Scherzose battute fra Nixon e Ceausescu durante il pranzo

Scherzose battute fra Nixon e Ceausescu durante il pranzo La seconda giornata dell'ospite statunitense a Bucarest Scherzose battute fra Nixon e Ceausescu durante il pranzo Il Presidente americano era accompagnato da una banda militare fatta venire da una base in Germania - Si è scusato per questa intromissione della. Nato nel Patto di Varsavia - Ceausescu ha ribattuto proponendo una competizione musicale tra i blocchi - Nixon ha avuto anche un colloquio di dieci minuti con l'ambasciatore sovietico: preluderebbe a un invito a Mosca? (Segue dalla 1" pagina) conversato con i venditori, chiedendo notizie sui prezzi, sui metodi di coltivazione e sui sistemi commerciali. Ha soppesato, con gesto ammirativo, un bel cavolfiore ed ha mangiato due chicchi di un grappolo di uva. Passando dinanzi ad un banco di legumi, ha sorriso e ha detto: « Mi ricordo della mia infanzia, quando lavoravo nella drogheria di mio padre. Al mattino mi alzavo alle quattro per andare al mercato ad acquistare verdura e frutta per il negozio». Approfittando di un attimo di disattenzione del servizio d'ordine un bambino si è avvicinato al gruppo delle personalità ed ha abbracciato e baciato prima Ceausescu e poi Nixon. Anche ieri il passaggio dell'ospite americano per le vie di Bucarest è stato salutato con grandi manifestazioni di simpatia da parte di una folla fittissima, forse anche più numerosa di quella di sabato. Secondo i funzionari della Casa Bianca e quelli romeni molte centinaia di migliaia di persone, forse un milione o più, erano ieri nelle strade. Da parte americana si afferma che mai Nixon ha ricevuto un'accoglienza così calorosa in tanti anni di vita politica costellata di viaggi in ogni parte del mondo. «E' il trionfo del Presidente», si è detto con entusiasmo nel suo seguito. L'ultima seduta dei colloqui romeno-americani è durata dalle 11 alle 12,20 (ora italiana). Nixon, Ceausescu, Maurer (primo ministro romeno) ed il consigliere di Nixon Kissinger hanno continuato lo scambio di vedute incominciato ieri. Contemporaneamente, funzionari ed esperti delle due parti hanno proseguito lo studio di alcuni problemi di interesse bilaterale. Dopo il colloquio, Ni colae Ceausescu si è recato alla residenza del Presidente Nixon, il quale ha offerto una colazione in suo onore. L'argomento dei blocchi militari ha avuto un'appendice scherzosa durante questa colazione, allietata da una orchestra dell'aviazione militare della base Nato di Wiesbaden, che su richiesta della signora Ceausescu ha eseguito, fra l'altro, una selezione della rivista My fair lady. Nixon si è scusato per avere introdotto nell'area del Patto di Varsavia un gruppo di militari appartenenti alla Nato e ha detto di non voler creare dei disturbi. Ceausescu ha prontamente ribattuto proponendo addirittura una competizione esclusivamente musicale tra i due blocchi militari. «Sarei d'accordo », ha detto Nixon. Nixon si è intrattenuto per una decina di minuti, durante il ricevimento, con l'ambasciatore sovietico. I due uomini politici al sono appartati e hanno parlato fittamente tra di loro. Poco prima che si lasciassero altre persone si sono avvicinate, n rappresentante diplomatico russo in quel momento parlava della propria città natale Nixon gli ha detto: «Spero di incontrarla da «nelle parti ». L'ambasciatore sovietico avrebbe risposto, secondo 1 testimoni: « Spero anch'io di vederla nell'Unione Sovietica». Si tratta solo di cortesia diplomatica o è già un cenno ad una visita nell'Unione Sovietica? d. t. Nixon e Ceausescu accennano di danza con un gruppo folkloristico che ha festeggiato l'ospite (Tel. U.P.I.)

Luoghi citati: Bucarest, Germania, Mosca, Unione Sovietica, Varsavia, Wiesbaden