Il Brescia ha ora in squadra sei ex-bianconeri

Il Brescia ha ora in squadra sei ex-bianconeri Il Brescia ha ora in squadra sei ex-bianconeri I nuovi acquisti Bercellino, Menichelli e Gori si sono aggiunti a Depaoli, Simoni e Volpi - Un "blocco" che può dare grandi soddisfazioni ai tifosi biancazzurri La campagna acquisti appena conclusa ha portato al Brescia tre ex-juventini: Gori, Bercellino e Menichelli. Un anno fa lo stesso destino era toccato a Depaoli, Simoni e Volpi. TI prossimo campionato di A vedrà quindi In gara un Brescia con sei ex-bianconeri in squadra, quasi una « succursale » della Juventus: è un caso insolito, una stranezza del mercato del calcio che potrebbe rivelarsi molto utile per la simpatica formazione lombarda neo-promossa in serie A. Il trasferimento In provincia è spesso accolto di malavoglia dal calciatori, soprattutto quando si tratta di lasciare una società ricca di mezzi e di tradizioni come la Juventus. Non sempre però si finisce in una squadra di limitate ambizioni, a volte 11 cambiamento di ambiente finisce per costituire uno stimolo per render al massimo per tornare al miglior rendimento. Proprio questo sembra il caso degli ex-juventini finiti al Brescia. Volpi, Simoni e Depaoli hanno già dimostrato di trarre giovamento dall'atmosfera provinciale del Brescia, portando subito 1 biancoazzurri dalla B alla A. Adesso ritrovano al loro fianco Gori, Bercellino e Menichelli. Tutti e set hanno giocato In maglia bianconera nel campionato '67-'68, quello successivo all'ultimo scudetto vinto dalla Juve: hanno quindi portato 11 triangolino tricolore sul petto, hanno giocato in Coppa del Campioni. Adesso formano nel Brescia un < blocco » che può dare grandi soddisfazioni al tifosi biancoazzurri. Per contro 11 « caso Brescia » può creare qualche preoccupazione al tifosi juventini. Se è vero che gli « ex » sono soliti segnare un goal contro la loro vecchia squadra 6 chiaro che la Juventus correrà grossi rischi ogni volta che dovrà, affrontare la sua « succursale » di Brescia. Questi 1 profili del sei exbianconeri del Brescia: Adolfo GOBI (terzino destro). Nato U 13-2-1939 a Viareggio. E' ■tato per un palo di stagioni uno del migliori difensori Italiani, abile anche nell'lmpostare U gioco d'attacco. Un grave Infortunio (menisco) ha fermato la sua ascesa, ma il giocatore è convinto di poter ritornare al massimo rendimento. Giancarlo BERCELLINO (stopper). Nato 11 9-10-1941 a Gattinara (Vercelli). Nella Juventus ha tutte le tappe della percorso carriera, sino alla Nazionale. Giampaolo MENICHELLI (ala sinistra). Nato li 26-6-1938 a Roma. Il tipo di gioco « herlbertlano», rigidamente schematico e piuttosto lento, non era fatto per esaltare 11 suo scatto e la sua acrobazia. Virginio DEPAOLI (centravanti). Nato il 22-6-1938 a Pavia. E' 11 più anziano del gruppo di «bianconeri del Brescia» ma la sua abilità di goleador è ancora notevole. Luigi SIMONI (ala destra). Nato il 22-1-1939 a Crevclcore (Bologna). Il suo gioco, semplice e razionale, concede poco allo spettacolo ma è quanto mal utile per la squadra. Carlo VOLPI (centrocampista). Nato P8.2-1941 a Savlgnone (Genova). Generoso, instancabile, assicura alla squadra una considerevole dinamica: fortissimo nel Mantova, è tornato « grande » nel Brescia dopo la parentesi juventini. L'aria di provincia evidentemente gli et addice. a. tav. Giampaolo Menichelli Adolfo Gori Carlo Volpi Gigi Depaoli Gigi Simoni Giancarlo Bercellino