Sospeso «a divinis» un sacerdote a Milano

Sospeso «a divinis» un sacerdote a Milano Sospeso «a divinis» un sacerdote a Milano Perché .fiancheggiava il movimento studentesco (Dal nostro corrispondente) Milano, 5 luglio. Un provvedimento di sospensione a divinis sarebbe stato adottato nei confronti di un giovane sacerdote ritenuto elemento aperto alla contestazione, fiancheggiatore del Movimento studentesco. La Curia non conferma. L'interessato è don Gianfranco Bussetti, nato a Torino trent'anni fa, iscritto alla facoltà di filosofia dell'Università Cattolica. A Milano don Bussetti giunse tre anni or sono, ed entrò, come coadiu- tore, nella parrocchia del Cuore Immacolato di Maria, ! in via Murialdo 9, a Loren1 teggio. Un primo provvedimento di natura disciplinare venne preso nei confronti del giovane sacerdote nell'aprile scorso, quando egli venne invitato dal suo superiore, don Vincenzo Minciacchi, a lasciare immediatamente la comunità perché « era causa di disagio ». Ieri mattina gli è stata notificata la sospensione a divinis. Don Bussetti sostiene che il grave provvedimento è stato adottato per tre motivi: sarebbe stato visto'in compagnia di una donna, per strada; nelle sue prediche attaccava le strutture gerarchiche della Chiesa; era in contatto con il Movimento studentesco della Cattolica, g. m.

Persone citate: Bussetti, Gianfranco Bussetti, Vincenzo Minciacchi

Luoghi citati: Milano, Torino