Offensiva-lampo nella frontiera giordana

Offensiva-lampo nella frontiera giordana Offensiva-lampo nella frontiera giordana Gli israeliani sono penetrati in territorio nemico occupando diverse località di importanza strategica (Nostro servizio particolare) Tel Aviv, 6 giugno. Offensiva-lampo degli israeliani sulla frontiera giordana. Mentre Gerusalemme sta per essere completamente conquistata e, le colonne corazzate avanzano verso Betlemme, le truppe di Tei Aviv hanno sferrato un attacco in massa verso Janin, la prima città araba, a 5 km dal confine (a circa 50 km a Sud-Est di Haifa) jJanin si è arresa poco prl- ma delle 11 di stamane. |israeliani hanno continuato la, rapida avanzata imp^andojMentre cadeva Janin, gli israeliani entravano a Latrum, un|villaggio a 30 chilometri ad gEst di Tel Aviv. Latrum si trova vicino alla frontiera israelo - giordana, a circa metà strada tra Gerusalemme e Tel Aviv, e precisamente all'imbocco di quello che viene chiamato il « corri¬ dolo di Gerusalemme». La lo-]calità, di notevole importanza strategica, domina la vecchia strada di Gerusalemme. In essa si svolsero 1 più sangui nosi scontri della guerra israe-araba del 1948, quando laLegione araba era comandata da! generale inglese GlubbPasha. - Tra i prigionieri fatti a La- trum figurano i componenti dì un reparto d'assalto egiziano arrivato in Giordania il 3 giù gno, subito dopo la firma dell'accordo difensivo tra Egitto e Giordania. Dagli interroga- tori dei prigionieri è risultato che due di questi reparti erano arrivati in Giordania con l'incarico di preparare attacchi contro aeroporti israeliani. Tra i prigionieri sono alcuni ufficiali, compresi un maggiore e un capitano. Poco dopo il tramonto, gli israeliani hanno occupato anche* la città di Kalkiliyah. Al calar della notte le due «colonne» di Tel Aviv, la prima jad Est di Gerusalemme, e la seconda che ha conquistato | Janin, hanno già realizzato in parte la manovra ad ampio , j rag8,o ,oro affldata. chiudere in una sacca il territorio araai di qua del fiume r. s. |]J0 giordano

Persone citate: Aviv, Janin