Le spiagge di Grado e Lignano sconvolte da una tromba d'aria

Le spiagge di Grado e Lignano sconvolte da una tromba d'aria Di notte durante un violentissimo temporale Le spiagge di Grado e Lignano sconvolte da una tromba d'aria Quattro persóne contuse - Un camping devastato dagli alberi schiantati - Semidistrutto un luna-park - Affondati parecchi motoscafi sotto il peso della grandine (Dal nostro corrispondente) Trieste, 16 agósto. / centri balneari di Lignano Sabbiadoro. di Grado e l'immediato retroterra sono stati sconvolti la scorsa notte da una tromba d'aria di eccezionale violenza. Centinaia di alberi abbattuti, case scoperchiate, imbarcazioni affondate, un grande «Luna Park » pressoché distrutto, « campings » devastati; pali della rete elettrica e di quella telefonica stroncati, con conseguente interruzione dell'erogazione della luce: questo il primo sommario bilancio dei danni. Al pronto-soccorso di Ugnano Sabbiadoro si sono presentate quattro persone che si sono fatte medicare lievi escoriazioni, La tromba d'aria si è scatenata tra le una e mezzo e le due, durante un temporale ed ha toccato anche il dentro storico di Aquileia.dove sono stati abbattuti alcuni alberi. Nel campeggio « Holyday » molti pini, sradicati, si sono abbattuti su tende ed automobili, ma fortunatamente non ci sono stati feriti. In alcuni cantieri di lavoro sono crollate le gru che hanno danneggiato alcune auto. Nei pressi di «Lignano City» una vettura straniera è stata letteralmente schiacciata da una pesante gru. Altre vetture in sosta sul piazzale della chiesa sono rimaste schiacciate da grossi pioppi divelti dalla violenza della tromba d'aria. Alla periferia, una baracca, abitata da una coppia dì coniugi con due bambini, è stata spazzata via dalla bufera. Anche in questo drammatico caso non vi sono stati feriti. Al « Luna Park » i danni ammontano a decine di milioni di lire. L'autopista, la grande « ruota girevole », una «giostra di aeroplani» e il « labirinto di cristallo », sono andati pressoché- distrùtti. Successivamente si è abbattuta sulla zona di Lignano una violenta grandinata i cui grossi chicchi hanno- riempito l'interno di motoscafi e barche, attraccate nella darsena: numerosi natanti, per il peso della grandine accumulatasi, sono affondati. Per tutta la notte squadre di operai, "vigili del fuoco, polizia, carabinieri e volonterosi hanno lavorato ininterrottamente con tutti i mezzi per sgomberare le strade, specialmente viale Venezia, interrotto dagli alberi caduti. I tecnici dèi comune stanno provvedendo al ripristino degli allacciamenti telefonici, idrici ed elettrici. In mattinata nel municipio dì Lignano si è svolta una riunione, presieduta dal vicepresidente della Giunta regionale del Friuli - Venezia Giulia ed assessore al Turismo, Enzo Moro, alla quale hanno partecipato gli amministratori comunali. ■ Dalla esposizione del rappresentante dell'Azienda di soggiorno è emerso che gli impianti turistici sulle spiagge non hanno subito danni di rilievo. Comune ed Azienda continueranno a garantire, nelle sfere dì rispettiva competenza, il sollecito ripristino delle opere danneggiate, mentre l'attività turistico-balneare continua. Grado è rimasta priva dì corrente elettrica, inoltre i telefoni sono interrotti e manca l'acqua perché le pompe dell'acquedotto non hanno potuto funzionare. Proprio per questo ì panifici si sono trovati nella impossibilità di funzionare. u. s.

Persone citate: Enzo Moro, Lignano

Luoghi citati: Aquileia, Friuli, Grado, Lignano, Lignano Sabbiadoro, Trieste, Venezia Giulia