Ferragosto di tre giorni

Ferragosto di tre giorni Fino a lunedì» quiete e silenzio nella città Ferragosto di tre giorni Sono partite le retroguardie; traffico sulle strade, folla a Porta Nuova Per una parte di torinesi questa è Tunica vacanza dell'anno - Disagio per i rimasti: troppi negozi chiusi - Come trovare un medico L'acquedotto avverte; c'è nuovo pericolo di acqua nera La retroguardia se ne va. Le ultime partenze sono cominciate ieri e continueranno oggi per tutta la giornata, soprattutto in auto. Duemilacinquecento carabinieri e 270 pattuglie della «stradale» presiedono all'andamento ordinato del traffico, pronti a intervenire per renderlo più scorrevole o per colpire gli irresponsabili che trascurano l'osservanza delle norme. La grande ondata per ferrovia è finita: il treno è il mezzo preferito sulle grandi distanze e ormai chi doveva andarsene ha già raggiunto la meta. Oggi da Porta Nuova partirà soltanto-, un treno straordinario, il « Tirreno » delle 16,58 per Roma e ne arriverà uno da Livorno: gente che viene a trascorrere le vacanze con 1 parenti a Torino. Domani nessun convoglio extra, per sabato ne sono previsti uno in partenza e tre tn arrivo: 1 primi ritorni; per domenica; 8 in arrivo e tre in partenza: rientro nel Sud. Dice il dirigente di Porta Nuova comm. Suelll: « Ricorderemo quest'esodo come uno dei più intensi: in totale 665 mila viaggiatori e un incasso di un miliardo . 100 milioni ». Tutto s'è svolto nell'ordine; 1 ferrovieri hanno ricevuto un encomio per la loro fatica. Se la gente ha viaggiato stipata non è certo per colpa loro: hanno fatto tutto 11 possibile per fronteggiare l'eccezionale situazione, ma le vetture non bastano mal. I rimasti si contano. Quanti sono? Forse 400 mila, forse meno Il Ferragosto dura tre giorni, per una certa aliquota di torinesi è l'unica vacanza dell'anno. Anche chi ha impegni od obblighi che lo tengono ancorato alla prigione di asfalto e cemento, ha cercato una scappatoia per usufruire del « ponte »: venerdì, sabati-, domenica. Torino si dispone a vivere brevi ore di pace illusoria: silenzio, tranquillità, un'aria torbida e pigra. Ma non sono tutte rose. Doman' come ogni 15 agosto, 1 negozi resteranno chiusa II guaio è che un foltissimo numero di negozi — alimentari e no — sono chiusi anche gli altri giorni. Le proteste di- chi: deve faro-lunghi gir* a piedi prima di scoprire la bottega che gli serve vengono da tutti 1 rioni. Per 1 generi di prima necessità l'Associazione commercianti ha stabilito turni, In modo da garantire l'approvvigionamento a os-ni quartiere. Ma questo è il periodo del « cambio » tra 1 due periodi di chiusura e purtroppo alcuni esercenti hanno anticipato le ferie di un giorno, gli altri le hanno prolungate per godere del « ponte ». Le conseguenze, per i rimasti, non sono piacevoli. Alcune Informazioni utili: il Servizio medico urgente domiciliare fSmud) della Croce Rossa funziona nel giorni feriali tra le 20 e le 8, telefono 534.000. tariffa 7 mila lire; orario continuato dal sabato alle 20 alle 9 di lunedi. Servizio notturno e festivo Inam: solo per 1 mutuati, orario dalle 21 alle 8, telefono 534.000, oppure 511.82R. Guardia medica: s'interessa per inviare un sanitario a chi ne ha bisogno, ma non svolge servizio mutualistico, telefono 541.400, tariffa diurna 3.300 lire, notturna (dalle 22 alle 7) 5.300 lire, li numero di Torino urgente, per ottenere un'ambulanza, è 57.75. E chi avesse necessità di un dentista? Nei giorni feriali sono aperti gli ambulatori mutualistici, quello della Cllnica odontoiatrica di corso Polonia (8,30-10,30) che prevede anche un servizio festivo urgente (9-10,30); quello della Divisione odontostomatologica del Maria Vittoria (9-12). Di notte c'è una farmacia del centro che ha un servizio dentistico; presentandosi al pronto soccorso degli ospedali si pub ottenere il ricovero, in caso grave, o le cure d'emergenza del medico di turno. Un ultimo numero da non scordare: il 113. Risponde il centralino u.Ua questura. Serve per casi grs : aggressioni, incidenti mortali, il^se, ecc. La telefonata viene smistata ai reparti compe- . tenti. I UIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIMIIIIIIIIIIIIIIIllllMllllllin■ Ur

Persone citate: Inam

Luoghi citati: Livorno, Roma, Torino