"L'Urss potrebbe attaccare le basi atomiche della Cina,, di Mario Ciriello

"L'Urss potrebbe attaccare le basi atomiche della Cina,, "L'Urss potrebbe attaccare le basi atomiche della Cina,, Secondo la Washington Post, Nixon-avrebbe ricevuto informazioni: in- questo senso (Dal nostro inviato speciale) New York, 28 agosto. Una conferma dille profonde preoccupazioni suscitate in America dal sempre più aspro e sanguinoso conflitto russo-cinese giunge oggi dal quotidiano della capitale, la «Washington Post». La crisi — sr apprende — è stata discussa ad una speciale riunione del a Consiglio nazionale della sicurezza», n governo ha ordinato ai suoi esperti di studiare come l'America dovrèbbe reagire ad una «escalation» delle, ostilità. Chalmers M. Roberts scrive sulla Washington Post: « Il govèrno ha ricevuto altre Informazioni sulla possibilità che l russi attacchino le basi nucleari cinesi. Secondo tali informazioni, Mosca ha chiesto al leaders comunisti In vari Paesi, nell'Europa Orientale e Occidentale, quali sarebbero le reazioni a tale operazione militare. Non si sa quali siano state le risposte». Chalmers M. Roberta cita inoltre il parere di un alto funzionario americano. in «posizione chiave». Interrogato un mese fa sulle probabilità di un «grosso urto armato» fra Mosca e Pechino, egli rispose « dieci su cento ». Posto adesso dinanzi alla medesima domanda, ha risposto: «poco meno di 50 su 50 ». I russi — leggiamo — hanno tre scelte: 1) un'« azione punitiva », quale potrebbe essere un vasto scontro di frontiera, con la distruzione di una grossa unità cinese. E' quanto sarebbe avvenuto nell'Asia Centrale. 2) un prolungato tentativo di « sovvertire » le minoranze razziali nel Sinkiang, dove diffusa e intensa sembra l'ostilità contro Pechino. 3) un attacco «preventivo », dal cielo o su terra. E' quest'ultima possibilità che allarma Wàshington. Le sue conseguenze sono imprevedibili. Tra i primi bersagli vi sarebbe in tal caso l'impianto a diffusione gassosa di Lanchow, dove si producono i materiali fissili per le armi nucleari cinesi. La « Washington Post » prosegue: « I cinesi non possiedono forze missilistiche, ma hanno alcuni bombardieri e parecchi caccia capaci forse di portare bombe. I sovietici hanno eretto in Siberia formidabili difese, ma uno o due aerei potreb¬ bero sempre superarle. Bombe atomiche cinesi potrebbero cadere su Khabarovsk, Vladivostok e Blagoveshchensk». ■• Non vi sono dubbi comunque sulla, superiorità sovietica. Il 20 agosto, in un discorso a un gruppo di studenti, il segretario di'Statò William Rogers disse: «I russi sono in grado dioccupare'imawasta zona della Cina in.^prossimità di Pechino, e forse Pechino stessa». Mario Ciriello

Persone citate: William Rogers