Occupata la facoltà di Architettura

Occupata la facoltà di Architettura Occupata la facoltà di Architettura Gli studenti protestano contro l'arretratezza dei programmi - Al loro fianco ci sono gli assistenti, che aderiscono all'agitazione - La manifestazione dopo un mese di scioperi e di lezioni irregolari Da olire un mese le lezioni non sono regolari nella facoltà di architettura a causa dolio sciopero degli assistenti a cu: hanno aderito, por un certo periodo, anche gli studenti L'agitazione, indetta por sollecitare una razionale e organica riforma degli studi, è sfociata ieri alle 13 in una clamorosa forma di protesta: l'occupazione della facoltà, decisa dall'assemblea degli iscritti con 127 voti favorevoli, contro 5 contrari e 10 astenuti I corsi di architettura hanno sede nel Castello del Valentino. Mentre venivano esposti sui cancelli 1 tabelloni con la scritta « Vogliamo la riforma ». gli assistenti si sono dichiarati d'accordo con gli studenti Nel pomeriggio i manifestanti hanno chiarito con una conferenza ; stampa, gli obbiettivi dell'agi-:fazione Studenti e assistenti sono concordi anzitutto nei sottolineare che « le strutture della facoltà vanno rivedute e la riforma Gin non basta» Gli iscritti ad architettura so¬ no 750 « La loro preparazione culturale e professionale è a livelli insoddisfacenti benché sia obbligatoria la frequenza per olio ore al giorno » Colpa dell'arretratezza dei programmi I giovani si trascinano un bagaglio tecnico che poicva essere utile veut'annì fa, non più oggi: « A'on si tratta soltanto di saper progettare una bello casa, ma di studiare, ad esempio, I piani urbanistici » S: lamenta in particolare l'eccessiva ampiezza dei corsi scientifici che risultano slegati nei confronti di quelli che preparano illa proget lazione Quattro anni ta alcune commissioni avevano iniziato lo studio per le modifiche dei programmi a Poi rumala è andalu lenta mente morendo Biso- 0«" ooere « coraggio di fare ìniliiiriitr qualcosa » E che cosa? Gli assistenti, di-visi in gruppi, esaminano « un imouo funzionamento della In- coìtn e i rapporti tra dtdatt irò e ricerca». Propongono, tra e a r I e , I a e i a laltro, listu snari di sludio ». La polizia sorveglia la facoltà occupata. Una quarantina di studenti o alcuni assistenti hanno trascorso la notte accampati nell'aula magna della facoltà Oggi il rettore prof Capetti ha convocalo il Senato accado- mico per l'esame della situa- zione |* Medaglia d'oro della sruoluje idott Alberghina. I1 Pro Natura - Stasera alle n 21,18 in via Dona 18. la prol.ssa ' Dal V'esco presenterà i docu-l ! mentari a colori: «1 mixomice- j | ti » e «Vita delle muffe». Sarà consegnata oggi alle 16, nell'elementare Silvio Pellico in via Madama Cristina 10'J alla maestra Francesca Quaglia. 42Lanni d'insegnamento. il'ro\ veditorato agli Studi — Il dott. Allocia é stato nominato viceprovveditore vicario per la provincia di Torino Ha ri¬ ciperto la stessa carica a Bre-|scia. Genova e Venezia. Atlian- i oliera l'altro vice provveditore] I

Persone citate: Alberghina, Biso, Capetti, Francesca Quaglia, Silvio Pellico

Luoghi citati: Genova, Torino, Venezia