Oltre ventini miliardi di lire incassati nel 1968 dal Coni

Oltre ventini miliardi di lire incassati nel 1968 dal Coni Oltre ventini miliardi di lire incassati nel 1968 dal Coni (Nostro servizio particolare) Roma, 26 agosto. Il Coni ha incassato lo scorso anno 21 miliardi 111 milioni 713 mila 877 lire, quasi interamente provenienti dal Concorso pronostici (19 miliardi 430 milioni 608 mila -842 lire pari al 92,04 per cento). Queste cifre sono contenute nel consuntivo allegato al bilancio di previsione del ministero del Turismo, presentato al Senato per l'approvazione. i Le spese nel corso del 1968 hanno raggiunto 1 21 miliardi 88 milioni 108 mila 924, cosi suddivisi: 6 miliardi 174 milioni 41 nula 291 (29,28 per cento) per contributi alle federazioni; 4 miliardi 444 milioni e 200 mila (21,7 per cento) per costruzione diretta di impianti; 946 milioni 573 mila 324 (4,49 per cento) per manutenzione e gestione di Impianti; un miliardo e 327 milioni (6,29 per cento) per contributi alla costruzione di impianti da parte di terzi; un miliardo 830 milioni 407 mila 800 (8,68 per cento) per attività sportive diverse; un miliardo 640 milioni 911 nula 416 (7,78 per cento) per propaganda sportiva, compresi 1 centri giovanili; 124 milioni 421 mila 45 (0,59 per cento) per organizzazione periferica; 663 milioni 997 mila 511 (3,15 per cento) per contributo all'Istituto per 11 credito sportivo; 424 milioni 300 mila (2,01 per cento) per la scuola centrale per lo sport. Le entrate del Totocalcio risultano sensibilmente aumentate a partire dall'ottobre 1965, con l'entrata in vigore della legge « Fiity flfty », e grazie anche all' aumento considerevole della massa del gioco. Nsl 1964 l'Ero- rio Incassò 15 miliardi e 350 milioni di lire, mentre lo sport Incamerò 7 miliardi di lire. Nel 1968 lo sport ha ricevuto 19 miliardi e 400 milioni e l'Erario 17 miliardi e 600 milioni. r. s. + Nuoto — Il torinese Bevlone è giunto secondo (dietro Grassi) a Pescara nel 200 stile libero del campionati italiani ragazzi. * Bocce — Per 1 campionati italiani dell'Enal Figb, in programma a Città di Castello (Perugia) 11 30-31 agosto, il Comitato di Torino ha selezionato Bussano iindlv.), Ronsecco Rolle e Quaglino-Martinetto (coppie), Germano-Blserti-Bianco (terne), Bertolino-Pastrone-Garnero-Corno (quadretto).

Persone citate: Bertolino, Garnero, Pastrone, Quaglino-martinetto

Luoghi citati: Città Di Castello, Perugia, Pescara, Roma, Torino