero di martedì avrà esito parziale. Quasi tutti i servizi postali e telegrafici saranno assicurati. Qualche intralcio potrà avvenire, soprattutto nelle grandi città, per il recapito della corrispondenza. Gli ambulatori e 1 gabinetti di analisi degli enti assistenziali e previdenziali sono rimasti chiusi anche oggi, per l'astensione dei medici funzionari proclamata da tutti i sindacati di categoria da giovedì scorso al 16 giugno. Ovunque è stata attuata la disposizione del ministro della Sanità Mariotti perché non venissero aperti i presidi sanitari in cui non fosse presente il medico funzionario responsabile. Il di-iiiiiiiiiiiiiillllliillllitliilliillliiiiiliiiiiiiiiliiil

Persone citate: Mariotti

Luoghi citati: Roma