Ricuperate le salme dei due giovani romani

Ricuperate le salme dei due giovani romani Ricuperate le salme dei due giovani romani Venti volontari guidati da Vincenzo Perruchon hanno portato a valle i corpi - La difficile operazione in sei ore e mezzo - L'elicottero dell'aviazione militare non è potuto intervenire (Nostro servizio particolare) Cogne, 23 agosto. Una spedizione del soccorso alpino di Cogne, formata da una ventina di volontari, organizzati dalla guida Vincenzo Perruchon, ha trasportato a valle, nel tardo pomeriggio di oggi, le salme dei due giovani alpinisti romani caduti mercoledì 20 dalla parete nord-est dell'Herbetet, nel massiccio del Gran Paradiso. La salma di Umberto Cattani di 28 anni, laureato in fisica ed assistente alla Università di Roma, figlio del- Von. Leone Cattani, ex ministro dei Lavori Pubblici nel primo governo De Gasperi, verrà traslata a Colleretto Giacosa nella tomba di fami-, glia. Umberto Cattani era sposato da un anno con Fausta Ferro-Luzzi di 29 anni. Non era la prima volta che veniva in villeggiatura a Cogne. Iscritto al Cai, come l'amico, aveva seguito anche un corso per istruttore di alpinismo. La salma dell'altro giovane. Marco Fossati di 25 anni, sarà sepolta nel cimitero di Castelletto Ticino, dopo essere stata traslata alla frazione Barraggia, dove l'attendono i genitori. Il Fossati venti giorni fa si era laureato in ingegneria elettronica con l'IO e lode. Anche per le guide la sciagura rimane inspiegabile. Entrambi bene equipaggiati sono precipitati su una via reputata facile e battuta durante l'estate da centinaia di alpinisti. « Con ogni probabilità uno dei due è stato tradito da un lastrone di ghiaccio: quando ha perso l'equilibrio ed è scivolato, ha trascinato il compagno di cordata nel baratro » ha detto la guida Perruchon. Le due salme, dopo l'incidente occorso all'elicottero dei carabinieri, avrebbero dovuto essere trasportate a valle fin da stamane da un elicottero dell'aviazione militare del soccorso aereo di Milano-Linate, ma molte difficoltà non hanno permesso il ricupero già stabilito. In definitila ha dovuto par tire da Cogne una/spedizione a piedi che in sei ore e mezzo ha ricuperato i due corpi dilaniati dopo un volo di 300 metri. ( Sì pone così sempre più urgentemente il problema di un elicottero del soccorso alpino di stanza in Valle di Aosta. E' oramai assurdo che ss debba fare ricorso, nella catena del Monte Bianco, sul nostro versante, agli elicotteri francesi, come già capitato più volte quest'anno, o ad altri elicotteri appartenenti ad enti, le cui macchine hanno limiti di « plafond » e di cui 'l personale non ha esperienza di m-ontagna. i. v.

Persone citate: De Gasperi, Fausta Ferro-luzzi, Leone Cattani, Marco Fossati, Perruchon, Umberto Cattani, Vincenzo Perruchon

Luoghi citati: Cogne, Colleretto Giacosa, Milano